Roma e FAP/DPF

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Ricmjet

Roma e FAP/DPF

Messaggio da leggere da Ricmjet »

E' notizia fresca, datami da un cliente, che a Roma dal 10 gennaio le Diesel euro 4 saranno soggette a targhe alterne se non provviste con filtro antiparticolato in origine.

Sarà vero? Per ora non sono riuscito a trovare nulla, ma se fosse vero, sarebbe un'azione veramente meschina, speculatrice e priva di ogni buon senso.

Possibile che non vi sono termini legali per poter aggredire una normativa del genere? Scusate, ma se parliamo di omologazione, la normativa vigente è "Euro4", con o senza DPF.....o sbaglio? Perchè vietano la mobilità?

Ric
jo'-

Re: Roma e FAP/DPF

Messaggio da leggere da jo'- »

Ciao Ric,
oggi a Milano entra in vigore l'ECOPASS,

L'INVENZIONE del secolo della sir.ra Moratti: come salvare il centro di Milano dallo Smog,
semplicemente facendo pagare da 2a 10,00 € al giorno (dipende da quanto sei euro),

in pratica con una sorta di bazzello come fregare i soldi alle persone che non si possono permettere la famosa EURO 4 !!!!

Pero,ti diro' che è anche brava la Moratti rispetto a Veltroni, perchè tutti quelli che hanno
comprato un euro4 senza filtro antiparticolato (me compreso)
possono accederci solo per tre mesi,
dopo paghero' e saro' autorizzato ad inquinare quanto mi pare......... e Vaiiiiiii !!!!

jo'-
Jackfox

Re: Roma e FAP/DPF

Messaggio da leggere da Jackfox »

La trovata delle targhe alterne, se può da una parte dare giustizia a chi non può permettersi un'auto nuova e si troverebbe definitivamente appiedato nei giorni infrasettimanali, è comunque una grande stronzata.... Proporrei abbinata a questa "legge" anche quella di dimezzare l'importo del bollo e dell'assicurazione visto che si può usare la vettura solo un giorno sì ed uno no. Se poi vietano la circolazione alle Euro 4 il 95% dei romani va a piedi.

cordiali saluti & buon anno.
Jack Fox
cek

Re: Roma e FAP/DPF

Messaggio da leggere da cek »

loro vanno in giro con l'auto blu e se ne fregano se sono euro4 pari o dispari tanto paghiamo sempre noi

cek
Fabio Mi Sud

Re: Roma e FAP/DPF

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

eh ma che barbone !!!! ti devo prestare la mia Croma ??

:-))

Fabio Mi Sud
Vince MO

Re: Roma e FAP/DPF

Messaggio da leggere da Vince MO »

Vi auguro che nessuno degli amministratori romani veda il film con Benigni " non ci resta che piangere".
Ad ogni ponte potrebbero chiedervi: "Chi siete? Da dove venite? 1 Euro!" ;)))

Vince MO
Fabio Mi Sud

Re: Roma e FAP/DPF

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

http://www.comune.roma.it/was/wps/porta ... 395983.jsp

Misure anti-smog: stop ai diesel euro 1, limitazioni agli euro 2, dal 10 gennaio le targhe alterne
E' scattato il divieto di circolazione all'interno dell'Anello Ferroviario per i veicoli diesel 'euro 1', previsto dal 1° gennaio 2008 nell'ambito delle misure anti-smog approvate dalla Giunta capitolina per il nuovo anno. I diesel euro 2, invece, si fermano – indipendentemente dalla targa – all'interno della Fascia Verde nei giovedì a targhe alterne (vedi qui appresso) e – altra novità 2008 – quando scatta il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti, al superamento dei limiti per le polveri sottili.

Tornano dunque dal 10 gennaio 2008 le targhe alterne: dodici giovedì fino al 27 marzo, cominciando dalle targhe con ultimo numero pari (0 compreso). L'orario è dalle 15 alle 21, l'area interessata è quella della Fascia Verde. Il calendario: stop alle targhe pari il 10 e 24 gennaio, il 7 e 21 febbraio, il 6 e 20 marzo; alle dispari il 17 e 31 gennaio, il 14 e 28 febbraio, il 13 e 27 marzo. Il periodo gennaio-marzo è statisticamente quello più critico per l'inquinamento, per via del frequente fenomeno dell'inversione termica.

A prescindere dal numero di targa, nei giorni a targhe alterne la circolazione nella Fascia Verde sarà vietata a tutte le auto a benzina e diesel 'euro 0'; alle moto e ai motorini a due tempi 'euro 0'; alle auto, minicar e mezzi commerciali diesel 'euro 1' e anche – per la prima volta, come abbiamo detto qui sopra – 'euro 2' .

I diesel 'euro 2', lo ripetiamo, si fermano anche con i blocchi dei veicoli più inquinanti entro la Fascia Verde, aggiungendosi alle categorie tradizionalmente coinvolte: auto a benzina e diesel euro 0; moto e motorini a 2 tempi euro 0; auto, minicar e mezzi commerciali diesel euro 1 –.

Il programma anti-inquinamento 2008 prevede anche tre domeniche ecologiche di blocco totale tra gennaio e marzo. Le date sono da stabilire, l'orario sarà 9-17 e non più 10-18 come negli anni passati. Potranno circolare, oltre ai tipi di veicoli normalmente esentati (vedi qui appresso), anche le moto euro 3.

A proposito di esenzioni: potranno circolare, sia nei giorni di targhe alterne che durante le domeniche ecologiche, i mezzi non inquinanti e a basso impatto. In particolare: veicoli alimentati a gpl e a metano, elettrici e ibridi; auto a benzina euro 4 e – altra novità 2008 – anche le diesel euro 4 in occasione dei blocchi del traffico, purché dotate di filtro anti-particolato (FAP) montato di serie. Circoleranno liberamente, come sempre, le auto dei disabili con contrassegno speciale.

Nei pomeriggi a targhe alterne e durante le eco-domeniche saranno in servizio più vigili per controllare e sanzionare chi non rispetta i divieti. La multa prevista è di 71 euro.

Ciao

Fabio Mi Sud
Maurizio CA

Re: Roma e FAP/DPF

Messaggio da leggere da Maurizio CA »

Che business !!!! Mi sa' che vado subito a stampare un calendario con tutti i riferimenti un po' come quelli x la raccolta differenziata ....


Che la Sardegna rimanga immune da tanta dabenaggine !

Auguri :-))))
Maurizio
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”