Pagina 1 di 1
sibilo
Inviato: 14 nov 2007, 23:11
da spikspan
cosa puo' essere il sibilo o una specio di fiscio che avviene quando dopo una accelerata quando rilascio l'acceleratore?
avviene con la macchina in movimento e con le marce inserite
per fare un esempio:
alla partenza da un semaforo portando la macchina sopra i due mila giri in accelerazione per poi rilasciare il pedaled ell'acceleratore, in quel momento viene fuori un specie di fishio che dura uno o due secondi.
ho anche notato che piu' faccio delle prove piu questo sibilo si fa piu' netto e prolungato e lo fa con tutte le marce
qualcuna mi sa dire qualcosa????
grazie mirko
Re: sibilo
Inviato: 14 nov 2007, 23:29
da MacGyver
Re: sibilo
Inviato: 14 nov 2007, 23:44
da Alfredo@blulancia
Non è un sibilo ma una melodia!
Non vi meritate il gioiello che avete in mano.
Alfredo4eVErLanCia
Re: sibilo
Inviato: 15 nov 2007, 00:12
da carloge
Ehm! Per la melodia meglio "assaporare" una Impreza WRX o una Lancer Evo.
Nel nostro piccolo (intendo motore e non stazza) ci accontentiamo.
Sante Vitamine!
Un saluto alla Piazza.
Carlo
Re: sibilo
Inviato: 15 nov 2007, 11:03
da RinoGe
nel corso della sua vita Phedrina mi ha allietato con svariati tipi di sibili e fischietti, inclusi quelli dovuti alla rottura dell'EGR, ma che ti assicuro non puoi scambiare per altro che qualcosa di rotto.
avendo cambiato qualcosa come 4 turbine, posso sicuramente dirti però che ognuna di esse, pur essendo in teoria identiche, lavora e suona in maniera diversa dalle altre.
da questo deriva in buona sostanza il differente comportamento da vettura a vettura, anche in maniera abbastanza marcata.
l'ultima che ho adesso per esempio, assicura una erogazione più graduale rispetto alla precedente, che dava una "botta" più marcata intorno ai 1800 giri, ma suyona decisamente meglio, sopratutto in rilascio
ciao
Rino
Re: sibilo
Inviato: 15 nov 2007, 12:27
da AJ
Anch'io ad un certo punto sentivo un sibilo ronzio (simile ad una sirena), per la verità non fortissimo, però si percepiva chiaramente soprattutto in accelerazione, anche a macchina ferma accelerando a fondo e soprattutto a motore freddo, e dopo alcuni mesi l'ho fatto sentire in lancia e mi hanno cambiato la turbina.
Per fortuna in garanzia. A loro parere il sibilo sarebbe sicuramente andato peggiorando sino alla rottura della turbina.
ciao
Re: sibilo
Inviato: 15 nov 2007, 14:36
da spikspan
...gulp!!! questo me lo merito!!!
ciao mirko
Re: sibilo
Inviato: 15 nov 2007, 14:41
da spikspan
...olevo pero' sottolineare che il sibilo avviene solo in decelerazione lasciando il pedale dell'acceleratore velocemente
grazie ciao mirko
Re: sibilo
Inviato: 15 nov 2007, 18:27
da Luca TO '93 (il grande)
Mi gioco il tutto per tutto.. (oggi e l'altra volta ho tentato il tutto per tutto con il prof, nel senso che facevamo la verifica e io avevo il quad sotto il banco.. : - ) ) (lo so nn si fa,, mi ha già cazziato Alice)
Cmq azzardo.. turbina (che sta andando nel mondo dei rottami) ?!
Ciao
Luca TO '93 (il grande)
Re: sibilo
Inviato: 15 nov 2007, 19:50
da Lazza53
Ciao Mirko, piacere di risentirti.
Turbina quasi sicuramente, ma non è detto che sia da buttare... la mia lo fa da sempre di fischiare
in rilascio.
Quando mi hanno cambiato la prima ( dopo 5000 Km ) non fischiava ma grattava e poi la PH
non andava.
ciao
gipi