GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Antonio Mo

GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao a tutti,

parto col fare le mie scuse a Giagio perchè a Gennaio lui scrisse un 3d dove diceva che nella sua Phedra gli dovevano smontare gli iniettori e l'officina che gli doveva eseguire il lavoro non era riuscita in nessun modo ad estrarli e quindi io scrissi che la cosa mi puzzava perchè a me non era mai capitato ed in più non avevo neanche mai setito niente del genere su Phedra.

Questa è la disavventura che è capitata ad un amico di Raffaele Bs (che anche lui si chiama Raffaele) che mi ha autorizzato a scrivere questo 3d.

Raffaele possiede un Ulysse 2.2 jtd del 2004 con 96000 km, un bel giorno mentre andava gli si spegne il motore e non dà più segno di vita, porta la macchina in concessionaria Fiat a Brescia dove diagnosticano la cinghia distribuzione rotta, dicono di avergli fatto la prova di compressione del motore che risulta a 0, quindi gli fanno un preventivo di ben 7500 euro (questo comprendeva un motore nuovo e 50 ore di mano d'opera).
Lui molto incredulo della cifra mi chiama spigandomi tutto, io gli dico che su Ulysse quando si rompe la cinghia distribuzione non si piegano le valvole ma si rompono i bilanceri di comando, quindi non occorre neanche lo smontaggio della testata, ma basta solo sostituire questi bilanceri e quindi era impossibile fare la prova di compressione del motore, però non c'era alcun motivo di sostituire il motore.
Decide di mandarmi con un carroattrezzi l'Ulysse in officina, parto a smontare il tutto, ho conferma di quello da me diagnosticato per telefono, senonchè arriva la complicazione, gli INIETTORI SONO BLOCCATI, non mi perdo d'animo, prendo un estrattore speciale che abbraccia l'iniettore poi comincio a tirare, ad un certo punto si distrugge ma non si è mosso di un mm.
Creo un attrezzo, scaldo l'iniettore, ma non si muove (voglio precisare che se non smonto gli iniettori non posso procedere con la sostituzione dei bilancieri).
Sento quelli della rettifica e mi dicono che gli è già capitato, smontando il motore poi si riescono ad estrarre.
Smonto il motore, lo porto in rettifica e nulla da fare, neanche a tagliarli, dopo ben più di 3 ore anche loro rinunciano.
Unica soluzione è quella di tagliare la parte superiore della testata (che è fornita con la testata), salvare gli alberi a camme e sostituire testata ed iniettori per un totale di 3975 euro (compresa tutta la lavorazione).
Quindi per chi fosse ancora titubante sulla sostituzione della cinghia di distribuzione sappia a cosa può andar in contro.

Scusate se son stato molto lungo ma ci tenevo a spiegare bene cosa si può rischiare.

Saluti Antonio Mo
RaffaeleBS

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da RaffaeleBS »

e devo aggiungere che la macchina ora è un portento.....
Ancora Grazie per aver trattato bene il mio amico.
RaffaeleBS
jo'- MI

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da jo'- MI »

Ciao Antonio, come al solito sei di una preparazione disarmante.

Come tu saprai io non possiedo piu' una Phedra, ma la curiosita' per quello che riguarda
il mondo dei motori in genere è sempre in primo piano,
allora la mia domanda in merito a quello che tu hai appena raccontato è :

a prescindere della cinghia che uno puo' decidere di sostituire nei tempi
raccomandati dal costruttore per non correre i rischi cha hai appena elencato,

ma se invece un (solo) iniettore smette di funzionare correttamente dopo il kilometraggio
che prevede la sostituzione della cinghia della distribuzione,

cosa capiterà al povero sventurato,
si trovera' lo stesso a spendere tutti quei soldi per sostituire iniettori e testa ???
(dopo aver tagliato quella vecchia !?!?) per recuperare almeno le Cam.

SALUTONI!!!
jo'-
Carletto

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Carletto »

Grazie per le info utilissime e dettagliatissime , ecco perche' sono contento di avere fatto fare la cinghia di distribuzione a 60000 e a 120000 km.

Come dice qualcuno qui sgrat sgrat sgrat.

Ciao
Carl
Antonio Mo

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Raffa,

il GRAZIE lo devo dire io a te..... Ti aspetto lunedì e ricordati una cuffia così proviamo.....

Ciao Jo,

grazie per quello che mi hai scritto,

per quanto riguarda gli iniettori, per fortuna fino ad ora non mi era mai capitata una cosa simile, però se percaso si dovesse rompere anche un solo iniettore ed è bloccato come i 4 dell'Ulysse, le soluzioni possono essere 2 :

1- tentativo di revisionare l'iniettore smontando solo l'interno senza smontarlo dalla testata, anche perchè con le pressioni a cui arrivano difficilmente sorgono problemi di spruzzo (come succedeva nei vecchi iniettori).
2- se risulta bloccato, smontare subito il motore, poi tentare con gli estrattori già creati e se anche così non si ottiene nulla procedere direttamente col taglio testata e sostituire testata e iniettori (almeno così si risparmia il tempo dei tentativi più la scomposizione e ricomposizione del motore).

Saluti Antonio Mo
pierpaolo

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da pierpaolo »

sgraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaattttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt
sgratttttttttttttttttt
sgratttttttttttt
sgratttttttttt
sgratttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt
il tutto elevato alla settima
Vince..!

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Vince..! »

Allora adesso nn ho più dubbi,su un precedente post sulla cinghia di distribuzione,si parlava a che chilometraggio è stata effettuata,qundi io ho risp 80000 e che avevo pagato il tutto 300 €.A quel punto mi sono arrivate risposte facendomi crdere che a 80000 km era troppo presto e che si dovrebbe fare tra i 120000 e i 165000. Leggendo questo allarmante post però,devo dire che ho fatto davvero bene a farla! un saluto!
Max

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Max »

ipersgrat ! (che non è un nuovo centro commerciale)

Max
Fabio Mi Sud

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

devo cambiare la piletta dell'orologio...posso passare da te ? non riesco a smontare il fondello

:-)

Ciao

Fabio Mi Sud
Marmass

Re: GUAIO ESAGERATO per colpa della cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Marmass »

Secondo me c'è qualcuno che prende ............................................per i fondelli!!!!!!!!!!!!!!!!
e non quelli dell'orologio
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”