Pagina 1 di 2

Phedra usata

Inviato: 11 dic 2007, 12:10
da Daniele
Ciao
sono nuovo del forum, ho problema e necessito vostro aiuto.
Ho acquistato Phedra Emblema usata 2003, 2.2 JTD 126.000 KM.

Mi è stata venduta come Euro 3 senza FAP (condizione da me accettata).
Dopo 2 giorni dal computer di bordo mi si visualizza il seguente errore: "Livello additivo FAP insufficiente". E da quel momento la macchina non supera i 130 KM/h.

Ho contattato il venditore che mi ha confermato l'assenza del FAP (come da libretto).
Ho sentito un concessionario Lancia che mi ha detto che sul mio modello il FAP è di serie e non è segnato sul libretto ma in un foglio esterno con timbro della motorizzazione.
Inoltre mi ha comunicato che deve essere cambiato anche il filtro non solo aggiunto l'additivo (costo 1000 Euro che non mi posso permettere al momento).

Ho richiamato il venditore spiegando il tutto e dopo essersi informato col meccanico mi ha proposto due possibili soluzioni:
1. rabbocco dell'additivo (sperando che si risolva il problema).
2. taglio connessione centralina con sensore FAP.

Immagino che il punto 1 non risolverà il mio problema quinid vi chiedo gentimente:
- il tagliare il filo (o riconfigurare la centralina inibendo il controllo al FAP) comporta qualche controindicazione per la vettura?
penso a velocità, consumi, inquinamento, spie che si accendono in continuazione....


Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Daniele

Re: Phedra usata

Inviato: 11 dic 2007, 18:31
da andrea Firenze
Caro Daniele non sono in grado di darti risposte tecniche, sul fatto di poter eliminare il Fap.
Ricordo che qui in forum ci fu una discussione sugi effetti meccanici, ma anche.... etici (aumento dell'inquinamento) di questa cosa. Prova con il tasto cerca e/o aspetta qualche altra risposta.
Vorrei invece intervenire per manifestare il mio stupore su chi ti ha venduto una macchina, mi sembra di capire, facendoti sottoscrivere che prendevi conoscenza che la stessa NON era dotata di fap, quando ciò non è possibile dal momento che il fap non è un optional, ma di serie sulla Phedra, non è che questo signore sapeva che c'era da fare questo intervento e si è voluto coprire le "spalle"??
Trattasi di privato che ci vuol far credere che dopo 126.000 km non sapeva di avere il Fap o di rivenditore multimarche non molto esperto? Spero solo non fosse un concessionario e/o meccanico Fiat/Lancia.
Guarda io sono alla seconda Phedra e sono un inguaribile ignorante da un punto di vista tecnico, ma questa (dell'esistenza del fap) la so.......
Andrea Firenze

Re: Phedra usata

Inviato: 12 dic 2007, 09:02
da Daniele
grazie Andrea
si tratta di concessionario multimarca.
Dopo le varie telefonate con lui credo che sia proprio in malafede.
Cmq la macchina mi piace molto e a parte questo problema che mi limita le performance è il mezzo che stavo cercando.
Devo solo capire come risolvere la cosa al meglio.
Saluti

Re: Phedra usata

Inviato: 12 dic 2007, 09:47
da lilloGE
daniele, scusa per curiosità
quanto ti è costata?

Re: Phedra usata

Inviato: 12 dic 2007, 10:21
da lilloGE
scusami nella fretta ho dimenticato che
non è giusto che ti è stato detto che non aveva il fap
a questo punto chiedi che ti facciano l'intervento necessario per ripristinare
al meglio la situazione..............altrimenti forse potresti anche recedere dall'acquisto
personalmente la penso così auguri. tienici al corrente ciao lilloGE

Re: Phedra usata

Inviato: 12 dic 2007, 11:15
da Daniele
costo 13800 con bollo 1 anno e appena revisionata, garanzia 1 anno solo su parti non deteriorabili.

Il concesisonario venditore mi ha detto che sistemano la cosa in due modi come da primo post.
Il problema mio è che tagliare il filo mi piange il cuore ...ma spendere 800/100 euro di più.

chi ha idea di cosa comporti tagliare il filo o riconfigurare centralina escludendo FAP?

Re: Phedra usata

Inviato: 12 dic 2007, 11:21
da Lazza53
Io andrei per gradi, prima cercherei una concessionaria affidabile e competente... se non sei
molto lontano da Carpi farei un giro da Antonio, poi comincerei ad aggiungere il liquido del FAP
visto che il messaggio è quello e comunque a spese del venditore che secondo me fa il furbo.
ciao
gipi

Re: Phedra usata

Inviato: 12 dic 2007, 22:24
da Antonio Mo
Ciao Daniele,

non sò chi è quel meccanico/officina che siè inventato la storia di sollegare la centralina e tagliare qualche filo per farsì di togliere l'allarme del Fap.
Quella che ti hanno detto è una cosa che non funziona per tanti motivi:

1- Se al body computer togli la funzione della centralina addittivo sul monitor non ti apparirà più la scritta di anomalia, però la centralina motore la rileva ugualmente e ti si accenderà la spia motore e non andrà oltre i 90 km/h.
2- La centralina motore ha tanti parametri modificabili, ma non puoi eliminare (nè modificare) nessuno di quelli relativi al Fap, quindi l'errore lo rileverà sempre.
3- Ammesso che ci sia un genio che riesca a modificare i punti 1 e 2 comunque rimane il filtro Fap che se non gli arriva l'addittivo si intasa nell'arco di pochi km (esperienza avuta ieri perchè ad un cliente ho sostituito il Fap e dopo soli 3000 km era praticamente pieno perchè non funzionava l'iniettore dell'addittivo)
4- Se percaso trovi chi riesce ad eliminare i punti 1, 2 e 3, ti ritroverai ad avere un Phedra che fuma ed inquina tantissimo, in più non ho la più pallida idea di ciò che possa accadere al motore perchè io non riesco ad eliminare i 3 punti scritti sopra.

Comunque con poco più di 120000 km il Fap non è assolutamente da cambiare (e volendo si può anche lavare), molto probabilmente basta rabboccare l'addittivo e fare tutti gli azzeramenti del caso e si risolve tutto.

Saluti Antonio Mo

Re: Phedra usata

Inviato: 13 dic 2007, 02:13
da Roberto Firenze
Eccolo lì Antonio, efficace ed essenziale come sempre, ed ecco anche Daniele che dopo aver trovato un figlio di concessionaria zoccola deve la capacita' di rispondere per le rime a quel bischero alla capacita' di S. Antonio da Carpi.
Benvenuto Daniele, letica con il concessionario e passa ad accendere un cero (leggi bottiglia di buon vino) a Carpi.
Saluti tutti e due.
Roberto

Re: Phedra usata

Inviato: 13 dic 2007, 09:31
da Daniele
Grazie Antonio
la tua risposta mi ha chiarito il tutto.
Ti ringrazio vivamente!
Manderò a quel paese il concessionario che mi ha venduto la macchina e inizierò a fare rabbocco e azzeramenti. Incrocio le dita e al max me lo faccio lavare come secondo step

Peccato che sono troppo lontano da Carpi.
Se vengo in vacanza ti passo a trovare :-)


Dan