Pagina 1 di 1
phedra EURO 0
Inviato: 10 gen 2008, 12:45
da luciano
Secondo intervento e secondo problema.
Bella sorpresa quando sono andato a pagare il bollo per il 2007, la mia phedra immatricolata luglio 2004 risultava essere euro 0.
Non avevo mai controllato sul libretto, ma la riga dell'omologazione era vuota, quindi al PRA risulta euro 0.
Telefono al customer service Lancia e mi dicono non possono fare nulla.
Chiamo la concessionaria e mi dice che sono successi diversi errori simili e dovrebbero sistemarli con la loro agenzia di pratiche.
Per ottenere qualcosa, ho inviato mail al concessionario per la riscossione del bollo e di ufficio hanno aggiornato la registrazione al PRA, ma per il libretto mi dicono "lo scriva lei a penna".
Ma non è una manomissione di documenti ufficiali.
a chi devo rivolgermi per sistemare il libretto?????
oppure conviene lasciarlo stare?????
saluti
Re: phedra EURO 0
Inviato: 10 gen 2008, 14:14
da Massimo da Bologna
Se ti hanno aggiornato il libretto sul sistema della motorizzazione
vai tranquillo
puoi tramite agenzia entrate fare il calcolo del bollo e stampare le informazioni che compaio
dove appunto si legge euro...
inoltre, chi ti ferma
polizia, carabinieri, viglili
hanno a disposizioni i terminali per verificare con la targa anche i dati scritti sul libretto
per verificare frodi, furti, ect.
Re: phedra EURO 0
Inviato: 10 gen 2008, 17:42
da andrea Firenze
Innanzitutto benvenuto Luciano, non so chi, ma presumo la Motorizzazione, sia l'ente deputato per la registrazione sul libretto, di certo non la farei io ....a penna!!
Andrea Firenze
Re: phedra EURO 0
Inviato: 10 gen 2008, 17:44
da Alex '69
Ciao Luciano, io ho acquistato la mia Phedra usata agosto 2004 ad agosto del 2007,ed alla consegna del libretto ho riscontrato il tuo stesso problema, infatti non riportava nessuna dicitura riguardo classe euro di appartenenza, essendo il bollo scaduto, e dovendolo pagare entro fine settembre, mi sono rivolto in concessionario.
Tramite la loro agenzia nel giro di venti giorni, mi hanno ristampato il libretto di circolazione con tutti i dati relativi(euro 3), nel frattempo mi hanno rilasciato un documento valido 30gg. col quale potevo circolare liberamente.
Ciao Alex'69.
Re: a proposito di bollo
Inviato: 10 gen 2008, 17:57
da andrea Firenze
A proposito di bollo, io devo rinnovare il mio entro fine mese, ho fatto la verifica con il sito dell'ACI e mi risulta che il costo per il 2008 sia € 234,63. A parte il fattore regionale, che potrebbe differenziare in parte il costo, è questo l'importo medio che andate a pagare? (preciso Phedra 2.0 diesel)
Andrea Firenze
Re: a proposito di bollo
Inviato: 10 gen 2008, 18:09
da Alex '69
Il bollo alla mia Phedra 2.2 JTD 128CV a Varerse costa € 254,00.
Ciao Alex.
Re: a proposito di bollo
Inviato: 10 gen 2008, 18:37
da Vixmi
la mia paga 242 euro essendo euro4 a Milano
ciao
Vixmi
Re: a proposito di bollo
Inviato: 10 gen 2008, 21:30
da Marmass
2.2 jtd regione Sardegna € 253.80
Re: a proposito di bollo
Inviato: 11 gen 2008, 09:55
da Gianni Krk
2.2 jtd regione Lazio € 253.80
Gianni
Re: a proposito di bollo
Inviato: 12 gen 2008, 10:00
da betino405
Salve, se posso esserti utile e se cerchi nel forum tempo fà ho risolto completamente il problema avendo anch'io lo stesso errore e scrivendo alla casa mi hanno rilasciato un documanto che attesta il tutto, nel caso avessi bisogno posso cercarti il nr. di telefono dell'addetto a predette pratiche che oltre ad essere molto gentili ti seguono fino alla fine ed il tutto a titolo gratuito.
comunque paga per euro 3 con bollettino da te compilato e non preoccuparti l'agenzie delle entrate sanno già del problema e nel frattempo ti arriva il documento da allegare al libretto da esibire in caso di contestazioni.