Pagina 1 di 1

Giappone (alquanto lungo): impressioni

Inviato: 10 gen 2008, 17:12
da Vince MO
Ciao a tutti.
Alla fine di Novembre sono stato in giappone per lavoro: ho potuto vedere poco della vita reale e molto dello stabilimento. Pero’ vorrei condividere con voi questi pochi pensieri.
Appena scesi dall’aereo non si notano grandi differenze, a parte i cartelli scritti in inglese e giapponese!;))
Alla dogana i primi segnali della loro organizzazione maniacale: TRE persone gestiscono la fila (una trentina di persone) di chi deve passare il controllo immigrazione (cioe’ farsi fotografare e lasciare le proprie impronte digitali).
Vado a cambiare un po’ di soldi (gli yen a Modena non erano reperibili) e, non appena mi metto in coda, una gentile signora mi avvisa che devo compilare un modulo e mi AIUTA; grazie a lei in 10 minuti ho un po’ di yen nel portafogli.
Mi rivolgo al primo banco che noleggia telefoni (il GSM aziendale non funziona in Giappone, ci vuole l’UMTS). Mi chiedono con che compagnia sono abbonato e, SPONTANEAMENTE, mi consigliano di andare da un altro noleggiatore perche’ fa prezzi migliori!!
Dall’aeroporto di Osaka vado a Kyoto. Prendo l’autobus, facendo la fila (ci sono anche le strisce per terra) anche se siamo solo in tre.
Per arrivare all’albergo mi serve infine un taxi: come taxi vengono tuttora prodotte delle auto progettate 20 anni fa, sulle quali gli sportelli posteriori vengono aperti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dall’autista. Quest’ultimo sembra un militare: gradi, berretto con la visiera, guanti bianchi. Debbo fermarne un paio prima che uno capisca un po’ di inglese…
Mentre mi registrano nell’albergo, vedo passare famiglie interamente vestite secondo la tradizione: mogli e figlie in kimono, viso truccato, zoccoli in legno (non conosco il nome esatto). Sembra di essere in un film. Il contrasto tra la modernita’ della hall e le persone che la attraversano e’ surreale. Quasi riassume l’atmosfera che pervade tutto il Giappone.
Alla sera andiamo a mangiare in un sushi-bar: nonostante la mia diffidenza, il pesce crudo e’ niente male; in piu’ te lo preparano davanti agli occhi (ottima garanzia di igiene).

La mattina dopo andiamo allo stabilimento: parcheggiano tutte le auto con il muso dalla stessa parte, altrimenti fanno una multa e bisogna andare a scusarsi ufficialmente! :-O
Le strade sono a piani: al livello base dei piloni le strade cittadine o statali, al primo livello la tangenziale, poi l’autostrada. Se necessario, in cima si appoggia la monorotaia. Ai fianchi di queste strade ci sono palazzi: le finestre e i balconi danno direttamente sulla tangenziale, con tanto di panni stesi!
Appena si va un po’ in campagna, lungo le strade coltivano riso in ogni fazzoletto di terra: e’ un orgoglio nazionale essere indipendenti per la sua produzione!

Senza dilungarmi oltre, finisco dicendo che il Giappone mi e’ piaciuto; non era tra le mie mete principali di viaggio per turismo, pero’ e’ stato interessante. E’ interessante vedere come vivono questi giapponesi che ci hanno invaso con le loro automobili, le moto, la loro elettronica…
Viaggiare mi aiuta sempre ad apprezzare il luogo in cui vivo e a dare il giusto peso ai problemi quotidiani! ;))

Ciao,
Vince MO

Re: Giappone (alquanto lungo): impressioni

Inviato: 10 gen 2008, 17:36
da andrea Firenze
Grazie Vince per il report, lo apprezzo perché sono appassionato di viaggi, anche se per vari motivi sto rallentando e il Giappone l'ho sempre pensato come meta, ma il budget (non so se ora con l'euro forte le cose siano cambiate) necessario ha fatto sì che sia rimasta una meta non raggiungibile.
Quello che scrivi conferma certe idee che mi ero fatto su quella nazione, così diversa da noi.
Non credo che potremmo facilmente viverci, ma certo un viaggio ritengo che sarebbe una bella esperienza........chissà mai dire mai :-))
Andrea Firenze

Re: Giappone (alquanto lungo): impressioni

Inviato: 10 gen 2008, 17:50
da Vince MO
Ciao Andrea!
Non e' un paese cosi' costoso come si pensa: certo che se si mangia nei ristoranti degli alberghi o si pretende di mangiare italiano, allora le spese lievitano sensibilmente. Per darti un'idea, in un sushi bar bello non spendi mai piu' di 10€, per il tempura (la loro frittura) meno di 20; riguardo agli alberghi, con 120€ dormi in un Crowne Plaza. Il costo maggiore e' il biglietto aereo e i treni veloci.
Ora scappo a casa.
Se vuoi altri dettagli, volentieri! Poi fra una decina di giorni ci torno...

Ciao,

Vince

Re: Giappone (alquanto lungo): impressioni

Inviato: 11 gen 2008, 17:39
da andrea mxp
qui c'è un altro andrea che interessa il giappone.....
dai racconta!
andrea

Re: Giappone (alquanto lungo): impressioni

Inviato: 11 gen 2008, 17:52
da kampes
Hai bisogno di qualcuno che ti porti la valigia......

kampes

Re: Giappone (alquanto lungo): impressioni

Inviato: 14 gen 2008, 09:59
da Vince MO
Ciao Kampes!
Se vuoi venire, sei il benvenuto! ;))
Riparto martedi' prossimo: dicono che sia piaciuto il mio modo di lavorare e mi vogliono di nuovo. In realta' ci vado perche' i miei colleghi e il mio capo non hanno molta voglia di viaggiare: peggio per loro!

Vi terro' aggiornati,

Vince

Re: Giappone (alquanto lungo): impressioni

Inviato: 14 gen 2008, 16:05
da andrea Firenze
Vince, corri ti aspettano e hanno preparato il...bagnetto:http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... ati/1.html
Ciao :-))
Andrea Firenze

Re: Giappone (alquanto lungo): impressioni

Inviato: 15 gen 2008, 09:40
da Vince MO
Peccato: li fanno a Tokyo!;))
Comunque aspetto che l'acqua si riscaldi un po', magari la prossima volta che ci vado!
I giapponesi rimangono molto "particolari";-)))

Vince MO