Pagina 1 di 1

sensore di park

Inviato: 30 nov 2008, 12:39
da Kody Jr.
buondì a tutti
giusto venerdì sera ho ritirato super phedra dal conce (x la sostituzione di frizione+pistoncini+volano=1.270euri) e oggi ho notato che il sensore di park di destra è fuoriuscito dalla sua sede nella parte inferiore. allora ho provato a far leva con un cacciavitino o cercare di spingerlo dentro ma nulla da fare. quindi mi appello a voi del forum e vi chiedo se ci sono particolari dentini/altre cose a cui devo fare attenzione onde evitare di rompere le plastiche. agisco da sotto, dentro il paraurti? consigli eventuali?
grazie x l'attenzione domenicale
Kody

Re: sensore di park

Inviato: 30 nov 2008, 18:33
da Kody
nessuna risposta? :-(
Kody

Re: sensore di park

Inviato: 30 nov 2008, 19:13
da devis
Mi spiace non saprei dirti non ho mai messo le mani..li

Ciao
Devis

Re: sensore di park

Inviato: 30 nov 2008, 19:20
da Roberto Firenze
Nessun consiglio ma una domanda: a quanti km hai messo mano alla frizione?
Roberto

Re: sensore di park

Inviato: 01 dic 2008, 16:16
da Kody
ok ragazzi non importa
@roberto: 150mila anche se devo ammettere che il conce ha detto che si è usurata in anticipo rispetto alla media
saluti
Kody

Re: sensore di park

Inviato: 02 dic 2008, 04:25
da Roberto Firenze
grazie Kody, vado per i 125.000 ma giro spesso con il carrello del gommone e su qualche scivolo non vorrei lasciarci la frizione in anticipo, per ora non ho avuto grandi problemi ma volevo sapere da quando iniziare a temere per la frizione. Faccio molta autostrada e quindi spero di durare ancora un po'.
Ciao
Roberto

Re: sensore di park

Inviato: 02 dic 2008, 07:25
da Vixmi
ciao Kody,
i sensori di parcheggio sono tenuti da due dentini, la cosa migliore da fare e' agire da dietro il paraurti anche se senza smontarlo non e' semplicissimo.
ti consiglio di fartelo fare in officina, ci impegano 10 minuti e se rompono il sensore, che costa solo 180 euro!! (l'uno!!!!) sono problemi loro.

ma che "pistoncini" hai sostituito???

ciao

Vixmi

Re: sensore di park

Inviato: 02 dic 2008, 17:51
da Kody Jr.
ciao vix
allora ho sbagliato a scrivere, nel cambiare la frizione hanno cambiato non i pistoncini bensì i cilindretti collegati al pedale (o comandi idraulici di disinnesto frizione forse?)
Kody