Attenzione ai PC in auto

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Lazza53

Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Leggetevi questo articolo, io purtroppo ci sono appena passato.
ciao
gipi

http://www.lastknight.com/2007/03/16/ri ... n-macchina
GioBo

Re: Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da GioBo »

Ho "già dato" anch'io... un annetto fa, mi hanno fregato il notebook nel parcheggio di un ipermercato rompendomi un vetro ed accedendo al bagagliaio!!!

Gio
Fabio Mi Sud

Re: Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

un amico avvocato che ha "in cura" personaggi interessati a detti oggetti mi disse che la cosa è ancora più semplice: basta osservare !
di solito si capisce da come uno è vestito o da alcuni movimenti che fa, o i posti dove si ferma;
ad esempio mi faceva notare come questo tizio "lavorava" in una determinata zona ad alta concentrazione di manager, che normalmente non vanno neanche a fare la popo senza il pc e che se devono lasciarlo in macchina si guardano sospettosi in giro prima di andarsene.
sono piccole cose ma ad occhio esperto si notano
poi è vero che esistano apparecchiature come quelle, ma son proprio casi eccezionali

fatti sempre un bel backup, il più possibile aggiornato; se non te lo rubano potrebbe sempre rompersi

Ciao

Fabio Mi Sud
andrea Firenze

Re: Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da andrea Firenze »

...Il progresso.........!!???

La cosa mi fa tornare alla mente un fatto che accadde quando ero piccolo. Ero in vacanza in una città (non dico il nome per evitare che qualcuno dica.... per forza); era tanto tempo fa , per darvi un indizio temporale posso dire che mio padre aveva la Giulia 1° serie cambio al volante e sedile anteriore unico, nel senso che non c'erano due sedute, ma una unica, tanto che stavamo anche in tre davanti.
Era sera e andammo in un ristorante , mentre la macchina la parcheggiammo non davanti, ma in una strada laterale, Durante la cena, dalla vetrata del ristorante, vidi dei ragazzini che si strappavano dalle mani dei costumi da bagno e si palleggiavano una borsa ed io dissi: "guarda una borsa come quella della mamma", al che mia madre capì che era la sua trattandosi di un modello UNICO, l'aveva fatta mia nonna all'uncinetto...... non ricordo se recuperammo parte della "refurtiva", la cosa (è qui che mi è venuto in mente l'evento) particolare era che detta borsa si trovava dentro il bagagliaio di dietro chiuso a chiave, mentre mio padre aveva nascosto la cinepresa 8mm sotto i sedili..... evidentemente quei ragazzi non erano dotati del marchingegno di cui all'articolo :-))
Ciao
Andrea Firenze
Lazza53

Re: Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Questo per ricordarci che il bagagliaio è il posto più ovvio dove nascondere e quindi trovare
le cose importanti?!?!?!
ciao
gipi
andrea Firenze

Re: Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da andrea Firenze »

No il contrario quei ragazzini, mi ricordo che erano poco più grandi di me, erano stati "banali" avevano guardato nel posto che per definizione è usato per contenere gli oggetti, ma a quei tempi con quel tipo di "criminali" bastava quel semplice accorgimento di mettere una cosa sotto i sedili per stare tranquilli, ora invece.......... e non c'era neanche il Ris :-))
Andrea Firenze
spikspan

Re: Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da spikspan »

La cosa peggiore è, che se finisce nelle mani sbagliate, possono anche ricattare sui dati sensibili.

Ma non solo con i computers ma anche con le valigette e borse 24 ore

Questo inconveniente e’ capitato ad un ad un amico. Che per fortuna non aveva nulla di compromettente e quindi non ha accettato il ricatto, altrimenti…..?????


ciao mirko
Claudio(TSW)

Re: Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da Claudio(TSW) »

quasi quasi nascondo mia moglie nel baule con un vecchio pc portatile tra le chiappe.........
Argo

Re: Attenzione ai PC in auto

Messaggio da leggere da Argo »

Un simpaticissimo ex maresciallo dell'esercito (che frequentavo per motivi di lavoro) mi raccontò anni fa una storia gustosissima. In una città (che anche io non cito) si ritrovò con la 500 (altri anni...) priva delle ruote appoggiata su dei mattoni. Chiese allora ad un suo collega del posto come poterne trovare delle altre che andassero bene sulla sua vettura. Il collega lo portò nel posto giusto, dove potè riacquistare ad un prezzaccio degli ottimi pneumatici comprensivi anche dei cerchioni. Erano naturalmente i suoi, e per stare al gioco - d'accordo con il suo accompagnatore che evidentemente aveva "uso di mondo" - fece finta di non accorgersene affatto.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”