Aurelia

Gallery
mastro

Aurelia

Messaggio da leggere da mastro »

Aurelia GT (credo, era una 2 porte coupé) grigia, con guida a destra targata Roma avvistata e seguita per un paio di km sulla A1 direzione sud nei pressi del casello di Frosinone, alle 19.45 del 25 maggio. Non so distinguere i vari modelli, però, avendo la guida a destra, penso che fosse una 1° serie. Teneva in scioltezza i 110 km/h.
biagio fortunato

Re: Aurelia

Messaggio da leggere da biagio fortunato »

cioa ero con la mia sesta serie guida a dx la penultima lancia aurelia b20 uscita dalla catena di montaggio, ero andato con la famiglia a Narni ad un raduno ciao grazie
mastro

Re: Aurelia

Messaggio da leggere da mastro »

Ciao Biagio, Fortunato di nome e di fatto! Macchina stupenda; una curiosità, essendo una sesta serie (quindi dovrebbe essere del 1958), come mai aveva la guida a destra?
biagio fortunato

Re: Aurelia

Messaggio da leggere da biagio fortunato »

giusto la macchina è fine 57 guida a dx io ne posseggo quasi tutte a dx tranne il b24 e Fiat 500c, tra cui la lancia più recente che posseggo appia lll s guida a dx del 62, e non sono riuscito a portarmi via una fulvia berlina 72
inizio secolo in italia si viaggiava a dx per cui dopo che il codice della strada ci obbligava a viaggiare a sx molte case automobilistiche, tra cui la lancia dava la guida a dx come optional,mantenuta a richiesta del cliente fino agli anni 70, non so però se era un beneficio dato solamente ai lancisti puri, quelli che avevano lo scudo lancia con le stellette a specificare quante lancia possedute. ciao
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”