Pagina 1 di 1

x Henryplotter ...risarcimento danni incidente

Inviato: 13 feb 2008, 17:14
da andrea Firenze
Caro Henryplotter, fra le regole, questa non scritta, di questo forum c'è quella che non si debbano dare consulenze professionali, per ovvi motivi deontologici, ma mi sono imbattuto in questa sentrenza, ed ho pensato a te, della Corte di Giustizia, che potrebbe interessarti, per cui non entrando nel merito della vicenda, spero di fare cosa gradita inviandotela.
Non so cosa hai deciso di fare per chiedere eventualmente i danni al...tram che ti ha distrutto la Phedra, una delle cose che poteva frenarti era fare una causa in Austria, ma a leggere questa sentenza sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) che ci sia una diversa possibilità; magari consultati con qualcuno a cui hai prospettato il problema, e mostragli questa:

"Incidente stradale transfrontaliero: è competente il giudice del foro dell'attore
di Giuditta Merone, Avvocato e Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Cassino
da Il Quotidiano Giuridico - Quotidiano di informazione e approfondimento giuridico N 13/2/anno 2008
La vittima di un incidente stradale accaduto in uno Stato membro diverso da quello di appartenenza, ha azione diretta nei confronti dell'assicuratore del danneggiante, dinanzi al Tribunale del luogo in cui è domiciliata.
(Corte Giust. CE Sentenza 13/12/2007, n. C-463/06) "

Ciao
Andrea Firenze

Re: x Henryplotter ...risarcimento danni incidente

Inviato: 13 feb 2008, 18:16
da Max
Grande Andrea !

Giusto , la regola della deontoastinenza (le invento pure ste parole) l'abbiamo inventata tu, io , Alex , il Raffa , Roberto , Marce e così via ma come insegna Marce credo converrai con me che se è data è fattibile , è la richiesta che cerchiamo di disincentivare per non ledere altrui competenze. Quindi a mio modesto parere il tuo intervento non solo è gentilissimo ma anche un esempio dello "stile del forum"

grazie !

Max

Re: x Henryplotter ...risarcimento danni incidente

Inviato: 13 feb 2008, 20:45
da henryplotter
Ciao andrea
Intanto grazie per il tuo interessamento e perchè ti sei ricordato della mia vicenda.
Ho già iniziato la pratica per il risarcimento del danno subìto ed il mio consulente legale mi aveva già accennato che il foro competente è quello della mia domiciliazione (credo se non ricordo male l'ufficio del giudice di pace).
Il problema è che nella prima fase il legale avrà l'arduo compito di rintracciare le generalità del tramviere e la compagnia assicurativa del tram omicida! Al momento dell'indicente non ho chiesto le generalità dell'autista ne gli estremi della polizza assicurativa anche perchè io non parlavo l'austriaco e lui non parlava l'inglese, in definitiva c'è stato poco da dire!

ciao e grazie

henry

Re: x Henryplotter ...risarcimento danni incidente

Inviato: 13 feb 2008, 21:14
da Il Principe di Montenevoso
Tedesco, in austria parlano il tedesco. Sono "Striaci e piantano le carote con le macchine" cfr. Marco Paolini, Vajont, (da fare i carotaggi) ma parlano tedesco come i vicini germanici.

M.

Re: x Henryplotter ...risarcimento danni incidente

Inviato: 13 feb 2008, 21:22
da henryplotter
...Tedesco o Striaco un cacchio ci capivo! e ti dirò di più l'auto che ho persino tamponato era di un armeno che voleva pure soddisfazione...in Rmeno!

Re: x Henryplotter ...risarcimento danni incidente

Inviato: 14 feb 2008, 14:22
da andrea Firenze
...ed io che credevo di aver trovato la sentenza risolutiva.........mi auguro che tu riesca a recuperare qualcosa !!
Andrea Firenze