Pagina 1 di 2

sensore luminosità

Inviato: 14 mar 2008, 11:13
da Alessandro740BE
Ciao a tutti,
Sono un frequentatore del forum Lybra, ma mio papà ha una Phedra e in questi giorni ci è capitato di fare alcuni paragoni. Mi è saltato all'occhio un dettaglio che mi ha incuriosito:
La mia Lybra dotata di navigatore, ha un piccolo sensore che regola la luminosità del display in funzione della quantità di luce presente nell'abitacolo.
Mi chiedevo, esiste qualcosa di simile anche sulla Phedra o la luminosità del display è regolata solo con la configurazione diurna/notturna comandata dalle luci?


Ciao a tutti da un cugino d'auto.
Ale.

Re: sensore luminosità

Inviato: 14 mar 2008, 11:31
da tattoos
Che io sappia non esiste un meccanismo analogo a quello che descrivi sulla Phedra.

Re: sensore luminosità

Inviato: 14 mar 2008, 15:14
da Luca TO '93 (il grande)
Non c'è un dispositivo del genere... fai entrare tua padre in piazza!!!

Di dv è?

Luca TO '93 (il grande)

Re: sensore luminosità

Inviato: 14 mar 2008, 16:00
da Alessandro740BE
Grazie per le risposte e grazie a Luca per l'invito, purtroppo mio papà è in ufficio e non può partecipare alle discussioni, ma sto provvedendo io a comunicargli ogni giorno gl'interessanti sviluppi di questo forum.

Grazie a tutti, torno nel mio forum Lybrista.

Ciao e a presto.
Ale.

Re: sensore luminosità

Inviato: 14 mar 2008, 17:09
da jordan
Non vorrei avere le allucinazioni.... ma regolando in un certo modo la luminosità del display (dove si sceglie il colore di fondo etc.), posizionando il cursore verso l'inizio in effetti la luminosità del display cambia, scurendosi al buio e schiarendosi di giorno. Anzi ne sono certo, cambia automaticamente.
Ovviamente non sto parlando della funzionalità giorno/notte automatica.

jordan

Re: sensore luminosità

Inviato: 14 mar 2008, 18:18
da tattoos
Sii più specifico, ti prego.

Cosa vuol dire "in un certo modo" ?

Re: sensore luminosità

Inviato: 14 mar 2008, 19:20
da andrea firenze
Io non credo che sulla Phedra ci sia un sensore come quello da te descritto sulla Lybra.
L'unica cosa certa che posso dire, ma non spiegare tecnicamente è che nella mia prima Phedra (Marzo 2003 - versione 5.qualcosa) ricordo che quando si accendevano i fari lo schermo del navigatore si oscurava un po' e lo trovavo poco funzionale, questa cosa, ho notato che non mi capita con la Phedra 2 (marzo 2006 - versione 6.qualcosa), insomma credo che ci sia un diverso funzionamento a seconda della versione di s.w..
Saluti al forum Lybra in cui ci faccio una scappatina tutti i giorni tanto per vedere che aria tira...
Andrea Firenze

Re: sensore luminosità

Inviato: 14 mar 2008, 22:43
da Luca TO '93 (il grande)
Quella è la versione luci giorno/notte automatiche:

Vai su menu-impostazione-colori e lo trovi...

Ciao e buonanotte

Luca TO '93 (il grande)

Re: sensore luminosità

Inviato: 15 mar 2008, 14:14
da Beppe
Mio Fratello ha una 147 con navigatore e nel suo sistema è inserito un sensore luce che fa in modo che lo schermo si scurisca quando è buio; Non penso ci voglia tutta questa scienza alle quattro sorelle inventare una cosa del genere: basta un sensore e un software adeguato.

Re: sensore luminosità

Inviato: 15 mar 2008, 16:59
da Antonio Mo
Ciao Alessandro,

al contrario di tutto quello che ti hanno scritto, io dico che il sensore di luminosità automatica del display su Phedra c'è e funziona, non fà variazioni ecclatanti però fà la funzione necessaria al display per rimanere sempre visivo anche in caso di luce molto forte contro.

Se tu guardi il monitor vedrai che sulla parte superiore (al disopra della riga cromata di contorno) c'è un piccolo buco ovale proprio al centro e quello è il sensore di luminosità.

Saluti Antonio Mo