Pagina 1 di 1

Ammortizzatori e non solo

Inviato: 28 mar 2008, 14:35
da Gianluca-MB
Ciao a tutti.
Con questo mio 3d voglio chiedere chiarimenti in merito ad alcuni parametri misurati sulla mia Phedra in occasione della prima revisione, effettuata circa un mese fa con esito regolare.
Cominciamo con i freni.
Dal referto risulta che l'efficienza frenante del freno di servizio è del 51% (limite 50%). Questo cosa significa? Che sono prossimo a rifare pastiglie e/o dischi anche se non ho nessuna segnalazione da parte della macchina? O che l'efficienza può comunque scendere ancora senza però compromettere la frenata?
Alla voce sospensioni risulta invece un valore del 70% (percento di che?) all'anteriore destro, mentre all'anteriore sinistro il valore è del 97%, con una differenza tra i due del 27%. Al posteriore la differenza è del 6%, essendo il destro al 41% e il sinistro al 35%.
Questi valori cosa indicano? Devo pensare di avere gli ammortizzatori scarichi o sono nella normalità?
Un grazie in anticipo a chi saprà darmi delucidazioni in merito e buon fine settimana a tutti.
Gianluca-MB

Re: Ammortizzatori e non solo

Inviato: 28 mar 2008, 15:03
da andrea firenze
Caro Gianluca, io, come sai, non sono un tecnico, anzi.....ma condivido con te il cambio automatico e ti posso dire che con questo cambio c'è una maggiore usura dell'impianto frenante, quindi ci sta che almeno le pasticche dei freni tu debba cambiarle prima di una Phedra con cambio manuale.
Io sono al secondo tagliando, ma ho fatto solo 20.000km e non ho fatto interventi sui freni, ma mi sembra di ricordare che con la prima Phedra cambiai le pasticche, se fosse così lo avrei fatto prima del terzo anno e prima dei 35.000 Km.
Comunque della cosa ne sono a conoscenza perché ho un amico che è al terzo voyager e mentre aveva preso il secondo automatico , al terzo è tornato al manuale proprio perché aveva molta usura ai freni, è anche vero che abita in collina e quindi fa molta strada in sali e scendi con curve.
Andrea Firenze

p.s. "malgrado" quanto sopra: W l'automatico

Re: Ammortizzatori e non solo

Inviato: 28 mar 2008, 15:16
da Gianluca-MB
Sempre W l'automatico!
Gianluca-MB

Re: Ammortizzatori e non solo

Inviato: 28 mar 2008, 19:27
da Beppe
Le percentuali che tu indichi sono la percentuale di aderenza di ogni asse. Più la percentuale è alta più l'ammortizzatore (e qundi l'aderenza) è migliore. Probabilmente l'ammortizzatori con meno percentuale hanno perso un pò delle loro caratteristiche.
Ciao Giuseppe

Re: Ammortizzatori e non solo

Inviato: 30 mar 2008, 13:38
da Antonio Mo
Ciao Gianluca,

i valori misurati dalle prove dei centri revisione possono essere sempre molto variabili:

- la tolleranza su freni, dipende da come viene usato il pedale del freno e da quanta forza si utilizza su di esso, quindi da una frenata all'altra può avere tolleranze diverse ed anche una percentuale di differenza tra una ruota e l'altra.
- gli ammortizzatori, possono avere una tolleranza diversa anche in base alla pressione dei pneumatici, quindi se hai un pneumatico con una pressione leggermente diversa da quello della ruota opposta avrai anche una efficenza in percentuale diversa, quindi per avere un parametro corretto dovremmo avere la stessa identica pressione dei pneumatici in tutte le ruote.

Saluti Antonio Mo

Re: Ammortizzatori e non solo

Inviato: 31 mar 2008, 11:35
da Gianluca-MB
Grazie mille per le risposte.
Immagino quindi di non dovermi preoccupare.
Gianluca-MB