neofita dell'automatico. il sequenziale?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
giovanni

neofita dell'automatico. il sequenziale?

Messaggio da leggere da giovanni »

Ciao ragazzi, come leggete dal titolo del thread ho acquistato una phedra con il cambio automatico. Data l'ignoranza, vi volevo chiedere quali sono le ripercussioni del'uso del sequenziale rispetto a consumi, prestazioni e usura del cambio. In definitiva, quando è conveniente usarlo?
Grazie mille
G.
andrea firenze

Re: neofita dell'automatico. il sequenziale?

Messaggio da leggere da andrea firenze »

....Mai... :-))
Scherzo, ovviamente uno ce l'ha e gli viene voglia di adoperarlo, direi che l'uso ha un senso solo in salita o su una strada con curve per cercare di avere una guida più "sportiva", al limite se ritieni che ciò ti possa servire per dare un po' di spinta per un sorpasso ( ma ricorda che c'è la funzione kick down -se si scrive così -, ovvero se spingi fino in fondo l'accelleratore la macchina dovrebbe avere una ripresa maggiore); infatti con il sequenziale puoi scegliere di aumentare un po' i giri del motore prima di cambiare, da qui direi che consumerai di più.... ma non ho esperienza o nozioni tecniche per poterlo affermare con certezza, io con la seconda Phedra manco l'ho mai usato, con la prima , appunto per curiosità, forse una volta l'ho usato, ma poi......
In fondo se uno la sceglie con il cambio automatico e trovandosi sotto il sedere una macchina come la Phedra non è che gli venga poi molto la voglia di usarlo, mi spiego quando d'estate la mia Phedra va in vacanza, con la mia famiglia al mare, ed io li raggiungo il fine settimana e mi presta la macchina mio padre (BMW compact) dovendo fare una strada piena di curve mi diverto a lavorare di cambio, ma con quella macchina, con la Phedra non mi viene certo la voglia e sono contento così......
Andrea Firenze
Gianluca-MB

Re: neofita dell'automatico. il sequenziale?

Messaggio da leggere da Gianluca-MB »

Quoto Andrea. Se hai l'automatico perchè stare lì a diventar matto a smanettare?
In ogni caso, io lo uso in montagna, soprattutto nelle discese per sfruttare un po' il freno motore.
Comunque, buon divertimento con l'automatico!
Gianluca-MB
gianluca

Re: neofita dell'automatico. il sequenziale?

Messaggio da leggere da gianluca »

io l'ho usato un paio di volte all'inizio per curiosità, come dice andrea con una macchina come la Phedra non ha senso il sequenziale, vuoi mettere sederti sul nostro salotto viaggiante e farti guidare da lei, manca solo il pilota automatico e puoi farti anche un riposino.
ciao.
ps. a proposito Gianluca-MB, come va con l'anomalia cambio? te l'ha fatto ancora il difetto? la mia è dal dottore a sostituire il cambio, speriamo bene.............!
Gianluca-MB

Re: neofita dell'automatico. il sequenziale?

Messaggio da leggere da Gianluca-MB »

Purtroppo siamo in attesa che la Lancia decida cosa fare del mio cambio. Qualcuno da qualche parte sta decidendo se cambiarlo o provare con le elettrovalvole nuove.
Speriamo si sbrighino :-(
Gianluca-MB
andrea firenze

Re: neofita dell'automatico. il sequenziale?

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Ciao Gianluchi (non è un errore volevo indirizzare il post ad entrambi i Gianluca con il cambio automatico in panne), ho guardato la fattura di riparazione del mio cambio, riparazione definitiva (già fatta anche con prima Phedra), non ho ritrovato il primo intervneto quello previsto dal protoccolo Lancia, ma quanto al secondo è stata la sosituzione delle elettrovalvole (2) e relativa guarnizione e coperchio per un prezzo (da me non pagato perché in garanzia) di € 239,20.
Forse il vostro caso è la fase 3 il cambio del cambio, ma sono passati dalla fase 2?
Andrea Firenze
Maurizio BXL

Re: neofita dell'automatico. il sequenziale?

Messaggio da leggere da Maurizio BXL »

Concordo con quanto sopra. E' una delle tante concessioni al consumismo, al "non si sa mai", all'"e' meglio prendere una cosa con delle funzioni in piu' e pagarla, anche se non le usero' mai", al "le palettine al volante fanno tanto figo". L'automatico se lo prendi convinto lo usi, le volte che viene voglia di usare il sequenziale si contano sulle dita di una mano (eccezione forse per la vecchia Smart, che col cambio ritardato che si trova, viene voglia di usarlo in manuale,).
Altra cosa e' su una Ferrari o una Maserati, ma allora non ti poni nemmeno il problema del consumo...

Ciao
Maurizio
giovanni

Re: neofita dell'automatico. il sequenziale?

Messaggio da leggere da giovanni »

Grazie per i pareri ragazzi.
Ho fatto un po' di prove ed effettivamente ho riscontrato che sulle strade di montagna (in discesa) il sequenziale è utilissimo, altrimenti vai giù dritto come un fuso surriscaldando i freni. Per il resto è pressochè inutile.
G.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”