Pagina 1 di 1

sensori anteriori..

Inviato: 04 dic 2007, 20:11
da Kody
buona sera gente
allora vi pongo questa domanda: ho comprato,quache tempo fa, un kit di sensori di parcheggio per metterli sulla parte anteriore della Ph. ora il mio dubbio è: dato che non sono specificatamente anteriori e quindi non hanno nessun temporizzatore come faccio per farli attivare solo quando sono in fase di parcheggio?
mi spiego meglio : vorrei sapere se è possibile montare a parte un temporizzatore che si attivi appena si disinserisce la retromarcia, piuttosto che piazzare un interruttore...si può fare?
grazie
Kody

Re: sensori anteriori..

Inviato: 05 dic 2007, 07:56
da Max
Antonio ?

Max

Re: sensori anteriori..

Inviato: 05 dic 2007, 15:18
da Jackfox
Avevo valutato anch'io il caso ma poi non ho fatto nulla. Un'ipotesi di funzionamento era quella di installare un temporizzatore sull'alimentazione dei sensori collegato all'accensione delle luci di stop. Molti sensori anteriori installati funzionano in questo modo, alla pressione del freno (anche minima) si attivano per un certo tempo. Altra soluzione, un po' più complessa e su Phedra non ho neanche verificato la fattibilità, è l'instalazione di un microinterruttore sulla base della leva del cambio (quindi nascosto all'interno) che faccia contatto all'inserimento della prima marcia. L'unico handicap comunque di tutti i sistemi è quando si è incolonnati, risulta quindi indispensabile installare un interruttore manuale da azionare in questi casi salvo sorbirsi un continuo beebettamento (questo termine me lo sono inventato ora.... ma rende l'idea)

cordiali saluti
Jack Fox

Re: sensori anteriori..

Inviato: 05 dic 2007, 15:40
da Nello

Secondo me sarebbe più semplice attivare il temporizzatore quando si inserisce la retromarcia, inserendo uno switch magnetico sulla leva del cambio o prelevando più semplicemente il comando dalle luci retromarcia o dallo switch retromarcia.

Ciao.

Re: sensori anteriori..

Inviato: 06 dic 2007, 10:35
da Thesix
Un semplice temporizzatore sulle retromarce..quasi tutti gli impianti di serie funzionano così (e in base alla velocità). è sufficiente un condensatore e variando la capacità di questo si può variare la durata di permanenza di funzionamento dei sensori anteriori.
Una cosa molto semplice, se non ci si vuole perdere in circuiti elettronici o altro, è di acquistare (per pochi euro) un kit temporizzatore per le plafoniere interne..un qualsiasi negozio di elettronica o accessori per auto è in grado di fornirne uno...a questo punto è sufficiente mettere i sensori di parcheggio al posto delle lampadine (plafoniere) indicate nel kit acquistato e il gioco è fatto...

In bocca al lupo

Re: sensori anteriori..

Inviato: 06 dic 2007, 15:17
da Kody
grazie 1000 per i consigli!
proverò e vi farò sapere
Kody

Re: sensori anteriori..

Inviato: 09 dic 2007, 16:42
da DONATO
SE NON SBAGLIO PER OGNI MARCIA CI DOVREBBE ESSERE UN COMPONENTE ELETTRICIO PER IL FUNZIONZMENTO DEI GITI MOTORE ECC... UN ESPERTO DOVREBBE SAPERLO. QUINDI PRESUMO IL METODO SIA DI FARLI COLLEGARE ALLA PRIMA MARCIA .