Pagina 1 di 1
Utilizzo Phetroliera
Inviato: 04 gen 2008, 23:08
da Marco f/la
Ciao a tutta la piazza,
Utilizzo la mia Phetroliera solo per fare lungfhi spostamenti.
Volevo sapere se utilizzando la Ph per brevisismi tratti (5 - 10 minuti al massimo) ed in città ci sono controindicazioni al FAP?
Marco F/la
Re: Utilizzo Phetroliera
Inviato: 04 gen 2008, 23:36
da Vixmi
ciao,
purtoppo si, qualche controindicazione c'e. facendo brevi tragitti e continuati il Fap non riesce a rigenerare perfettamente, puo' anche essere che inizi una rigenerazione spontanea che poi non riesce a portare a termine. Ogni tanto e' bene fargli fare un po' di autostrada/tangenziale. Tieni presente che la rigenerazione avviene mediamente ogni 6/800 km.
Comunque in officina con Examiner riescono a vedere lo stato del fap ed eventualmente in caso di intasamento eccessivo possono eseguire una rigenerazione forzata, che comunque è preferibile non fare. Su vetture tipo la croma si riesce a rigenerare il DPF percorrendo un tratto di autostrada (15/20 km)in 3/4 marcia con regime motore tra i 3500 e i 4000 giri e con un po' di carichi inseriti, clima, lunotto termico, fari accesi etc.
ciao
Vixmi
Re: Utilizzo Phetroliera
Inviato: 06 gen 2008, 22:09
da Marco f/la
Grazie 1000
Marco F/la
Re: Utilizzo Phetroliera
Inviato: 07 gen 2008, 09:29
da cristiano
io faccio durante la settimana tratti non più lunghi di 3/5 km e non ho problemi diversi dagli altri che la usano di più
ho aggiunto il liquido fap a 80000 km come gli altri.( phedra 2003)
ciao
Re: Utilizzo Phetroliera
Inviato: 07 gen 2008, 14:56
da Massimo da Bologna
Il problema non cambi anche se acquisti auto con motore a gasolio dotate di DPF
li i problemini sono maggiori.
Aspettiamo Luglio 2008 per i primo modelli che avranno l'omologazione euro_5
li si, che dovranno avere il filtro di serie per le emissioni di particolato.
Re: Utilizzo Phetroliera
Inviato: 08 gen 2008, 22:18
da Marco f/la
Ciao Massimo,
Purtroppo noi paghiamo l'incapacità delle case automobilistiche di progettare auto che inquinano meno.
Se potessi tornare indietro la compro a benzina l'auto e non più a gasolio ....
la Phetroliera è Euro 3 con FAP e nonostante tutte le menate del FAP non posso circolare da nessuna parte se non pagando (ECOPASS).
PS: se sei straniero comunitario (capiamoci) con la tua macchina targata straniera puoi fare quello che vuoi anche se è Euro 0, infatti vicino a casa mia abitano degli stranieri ed uno di questi ha una ORION a gasolio che fa un fumo incredibile... Alla faccia nostra!!!!
Marco F/la