vecchie Lancia a Firenze
Inviato: 08 feb 2005, 18:20
Stamattina andando a Firenze ho fatto questi tre avvistamenti:
-Beta berlina S1 incrociata sulla strada che dal quartiere di Novoli conduce al nuovo palazzetto di giustizia in costruzione, bianca, alla guida un anziano signore, targa originale nera, sembrava in ottima forma, certamente un'auto rara che merita di essere conservata.
-Beta coupè volumex rosso sbiadito, bisognosa di qualche cura di carrozzeria, parcheggiata sul vialone che và da Piazza della Libertà a Piazza Beccaria, probabilmente è ferma lì da un pò di tempo, speriamo che il proprietario si decida a venderela a quaòcuno più premuroso di lui...
- infine la ciliegina sulla torta, una bellissima Flaminia GT Touring convertibile argento metallizzata che riposava in una piccola officina vicino a Piazza d'Azeglio.
A Firenze è sempre più raro vedere in giro auto storiche, dal 2006 sarà impossibile salvo forse qualche deroga per i raduni, pensare che ci sarebbero ancora molte auto da salvare e ancora in ordine che ogni tanto fanno capolino da qualche vecchia officina, ricordo che qualche mese fà notai una 124 coupè S3 aragosta in un'officina vicino alla stazione di Rifredi e sempre lo stesso giorno una 2000 berlina bianca che svoltava lentamente in incrocio, peccato che i giorni di libetrà di queste nonnette siano contati, è una vera barbarie...
-Beta berlina S1 incrociata sulla strada che dal quartiere di Novoli conduce al nuovo palazzetto di giustizia in costruzione, bianca, alla guida un anziano signore, targa originale nera, sembrava in ottima forma, certamente un'auto rara che merita di essere conservata.
-Beta coupè volumex rosso sbiadito, bisognosa di qualche cura di carrozzeria, parcheggiata sul vialone che và da Piazza della Libertà a Piazza Beccaria, probabilmente è ferma lì da un pò di tempo, speriamo che il proprietario si decida a venderela a quaòcuno più premuroso di lui...
- infine la ciliegina sulla torta, una bellissima Flaminia GT Touring convertibile argento metallizzata che riposava in una piccola officina vicino a Piazza d'Azeglio.
A Firenze è sempre più raro vedere in giro auto storiche, dal 2006 sarà impossibile salvo forse qualche deroga per i raduni, pensare che ci sarebbero ancora molte auto da salvare e ancora in ordine che ogni tanto fanno capolino da qualche vecchia officina, ricordo che qualche mese fà notai una 124 coupè S3 aragosta in un'officina vicino alla stazione di Rifredi e sempre lo stesso giorno una 2000 berlina bianca che svoltava lentamente in incrocio, peccato che i giorni di libetrà di queste nonnette siano contati, è una vera barbarie...