Sveliamo il segreto di sto Webaston
Sveliamo il segreto di sto Webaston
Volevo sapere come cavolo si accende quel coso..
Qui alla mattina quando i miei mettono in moto la Phedra ci sono 0 o -1 °C , ma non si è ancora acceso sto robot...
Ciao
Luca TO '93 (il grande)
Qui alla mattina quando i miei mettono in moto la Phedra ci sono 0 o -1 °C , ma non si è ancora acceso sto robot...
Ciao
Luca TO '93 (il grande)
Re: Sveliamo il segreto di sto Webaston
Ciao Luca,
io, ho letto qua in giro(non ricordo dove) che si accende quando fuori ci sono meno di 8 gradi centigardi, e nella mia ignoranza credo sia tutto automatico, cioè come metti in moto lu si accende aiutando a scaldare prima l'acqua del radiatore, Ma un mio amico che ripara motori di barche e Yacht, mi ha detto che forse c'è la possibilità di aggiungere un taimer che lo fa' accendere quando lo imposti tu,
se qualcuno del Forum ne sa qualcosa lo dica, per favore, in più lo diamo come compito a casa ad antonio di Mo, visto che è nel ramo;
Che fai Anto, accetti la sfida?
spero di esserti stato utile a presto
Illy.
io, ho letto qua in giro(non ricordo dove) che si accende quando fuori ci sono meno di 8 gradi centigardi, e nella mia ignoranza credo sia tutto automatico, cioè come metti in moto lu si accende aiutando a scaldare prima l'acqua del radiatore, Ma un mio amico che ripara motori di barche e Yacht, mi ha detto che forse c'è la possibilità di aggiungere un taimer che lo fa' accendere quando lo imposti tu,
se qualcuno del Forum ne sa qualcosa lo dica, per favore, in più lo diamo come compito a casa ad antonio di Mo, visto che è nel ramo;
Che fai Anto, accetti la sfida?
spero di esserti stato utile a presto
Illy.
Re: Sveliamo il segreto di sto Webaston
Ciao Luca e Illy,
parto con lo spiegare a Luca il funzionamento del Webasto, questo è un accessorio di serie su Phedra e serve per far andare in temperatura il motore nel minor tempo possibile anche a basse temperature, cioè una volta avviato il motore il webasto si accende (se la temperetura è sotto dagli 8°) e resta acceso per altri 2 minuto dopo lo spegnimento del motore.
Per quanto riguarda Illy, il compito a casa me lo avevano dato più di un anno fà e la mia Phedra l'ho già predisposta per farsì che il webasto lo posso accendere non con un timer ma bensì con un telecomando.
La Webasto commercializza un timer per l'attivazione molto funzionale però che costa una cifra spropositata, quindi visto che di modifiche autocostruite la mia Phedra ne è piena ho fatto anche questa prova con un telecomando (però per mancanza di tempo e voglia mai completamente installato) che fà avviare il Webasto ed in più attiva la ventola interna e così l'abitacolo si scalda.
Saluti Antonio Mo
parto con lo spiegare a Luca il funzionamento del Webasto, questo è un accessorio di serie su Phedra e serve per far andare in temperatura il motore nel minor tempo possibile anche a basse temperature, cioè una volta avviato il motore il webasto si accende (se la temperetura è sotto dagli 8°) e resta acceso per altri 2 minuto dopo lo spegnimento del motore.
Per quanto riguarda Illy, il compito a casa me lo avevano dato più di un anno fà e la mia Phedra l'ho già predisposta per farsì che il webasto lo posso accendere non con un timer ma bensì con un telecomando.
La Webasto commercializza un timer per l'attivazione molto funzionale però che costa una cifra spropositata, quindi visto che di modifiche autocostruite la mia Phedra ne è piena ho fatto anche questa prova con un telecomando (però per mancanza di tempo e voglia mai completamente installato) che fà avviare il Webasto ed in più attiva la ventola interna e così l'abitacolo si scalda.
Saluti Antonio Mo
Re: Sveliamo il segreto di sto Webaston
Complimenti antonio, ancora un volta mi dimostri di essere veramente in gamba, sotto un certo punto di vista ti " invidio " ( anche se invidiare per me non è proprio bello ), io ogni tanto cerco di strappare qualche segreto ai vari amici meccanici, ma a partire da quelli in Lancia sembra più facile vincere un terno al lotto:
proverò a cercare qualcosa in internet al riguardo, e se hai consigli scrivimi pure alla mail,
Grazie di cuore Illy.
P.S. non è detto che un giorno di questi venga a trovarti li dalle tue parti.
proverò a cercare qualcosa in internet al riguardo, e se hai consigli scrivimi pure alla mail,
Grazie di cuore Illy.
P.S. non è detto che un giorno di questi venga a trovarti li dalle tue parti.
Re: Sveliamo il segreto di sto Webaston
ciaooo luca da luca!! confermo il tutto il webasto parte in automaticosotto gli 8 gr!!!!!!!
Re: Sveliamo il segreto di sto Webaston
Buongiorno a tutti!!
Beh c'è da dire che il sistema cosi come lo ha "aggiustato" Antonio ha un significato BEN più forte rispetto a quello originale della casa....
peccato che non sia per tutti così!!
pensate che bello....tu dal balcone con un pulsante accendi il Webasto e quando scendi con il bimbo invece di trovare la macchina fredda e piena di umidità la trovi calda e accogliente!!!
Ma scusate quanto costa "l'adeguamento" se così lo possiamo definire??
Beh c'è da dire che il sistema cosi come lo ha "aggiustato" Antonio ha un significato BEN più forte rispetto a quello originale della casa....
peccato che non sia per tutti così!!
pensate che bello....tu dal balcone con un pulsante accendi il Webasto e quando scendi con il bimbo invece di trovare la macchina fredda e piena di umidità la trovi calda e accogliente!!!
Ma scusate quanto costa "l'adeguamento" se così lo possiamo definire??
Re: Sveliamo il segreto di sto Webaston
salve a tutti. anche xme e' stata una sorpresa l'accenzione automatica del webaston e secondo me il circuito ,riscalda anche il filtro gasolio e il liquido lavavetri,che ne pensate??
Re: Sveliamo il segreto di sto Webaston
si potrebbe anche fare l'acqua calda se aggiungessimo un boiler , sai in una macchina del genere dopo ...................si potrebbe fare anche una doccetta!!!!!
Re: Sveliamo il segreto di sto Webaston
Beh... allora suppongo che la "mia" Phedra non abbia voglia di scaldarsi in fretta...
Luca TO '93 (il grande)
Luca TO '93 (il grande)