Ciao a tutti. Seguo con molta attenzione questo forum e in parecchie occasioni mi siete stati di grande aiuto. Non è la prima volta che mi faccio vivo comunque credo sia doverosa una mia presentazione, visto che la prima volta non ci ho pensato. Mi chiamo Ottavio, vivo vicino Roma (Pomezia) però sono originario di Ostuni (BR), sono un felice possessore di Phedra da Novembre 2007; l'auto è di Aprile 2004, acquistata con 54.000 Km (spero originali).
Ora veniamo alla domanda che voglio fare a vixmi (visto la sua competenza e la sua generosa disponibilità) o a chi mi sa dare una risposta.
L'impianto di climatizzazione e di ventilazione mi va spesso in modalità "RECOVERY" (come da libretto).
Un meccanico della zona (autorizzato FIAT) ha fatto la diagnosi e il responso è che dovrei cambiare:
- Il computer di bordo;
- Una delle tre elettroventole;
- Un sensore;
il tutto per la modica cifra di circa 1500 €. Mi chiedevo, a qualcuno di Voi è capitato una cosa simile (spero per Voi di no)? Come avete risolto? Grazie in anticipo a chi si farà vivo.
Un'altra domanda per vixmi.
Re: Un'altra domanda per vixmi.
Ciao Ottavio , benvenuto .
Non mi è capitato e non mi ricordo di casistiche simili sul sito (ma la mia è una memoria corta) speriamo nell'aiuto di Vixmi o di Antonio o di Ric(.)
Max
Non mi è capitato e non mi ricordo di casistiche simili sul sito (ma la mia è una memoria corta) speriamo nell'aiuto di Vixmi o di Antonio o di Ric(.)
Max
Re: Un'altra domanda per vixmi.
ciao Ottavio,
solitamete, per mia esperienza, quando l'impanto del clima da' i numeri e' una resistenza delle elettroventole lateali, se apri una delle portiere ant, all'altezza dell'angolo inferiore della porta sotto il cruscotto vedi un canale che invia l'aria all'interno del pannello anteriore verso il montante per l ventilazioe dei posti centrali, bene, dietro la modanatura in plastica c'e una ventolina verticale a volte non funziona bene creando una resistenza eccessiva e mandando in recovery l'intero impianto.
Ovviamente bisognerebbe avere i dati della diagnosi per accertarsi al meglio dell'intervento da eseguire.
mi e' capitato su Ulysse, su phedra mai
Vixmi
solitamete, per mia esperienza, quando l'impanto del clima da' i numeri e' una resistenza delle elettroventole lateali, se apri una delle portiere ant, all'altezza dell'angolo inferiore della porta sotto il cruscotto vedi un canale che invia l'aria all'interno del pannello anteriore verso il montante per l ventilazioe dei posti centrali, bene, dietro la modanatura in plastica c'e una ventolina verticale a volte non funziona bene creando una resistenza eccessiva e mandando in recovery l'intero impianto.
Ovviamente bisognerebbe avere i dati della diagnosi per accertarsi al meglio dell'intervento da eseguire.
mi e' capitato su Ulysse, su phedra mai
Vixmi
Re: Un'altra domanda per vixmi.
Ciao Max, ciao Vixmi grazie ad entrambi per le risposte.
Per quanto riguarda i dati della diagnosi ovviamente non li posseggo, vedrò di trovare qualche anima pia qui in zona che mi può dare aiuto.
Qualcuno potrà dire che avendo acquistato l'auto a Novembre, l'inconveniente dovrebbe essere coperto da garanzia. Invece no questo tipo di avaria non è coperto dalla garanzia/assicurazione fornita dal rivenditore (assurdo, come se io,non avendo niente da fare,mi fossi divertito a mandare in corto una resistenza oppure mentre guido sto lì a smanettare i comandi di ventilazione e portarli al min e max per tutto il tempo... mah).
Per quanto riguarda i dati della diagnosi ovviamente non li posseggo, vedrò di trovare qualche anima pia qui in zona che mi può dare aiuto.
Qualcuno potrà dire che avendo acquistato l'auto a Novembre, l'inconveniente dovrebbe essere coperto da garanzia. Invece no questo tipo di avaria non è coperto dalla garanzia/assicurazione fornita dal rivenditore (assurdo, come se io,non avendo niente da fare,mi fossi divertito a mandare in corto una resistenza oppure mentre guido sto lì a smanettare i comandi di ventilazione e portarli al min e max per tutto il tempo... mah).