Pagina 1 di 1
Finalmente l'ho ripresa...
Inviato: 12 mar 2008, 12:42
da tattoos
Oggi è un giorno lieto per lo convento e per li frati tutti.
Ho ripreso la Phedra dopo quattro settimane di sofferenza.
Riassunto delle puntate precedenti:
dopo aver avuto il solito e famigerato messaggio "Anomalia sistema antinquinamento" l'ho portata nell'officina convenzionata GE (è un'auto aziendale).
Tenuta in ostaggio una settimana, la spia si riaccende.
Ri-tenuta due settimane, la spia si riaccende.
Le settimane, ora, sono diventate quattro.
Mi sono fatto dare il dettaglio di ciò che hanno fatto alla phedrina (sniff):
1. Sostituzione scatola di derivazione;
2. sostituzione elettrovalvola E.G.R.;
3. sostituzione cavo massa (???);
4. sostituzione Tubo Vapori (???).
C'è qualche anima pia che mi aiuta a capirci qualcosa, esegeticamente parlando ?
Re: Finalmente l'ho ripresa...
Inviato: 12 mar 2008, 18:34
da jordan
ciao tattoos,
vedendo quello che hanno cambiato mi sa che sono andati a tentoni....
Non so di che anno sia la tua phedra, ma mooooolto spesso (quasi sempre) quell'allarme sottende qualcosa di molto più semplice ma difficile da trovare, ovverossia cablaggi non a posto o semplicemente un manicotto da sostituire.
comunque, visto che non sono un tecnico (ma anche la mia ph. ha avuto quei sintomi) aspetta fiducioso qualche parere da Antonio-MO (oggi sono passato da lui per una lubrificatina alle ventoline fischiettanti....) o VixMi.
jordan
Re: Finalmente l'ho ripresa...
Inviato: 12 mar 2008, 20:57
da CodaUD
ciao
prova
http://xoft.netsons.org
c'e´ una sezione dedicata a phedra con problemi e soluzioni
ci sono le "normali" casistiche della tua spia...
Re: Finalmente l'ho ripresa...
Inviato: 12 mar 2008, 23:11
da Vixmi
proviamoci:
scatola di derivazione o centralina BSI e' la centralina nel vano motore, posizionata sulla destra (lato passeggero) proprio dietro al faro, con il coperchio in plastica nero dove sono ubicati alcuni fusibili e le derivazioni dell'impianto elettrico.
elettrovalvola EGR (exaust gas recirculation) è una elettrovalvola comandata dalla centralina gestione motore che apre e chiude in base all'esigenza un passaggio di depressione e comanda l'attuatore pneumatico di ricircolo dei gas di scarico nel collettore di aspirazione.
cavo massa e' un cavo elettrico di dimensioni"generose" che collega il negativo della batteria alla scocca e la scocca al motore.
tubo vapori e' il tubo di blow-by dove vengono canalizzati in vapori dell'olio dal basamento verso il colletore di aspirazione.
la domanda adesso e': PROBLEMA RISOLTO???
Vixmi
Re: Finalmente l'ho ripresa...
Inviato: 13 mar 2008, 09:59
da tattoos
Grazie a tutti per le risposte e soprattutto a Vixmi.
Per la domanda: sembra di sì. Dico sembra perché in realtà, dopo i primi due interventi (in uno dei quali mi hanno sostituito il debimetro), il problema si ripresentava repentinamente nel giro di ventiquattr'ore.
Per ora, sgrat sgrat, non si è ancora manifestato.
Certo è che la Lancia non ha brillato.
Re: Finalmente l'ho ripresa...
Inviato: 13 mar 2008, 22:56
da CodaUD
Ciao Tattoos,
io questa avventura me la sono vissuta tutta... per 7 mesi... con ritiri dell'auto d 1,5 mesi continuativi.
C'è poco da dire... solo che uno che ne sa aiuta (nel mio caso AntonioMO, io sono di udine == un sacco di kilometri). Spero ti abbiamo risolto definitivamente tutto.
ivan