Pagina 1 di 1

Ma la Phedra nuova....

Inviato: 31 mar 2008, 22:14
da Michele esse To
.... quella restyling, è già in commercio ?
Perchè questo pomeriggio, sull'autostrada To-Mi, l'ho vista, era un colore argento dorato, e l'ho riconosciuta per la nuova calandra.

Bella, ha acquisito maggior importanza nel frontale, una Musona ;-)

Ciao
Michele esse

Re: Ma la Phedra nuova....

Inviato: 01 apr 2008, 07:33
da Max
Immusonita o musona ? :-)))

Max

Re: Ma la Phedra nuova....

Inviato: 01 apr 2008, 08:24
da Michele esse To
Immusonita, castorinizzata, dentona, irridente.
Musona perchè il frontale, con la nuova calandra simile alla nuova Musa, le si addice meglio rispetto a quest'ultima.

E' una questione di mere proporzioni stilistiche, di come la nuova calandra si inserisce nelle misure altezza/ larghezza, che raggiungendo il 3° numero dei Rapporti di Kant, si inserisce nel contesto del mondo, mirabilmente espresso da Miroque, nella sua splendida elegia descrtta nel 5° paragrafo di "Misure Straordinarie".

Dove, riassumendo il concetto, alla pari di quanto teorizzato ben 3 secoli prima da Mirandolo della Colonnata, nello splendido libretto "De Gustibus nell'era del Rinascimento" la sintonia dell'esternato nella creazione parossistica, si estrinseca nella esacerbazione del tratto ridipinto.

Ma questa è un'altra storia.....

Ciao
Michele esse

Re: Ma la Phedra nuova....

Inviato: 01 apr 2008, 08:37
da kampes
Mirandolo della Colonnata......un divoratore di lardo dalla memoria straordinaria...))))))

kampes

Re: Ma la Phedra nuova....

Inviato: 01 apr 2008, 22:50
da Argo
Sicuramente ne girano già. Il mio concessionario ne ha una in esposizione e i venditori e i meccanici ci sono già andati a spasso, per esempio...