Copricerchi sfondati dal gommista!!!!
Inviato: 11 dic 2008, 19:09
Buonasera a tutti.
Sono veramente inca***to.
Questa sera ho portato la Phedra dal gommista, per montare le gomme da neve.
Al mio ritorno, in officina mi dicono che non è stato possibile smontare le ruote, poichè la boccola in dotazione non corrispondeva al calibro del "dado speciale" (strano, ma vero, pare larga anche a me.)
Il gommista aggiunge di avere "bestemmiato in cinese" anche per rimuovere i copricerchi, non li rimonta e mi dice di andare alla Lancia per farmi dare una boccola giusta.
Ma la sorpresa deve ancora arrivare: tornato a casa estraggo i copricerchi dalla scatola, per scoprire dove stia l'inghippo, e noto che tre su quattro sono completamente deformati, come se fossero stati estratti brutalmente facendo leva con chissà cosa.
Ora, visto che mi paiono in lega non credo che si possa riportarli alla forma originale.
Che danno è? Quanto mi costerà? Devo cambiarli? Così fanno proprio schifo. E come faccio a dimostrare che non fossero già storti prima?
E' mai possibile che si lavori in questo modo? Non potevano semplicemente aspettarmi, dirmi "non riesco a togliere i copricerchi, non voglio rovinarli, si faccia dire dalla Lancia come si tolgono"
Come vi comporteseste voi?
Grazie
Sono veramente inca***to.
Questa sera ho portato la Phedra dal gommista, per montare le gomme da neve.
Al mio ritorno, in officina mi dicono che non è stato possibile smontare le ruote, poichè la boccola in dotazione non corrispondeva al calibro del "dado speciale" (strano, ma vero, pare larga anche a me.)
Il gommista aggiunge di avere "bestemmiato in cinese" anche per rimuovere i copricerchi, non li rimonta e mi dice di andare alla Lancia per farmi dare una boccola giusta.
Ma la sorpresa deve ancora arrivare: tornato a casa estraggo i copricerchi dalla scatola, per scoprire dove stia l'inghippo, e noto che tre su quattro sono completamente deformati, come se fossero stati estratti brutalmente facendo leva con chissà cosa.
Ora, visto che mi paiono in lega non credo che si possa riportarli alla forma originale.
Che danno è? Quanto mi costerà? Devo cambiarli? Così fanno proprio schifo. E come faccio a dimostrare che non fossero già storti prima?
E' mai possibile che si lavori in questo modo? Non potevano semplicemente aspettarmi, dirmi "non riesco a togliere i copricerchi, non voglio rovinarli, si faccia dire dalla Lancia come si tolgono"
Come vi comporteseste voi?
Grazie