Pagina 1 di 1
scoperte tra Udine e Pordenone...
Inviato: 31 ott 2005, 18:32
da HFIl
Nel "piccolo" viaggetto fatto oggi assieme a Gammania tra alcune zone della provincia Udine fino a Pordenone e poi arrivo in zona Treviso, sono state avvistate un bel numero di Lancia... alcune casuali e a sorpresa e altre gia "In programma"..... in primis una Gamma berlina 2.5 ie Full Optional (con tanto di 4 vetri elettrici e chiusura centralizzata nonchè clima) ferma da anni, da restaurare ma completa... e "accasata"... poi casualmente in una fantastica officina... erano "in lavorazione" un'Aurelia B24 e una Flaminia coupè is entrambe grigio met e bellissime, poi una Fulvia SZ 1s 1.3 e una ormai rarissima Lancia Thema LX 2s (quella verdona scuro con interni tipo Thema Ferrari e cerchi da 16 molto belli) praticamente abbandonata all'aperto ....poi nello stesso paradiso anche una bellissima ferrari 512BB grigio met e una 124 Spider-Usa rossa.... poi arrivati in zona Pordenone all'officina Pillon, il paradiso delle Lancia!! almeno 5-6 Fulvia coupè+ 2 Zagato (1.6 e 1.3) in lavorazione, altre 3 all'aperto per ricambi o futuri restuari, poi una quantita incredibile di motori Lancia, tutti rifatti e brillanti su trespoli e coperti da bandiere Lancia o appoggiati in ogni angolo dell'officina, vari Fulvia V4 (tra cui il nr 1 in assoluto con numero matricola 1001 di una 1C !!), boxer Lancia 2000ie, boxer Gamma 2.5 e 2.0 e varie testate, V6 Flaminia e Aurelia, poi Appia V4 e altro ancora di recuperato da vecchie Lancia d'ogni tipo, fuori poi altre auto da ricambi tra cui una Fulvia berlina, BetaHpe, Lancia 2000ie e altre ancora... un vero appassionato lancista-meccanico ma che stava lavorando anche su Jaguar E e Mercedes d'epoca! Poi l'arrivo al "garage BluLancia", cioè nic.. oltre alla sua SZ 1.6, anche 2 SZ 1.3 perfette e almeno 3 scocche importanti per SZ, poi ancora una Fulvia 3 da ricambi e 2 Fulvia berlina di cui una bellissima! Insomma.. il massimo x in una sola mattinata ..
Re: scoperte tra Udine e Pordenone... IMMAGINI
Inviato: 31 ott 2005, 19:28
da gammania
La 2000 i.e. è da salvare !
Inviato: 31 ott 2005, 19:57
da gammania
Lasciatemi aggiungere che la 2000i.e. dell'ultima foto della mail che precede verrà "schiacciata" dal meccanico Pillon di Fiume Veneto (PN) nel giro di pochi giorni . Chi fosse interessato cerchi almeno di salvarne le parti migliori !
Re: La 2000 i.e. è da salvare !
Inviato: 01 nov 2005, 14:22
da HFIl
confermo, un vero peccato anche perche la 2000 è intera e completa, non mi pare incidentata con un interno in velluto azzurro in buono stato cosiccome il resto del cruscotto, è completa tra l'altro di paraurti, fanali, vetri: insomma piu che valida come ricambi direi, inoltre il meccanico ha smontato il motore che rifarà
Re: La 2000 i.e. è da salvare !
Inviato: 01 nov 2005, 18:41
da Antonello
Purtroppo (tranne rarissimi casi) il Friuli non e' l'Eldorado. O meglio come l'Eldorado era una terra immaginaria e' immaginario pensare che nell'angolino d'Italia ci siano molte Lancia o altro da salvare. Molto in verita' e' stato rottamato in occasione delle scelleraete campagne degli anni scorsi. In realta' cio' che avete visto da Damiani sono molte auto di proprietari in manutenzione, notevole per me la Flaminia, per il resto il Duetto sono 20 anni che e' sempre li' nella stessa posizione e molti pensano di avere tesori che in realta' non lo sono. Io ad esempio in zona Gorizia inseguo una 2c per pezzi, ebbene il proprietario mi ha detto testualmente: o 5 milioni di lire (fate Voi il conto in euro) o sta li all'aperto e se mi gira le do fuoco. Ditemi voi.....!!!!
Ciao
Antonello
p.s. ricordatevi di coprire le targhe delle vetture specie se Ferrari
Re: La 2000 i.e. è da salvare !
Inviato: 01 nov 2005, 19:06
da gammania
Sicuramente la tua zona la conosci meglio tu di me e HFil ma resta il fatto di una grande soddisfazione per una mattinata, per noi, entusiasmante dalle tue parti.
Per le targhe hai sicuramente ragione ma ti segnalo che nessuna delle riviste del settore o degli innumerevoli siti internet criptano le targhe delle loro foto , anche quelle scattate in raduni o gare varie...
Re: La 2000 i.e. è da salvare !
Inviato: 02 nov 2005, 15:15
da Antonello
Devi inoltre sapere che la domenica mattina molti di noi "malati" vanno a prendere il giornale nel paese vicino o a comunque qualche km di distanza dalla propria abitazione con le belle macchinine. Quindi Ti puo' capitere alle 10 di mattina di domenica di vedere diverse di queste macchine in giro senza che ci sia alcun raduno. D'altronde avrai visto che le condizioni di traffico sono tutt'altro che proibitive. Per gli occhi e' sempre una grande soddisfazione. ( mi riferisco alla Flaminia che ogni tanto vedo in giro incedere con estrema signorilita')
Ciao.
Antonello