S.O.S. Miniradunati! Adunataaaaaa...
Inviato: 13 mar 2008, 23:20
Una felicissima buona notte a tutta la compagnia ed in particolare ai miei amici “Miniradunati”.
Mi rivolgo a tutti, dico tutti nessuno escluso, i “Miniradunati” (compresso familiari partecipanti ed affini) e chiedo cortesemente di aiutare il nostro fratello RinoGe affinché possa essere esaudita la sua immane curiosità circa alcuni episodi e marachelle registrate nell’ormai famosissimo ed irripetibile 1° Miniraduno Nazionale del Phedra Forum valido per l’anno 2008.
Giusto questa sera leggo il post “Miniraduno-minidelusione” del nostro fratello RinoGE in cui viene lamentata una non “consona”, pubblicazione delle emozioni (allorquando manifestatesi), agli standards previsti per l’illustrissimo Phedra Forum a cui umilmente ritengo di appartenere.
Pertanto Vi chiedo, Vi esorto, a pubblicare per almeno 30 giorni, a far data da oggi, vagonate, cartellate, carrettate di messaggi, impressioni, commenti, sfottò, ricordi, saluti, fischi lazzi e pernacchie, ovviamente sempre nelle regole della buona educazione.
Se mi è concesso vorrei cominciare io a descrivere alcune di quelle forti emozioni che hanno segnato indelebilmente quella che definisco una delle più belle giornate vissute nei miei primi 42 anni.
Ricordo, per esempio, in aeroporto a Linate, che mentre i miei amici Illy e cek, mi telefonavano perché erano venuti a prendermi a Linate per darmi un passaggio al luogo del primo appuntamento (l’officina di vixmi, avamposto d’intrallazzi e smanettamenti per bummiare motori e varie), mia figlia Sofia fece una scagazzata terrificante e puzzolentissima tant’è che dovettimo fare un pit stop improvviso su una delle panchine della sala d’attesa arrivi nazionali onde evitare che gli addetti della security corressero a dare un’allarme per tentato atto di terrorismo batteriologico.
Ricordo che questo fu divertentissimo perché i miei amici Illy e Cek dovettero aspettare circa 20 minuti affinché fu esaurita tutta l’operazione cambio pannolino sicuro. Dopo che l’allarme rientrò ed io evitai così che delle curiose mosche permanessero bellamente nei dintorni, potetti finalmente incontrare i miei amici Illy e Cek e lì…risate e risate ed ancora risate.
Per fortuna, e ringrazio il cielo per questo, che l’episodio divertentissimo capitò in una sala d’aeroporto. Vi figurate se fosse avvenuto nell’officina di vixmi? Sicuramente non avrei avuto la possibilità di scattare foto, tante, belle e divertenti, e di avere avuto la gioia di conoscere il mitico Luca, il grande, che vederlo dal vivo … è tutta un’altra cosa…e dire che l’ho pure toccato. E poi non avrei avuto la possibilità neanche di conoscere tante belle persone, non solo tanti bei nick.
Adesso vorrei fermarmi qui e raccontare altri episodi nelle prossime puntate...perchè ce ne sono tanti...
Vorrei per ultimo sottolineare che forse questa “seconda” generazione di forumisti Miniradunati (mi piacerebbe sapere se l’appartenere a questa 2° generazione è un’onore o una mancanza di stile), forse, ha avuto la delicatezza di non manifestare esagerati schiamazzi dato il particolare momento in cui si trovava un carissimo amico che proprio subito dopo esserci conosciuti ha perso un proprio caro.
O forse siamo stati un pochetto troppo esageratamente arguti nel pensare che discutere tra di noi Miniradunati dei racconti e di quanto accaduto potesse escludere parte degli altri fratelli. Sicuramente, come minchioni comuni, abbiamo sbagliato e chiedo a nome di tutto il gruppo, se me ne da facoltà, venia.
E adesso...avanti fratelli fatevi forza, raccontiamo…dateci dentro…
p.s. Per quanto mi riguarda la piccola didascalia in alto a destra l’ho letta bene e la leggo tutti i giorni prima di dare il buongiorno. E meno male!!… proprio per questo mi son fatto accompagnare dall’aeroporto alla losca officina!
Saluti henryplotter
Mi rivolgo a tutti, dico tutti nessuno escluso, i “Miniradunati” (compresso familiari partecipanti ed affini) e chiedo cortesemente di aiutare il nostro fratello RinoGe affinché possa essere esaudita la sua immane curiosità circa alcuni episodi e marachelle registrate nell’ormai famosissimo ed irripetibile 1° Miniraduno Nazionale del Phedra Forum valido per l’anno 2008.
Giusto questa sera leggo il post “Miniraduno-minidelusione” del nostro fratello RinoGE in cui viene lamentata una non “consona”, pubblicazione delle emozioni (allorquando manifestatesi), agli standards previsti per l’illustrissimo Phedra Forum a cui umilmente ritengo di appartenere.
Pertanto Vi chiedo, Vi esorto, a pubblicare per almeno 30 giorni, a far data da oggi, vagonate, cartellate, carrettate di messaggi, impressioni, commenti, sfottò, ricordi, saluti, fischi lazzi e pernacchie, ovviamente sempre nelle regole della buona educazione.
Se mi è concesso vorrei cominciare io a descrivere alcune di quelle forti emozioni che hanno segnato indelebilmente quella che definisco una delle più belle giornate vissute nei miei primi 42 anni.
Ricordo, per esempio, in aeroporto a Linate, che mentre i miei amici Illy e cek, mi telefonavano perché erano venuti a prendermi a Linate per darmi un passaggio al luogo del primo appuntamento (l’officina di vixmi, avamposto d’intrallazzi e smanettamenti per bummiare motori e varie), mia figlia Sofia fece una scagazzata terrificante e puzzolentissima tant’è che dovettimo fare un pit stop improvviso su una delle panchine della sala d’attesa arrivi nazionali onde evitare che gli addetti della security corressero a dare un’allarme per tentato atto di terrorismo batteriologico.
Ricordo che questo fu divertentissimo perché i miei amici Illy e Cek dovettero aspettare circa 20 minuti affinché fu esaurita tutta l’operazione cambio pannolino sicuro. Dopo che l’allarme rientrò ed io evitai così che delle curiose mosche permanessero bellamente nei dintorni, potetti finalmente incontrare i miei amici Illy e Cek e lì…risate e risate ed ancora risate.
Per fortuna, e ringrazio il cielo per questo, che l’episodio divertentissimo capitò in una sala d’aeroporto. Vi figurate se fosse avvenuto nell’officina di vixmi? Sicuramente non avrei avuto la possibilità di scattare foto, tante, belle e divertenti, e di avere avuto la gioia di conoscere il mitico Luca, il grande, che vederlo dal vivo … è tutta un’altra cosa…e dire che l’ho pure toccato. E poi non avrei avuto la possibilità neanche di conoscere tante belle persone, non solo tanti bei nick.
Adesso vorrei fermarmi qui e raccontare altri episodi nelle prossime puntate...perchè ce ne sono tanti...
Vorrei per ultimo sottolineare che forse questa “seconda” generazione di forumisti Miniradunati (mi piacerebbe sapere se l’appartenere a questa 2° generazione è un’onore o una mancanza di stile), forse, ha avuto la delicatezza di non manifestare esagerati schiamazzi dato il particolare momento in cui si trovava un carissimo amico che proprio subito dopo esserci conosciuti ha perso un proprio caro.
O forse siamo stati un pochetto troppo esageratamente arguti nel pensare che discutere tra di noi Miniradunati dei racconti e di quanto accaduto potesse escludere parte degli altri fratelli. Sicuramente, come minchioni comuni, abbiamo sbagliato e chiedo a nome di tutto il gruppo, se me ne da facoltà, venia.
E adesso...avanti fratelli fatevi forza, raccontiamo…dateci dentro…
p.s. Per quanto mi riguarda la piccola didascalia in alto a destra l’ho letta bene e la leggo tutti i giorni prima di dare il buongiorno. E meno male!!… proprio per questo mi son fatto accompagnare dall’aeroporto alla losca officina!
Saluti henryplotter