Pagina 1 di 1
Fulvia 2 serie rossa a Gemonio (VA)
Inviato: 08 gen 2006, 22:00
da Francesco Vellucci
Usciva dal lavaggio e svoltava sulla provinciale, ore 14,30
l'ho vista mentre partivo per tornare a Roma
forse e' la solita che c'e' li.
PS per Renato Agliata : ho perso il tuo cellulare e non so come contattarti. A Natale ero su e torno fra 15 giorni. Ciao
Re: Fulvia 2 serie rossa a Gemonio (VA)
Inviato: 08 gen 2006, 22:00
da Francesco Vellucci
Dimenticavo : trattasi di coupe'
Re: Fulvia 2 serie rossa a Gemonio (VA)
Inviato: 09 gen 2006, 09:40
da Rena (Prisma)
Dev'essere la Fulvia del proprietario del lavaggio. Conserva anche una splendida 2C e ha nel prato una GT "contesa" a marcire
Ti ho mandato il numero per mail. Quando sei da queste parti chiama pure, col mio mestiere di giorno sono quasi sempre a casa.
Re: Fulvia 2 serie rossa a Gemonio (VA)
Inviato: 10 gen 2006, 00:15
da Francesco Vellucci
Ciao e grazie di avermi ridato i tuoi numeri, quando sono su ti chiamo e ci prendiamo anche un aperitivo da Zanoni.
La 2C l'ho vista e' splendida, ma la GT perche' e' contesa ?
Peraltro il gestore dell'Hotel Belvedere di Orino mi ha detto che a Gemonio la sig.ra Curti dovrebbe avere ancora in garage una flavia 1.8 convertibile. Ne sai qualcosa ?
Francesco
Re: Fulvia 2 serie rossa a Gemonio (VA)
Inviato: 10 gen 2006, 09:46
da Rena (Prisma)
La storia della GT risale ad oltre un anno fa: è contesa nel senso che l'erede del proprietario l'aveva lasciata a quello della coupè rossa e della 2c per sistemarla. Lui l'aveva messa al coperto lasciando fuori la coupè, aveva revisionato l'impianto freni, poi deve essersi spazientito o comunque hanno avuto da discutere (non ho capito se volesse comprarla o che, tra l'altro ci sarebbe da fare il doppio passaggio), fatto sta che ha messo di nuovo al coperto la coupè e la GT l'ha praticamente abbandonata nel prato a marcire (è lì almeno dal novembre 2004...). Adesso non ricordo i dettagli della faccenda, la prossima volta che capito dal mio meccanico chiedo qualche informazione.
Non so nulla della Flavia convertibile. So che ce n'è una bianca targata VA10....., l'ho vista a Varese un paio di anni fa, ma se quella di cui parli è ferma da tempo, può non essere la stessa. Vedrò di informarmi.