Segnalazione freni: l'epilogo

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Maurizio BXL

Segnalazione freni: l'epilogo

Messaggio da leggere da Maurizio BXL »

Dopo il problema di qualche settimana fa, ho preso le pastiglie che mi aveva restituito
il meccanico e me le sono tirate dietro in Italia (la sfiga ha voluto che all'aeroporto mi abbiano imposto di spedire il bagaglio, con ulteriore danno di 20 euro).

Adesso le buone notizie:

la mattina dopo sono andato da Norauto, gli ho spiegato la cosa e, dopo un paio di conciliaboli, mi hanno chiamato in officina e mi hanno fatto vedere che effettivamente una delle pastiglie era difettosa. Ha preso il contatto, l'ha messo su un tester collegato a un polo della batteria e ha messo la faccia del ferodo sull'altro polo: il tester si e' illuminato.

Il sensore e' costituito da un semplice filo annegato nella pastiglia, in teoria il filo dovrebbe segnalare solo quando la pastiglia si consuma e i fili fanno contatto con il disco. Evidentemente dentro la pastiglia devono essere isolati, e nella mia l'isolamento deve essere andato a donne di facili costumi. A questo punto penso che la discesa dopo la quale si e' manifestato il problema abbia qualcosa a che fare con la perdita di isolamento (magari non era un granche' dall'inizio).

Morale, mi hanno rimborsato il lavoro (80 euro, ma il lavoro a Bruxelles me ne e' costati 300, piu' 20 di aereo) il che va a onore di Norauto

Morale 2. Se vi capita, NON fatevi cambiare le pastiglie. Se l'avessi saputo, avrei fatto staccare il filo e mi sarei regolato col segnale dell'altra pastiglia e avrei risparmiato 300 euro

Saluti a tutti

Maurizio
Max

Re: Segnalazione freni: l'epilogo

Messaggio da leggere da Max »

Grazie dell'info Maurizio

Max
stefano LI

Re: Segnalazione freni: l'epilogo

Messaggio da leggere da stefano LI »

Ma scusa non potevi togliere la ruota e vedere lo stato di usura della pasticca?
Maurizio BXL

Re: Segnalazione freni: l'epilogo

Messaggio da leggere da Maurizio BXL »

Ovviamente l'ho fatto subito, ed erano in ottime condizioni, ma il segnale comunque c'era, e qui sul forum c'erano stati casi in cui la segnalazione aveva indicato problemi ben piu' gravi (che portavano alla perdita della capacita' frenante, er anche a me una volta dopo la segnalazione il pedale e' andatoa fondo, cosa non spiegata dalla pastiglia difettosa), per cui non ho rischiato.

Il fatto e' che quello che mi ha cambiato le pastiglie non le ha testate (o comunque non me l'ha detto) nel modo banale che ho raccontato prima di cambiarle.

Saluti

Maurizio
david.bianchi
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 apr 2009, 13:23

Re: Segnalazione freni: l'epilogo

Messaggio da leggere da david.bianchi »

Sta succedendo anche a me. Continua a comparire la scritta "Pastiglie freni usurate", il meccanico non sa dove mettere le mani. L'auto e' una Phedra del 2008. Cosa suggerite ? Non saprei quale dei sensori ha il problema.

l'auto ha 7400 km e le pastiglie sono a posto.

David
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Segnalazione freni: l'epilogo

Messaggio da leggere da salvaroma »

Maurizio,
dove sei andato a Bruxelles? Nelle concessionarie sono tutti incompetenti: io mi rivolgevo sempre a Mattioli che lavora nella concessionaria di Drogenbos (e che guarda caso vuole andare via..).
Ciao (ex sasà bruxelles)
Salvaroma

Immagine
silvano
Messaggi: 483
Iscritto il: 26 dic 2008, 18:54

Re: Segnalazione freni: l'epilogo

Messaggio da leggere da silvano »

ciao fagli controllare tutte le spinette e fili puodarsi che qualcuna faccia massa
SILVANO NATALE (ph MASCOLA)
[img]http://i47.tinypic.com/an0n4p.jpg[/img]
[img]http://i40.tinypic.com/2d0faq9.jpg[/img]
devist
Messaggi: 91
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:14

Re: Segnalazione freni: l'epilogo

Messaggio da leggere da devist »

Ciao .. a volte succede che il filo del sensore si rovina quando viene installato nella pastiglia...
Da quello che ho capito qundo producono la pastiglia ..fanno un foretto nel ferodo e poi lo incollano con qualche tipo di resina ,ma se il lavoro non è perfetto ..può anche succedere che la resina si bruci e il filo faccia una bella "massa!!" segnalando pastiglia usurata...nella fiat UNO li tagliavo sempre ..tanto ...quando le pastiglie sono finite il livello olio Freni si abbassa e il galleggiante te lo segna ...molto più affidabile..!!

ciao Devis
Phedra is the best
pace e bene
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”