sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
tra gli ex possessori di z turbo
passando al 2200jtd che differenze trovate?
meccanicamente a livello prestazionale, tenuta di strada, carrozzeria etc.
siete soddisfatti? come consumi?
personalmente avendo fatto circa 500 km con phedra del 12/2002 posso al momento affermare che la tenuta di strada grazie ai vari interventi elettronici esp etc e' ottima pure la silenziositàe i consumi si attestano sugli 11 km/l.
speriamo bene sull'affidabilità della phedra perche' se ne sentono di tutti i colori.
con lo z non ho mai avuto particolari problemi.
sarei contento di ascoltare le vostre opinioni. ciao a tutti lillo
passando al 2200jtd che differenze trovate?
meccanicamente a livello prestazionale, tenuta di strada, carrozzeria etc.
siete soddisfatti? come consumi?
personalmente avendo fatto circa 500 km con phedra del 12/2002 posso al momento affermare che la tenuta di strada grazie ai vari interventi elettronici esp etc e' ottima pure la silenziositàe i consumi si attestano sugli 11 km/l.
speriamo bene sull'affidabilità della phedra perche' se ne sentono di tutti i colori.
con lo z non ho mai avuto particolari problemi.
sarei contento di ascoltare le vostre opinioni. ciao a tutti lillo
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
ciao Lillo
io avevo l'Ulisse 2000 turbo
in quanto a consumi decisamente meglio con Phedra 2200jtd executive 13/13.5 di media contro si e no 8 con Ulisse
come prestazione Ulisse era molto più agressivo con i suoi 150 cv
Phedra dal 2005 ad ora non ha avoto grossi problemi, comunque risolti sempre in garanzia (Parure 5 anni) il confort è ottimo grazie a tutti gli aggeggi e dispositivi elettronici che possiede
Anche con ulisse non ho avuto problemi di sorta avuto dal 1996 al 2004 e sostituito causa
http://img222.imageshack.us/img222/4861/azzziv5.jpg
altrimenti c'è l'avrei ancora sotto il sedere
ciao Cek
io avevo l'Ulisse 2000 turbo
in quanto a consumi decisamente meglio con Phedra 2200jtd executive 13/13.5 di media contro si e no 8 con Ulisse
come prestazione Ulisse era molto più agressivo con i suoi 150 cv
Phedra dal 2005 ad ora non ha avoto grossi problemi, comunque risolti sempre in garanzia (Parure 5 anni) il confort è ottimo grazie a tutti gli aggeggi e dispositivi elettronici che possiede
Anche con ulisse non ho avuto problemi di sorta avuto dal 1996 al 2004 e sostituito causa
http://img222.imageshack.us/img222/4861/azzziv5.jpg
altrimenti c'è l'avrei ancora sotto il sedere
ciao Cek
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
Scusa Cek, ma mentre il tuo Ulysse era sotto la pressa te dov'eri??
Andrea Firenze
Andrea Firenze
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
in aggiunta posso solo dire che Zeta era più comoda per passeggeri posteriori.
Per il resto Phedra è ottima in tutto.
Ciao
Alexander-MI
Per il resto Phedra è ottima in tutto.
Ciao
Alexander-MI
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
no ero io alla guida ma mio figlio che si è fatto ul lungo periodo di sofferenze, ma per fortuna tutto si è risolto
ciao cek
ciao cek
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
a vedere la macchina sembra quasi impossibile che uno l'abbia potuta raccontare, ma ovviamente meglio così
)
Ciao
Andrea Firenze

Ciao
Andrea Firenze
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
questo è la causa del danno, unico ostacolo sul percorso di una banale uscita di strada
http://img98.imageshack.us/img98/6422/azzau3.jpg
cek
http://img98.imageshack.us/img98/6422/azzau3.jpg
cek
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
Faccio al caso tuo perchè ho avuto prima la Z (turbo diesel) e ora ho una Phedra del 2002. Zeta era oramai a fine produzione, quindi assolutamente matura e perfetta per gli standard di quegli anni. La sensazione di "massiccio" la dava più di Phedra. In casa era soprannominata "Il Mulo Elegante". Meno elettronica e quindi maggiore affidabilità. Phedra è infinitamente più comoda, più silenziosa e più piacevole nella guida. Consuma anche meno. Ed è certamente molto più sicura. Zeta aveva una frizione molto più pesante e stancante. Ottima la climatizzazione per entrambe. Volumetria paragonabile. Sedili a mio giudizio migliori su Phedra (seduta ergonomicamente assai più valida). Qualità dei materiali (sedili) superiore di molto invece su Zeta. Costi di gestione (officina) assai più alti per Phedra. Alcuni dettagli di Zeta erano impagabili: la potenza dei fari ad esempio. Ora ho gli Xenon ma giuro che quelli di Zeta (oltretutto enormi) erano delle vere fotoelettriche ineguagliabili. Preziosismi come i finestrini dell'ultima fila apribili a compasso elettricamente dal posto guida non sono stati riportati su Phedra. Come pure lo stupendo tetto elettrico in due pezzi (quello che ho ora è in tre sezioni ma non vale quello di Zeta). Certo, mancava il navigatore ma io (spendaccione) vi avevo montato un VDO Dayton (linea accessori Fiat Lancia) che era uno spettacolo. Lavoro artigianale fatto presso la concessionaria da un meccanico semplicemente superlativo. Rimpiango di averla venduta, avrei dovuto tenerla come seconda auto per la famiglia. Dava l'idea di essere immortale e assolutamente senza tempo.
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
Io ho lasciato la mia Z 2.0 turbo benzina da pochi mesi e condivido in parte le Vs.impressioni. In particolare:
- Sedili della seconda fila più comodi sulla Z
- Consumi sulla Phedra leggermente pù bassi, anche se a dire il vero mi aspettavo qlcs di meglio (vado su 10.8 Km/l con un percorso 60% urbano) contro i9-10 della Z. Considerando che il diesel ha quasi raggiunto la benzina....
- Maggiore stabilità sulla Phedra, migliore ripresa sulla Z (dipendeva chiaramente dall'alimentazione)
- Vera nota dolente qualità dei rivestimenti l'alcantara verde della mia Z era (ed è visto che non l'ho ancora venduta) nettamente + resistente di quelli beige della Phedra.
- La Phedra è leggeremente più lunga nella parte anteriore, solo per motivi di siurezza in un eventuale urto frontale.
Purtroppo nn ho mai avuto il coraggio di montare un GPL/metano sulla mia vecchia Z (ormai del '95 con 175.000 Km.) perchè in molti dalle mie parti me lo avevano sconsigliato (forse sbagliando).
Mia moglie non ha accettato di tenersi la Z e vendere la seat Ibiza del 2005, solo per motivi di parcheggio, ed in fondo un pò mi dispiace, ma per il resto è chiaro che il Phedrone Grigio Bernini con foderine Marroni (fatte su misura) è tutta un'altra cosa...
- Sedili della seconda fila più comodi sulla Z
- Consumi sulla Phedra leggermente pù bassi, anche se a dire il vero mi aspettavo qlcs di meglio (vado su 10.8 Km/l con un percorso 60% urbano) contro i9-10 della Z. Considerando che il diesel ha quasi raggiunto la benzina....
- Maggiore stabilità sulla Phedra, migliore ripresa sulla Z (dipendeva chiaramente dall'alimentazione)
- Vera nota dolente qualità dei rivestimenti l'alcantara verde della mia Z era (ed è visto che non l'ho ancora venduta) nettamente + resistente di quelli beige della Phedra.
- La Phedra è leggeremente più lunga nella parte anteriore, solo per motivi di siurezza in un eventuale urto frontale.
Purtroppo nn ho mai avuto il coraggio di montare un GPL/metano sulla mia vecchia Z (ormai del '95 con 175.000 Km.) perchè in molti dalle mie parti me lo avevano sconsigliato (forse sbagliando).
Mia moglie non ha accettato di tenersi la Z e vendere la seat Ibiza del 2005, solo per motivi di parcheggio, ed in fondo un pò mi dispiace, ma per il resto è chiaro che il Phedrone Grigio Bernini con foderine Marroni (fatte su misura) è tutta un'altra cosa...
Re: sondaggio differenze tra z turbo b e phedra 2200
io sono passato da un' evasion 2000 turbo 6 posti in cuoio chiaro ad una phedra 2200 jtd 7 posti alcantara azzurro
decisamente il motore era più brillante sulla z rimpiango anche io i vetri della terza fila elettrici le porte scorrevoli andavano meglio gli interni decisamente superiori sull'evasion, il cuoio era indistruttibile
sempre pulito e nella versione 6 posti anche i sedili posteriori erano decisamente più comodi
mi mancano i vani posteriori dove si mettevano i vari attrezzi, e manca anche il vano porta occhiali
phedra dal canto suo ha molta più elettronica dal telefono al navigatore che nonostante vari difetti nelle versioni del 2002 e 2003 ora sembra migliorata
ha il vano refrigerato è piccolo ma va bene così
la frizione è molto più morbida e le marce si innestano meglio
comunque alla fine dei conti secondo me phedra si merita qualche voto in più rispetto alla z
ciao
decisamente il motore era più brillante sulla z rimpiango anche io i vetri della terza fila elettrici le porte scorrevoli andavano meglio gli interni decisamente superiori sull'evasion, il cuoio era indistruttibile
sempre pulito e nella versione 6 posti anche i sedili posteriori erano decisamente più comodi
mi mancano i vani posteriori dove si mettevano i vari attrezzi, e manca anche il vano porta occhiali
phedra dal canto suo ha molta più elettronica dal telefono al navigatore che nonostante vari difetti nelle versioni del 2002 e 2003 ora sembra migliorata
ha il vano refrigerato è piccolo ma va bene così
la frizione è molto più morbida e le marce si innestano meglio
comunque alla fine dei conti secondo me phedra si merita qualche voto in più rispetto alla z
ciao