Cambio d'uso

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
paolo

Cambio d'uso

Messaggio da leggere da paolo »

Ciao a tutti,
oggi sono andato Torino in treno e tornato con un Phedra acquistato usato in condizioni strepitose.
Al di la di tutte le meraviglie che ho iniziato a scoprire durante il viaggio, volevo chiedere a chi di voi lo sa se sono obbligato a fare il cambio d'uso dato che chi me l'ha venduto l'aveva immatricolato ad uso ufficio, mentre io sono un privato che lo userà esclusivamente ad uso famigliare.

grazie anticipatamente delle risposte che mi saprete dare


saluti
RinoGe

Re: Cambio d'uso

Messaggio da leggere da RinoGe »

Ciao Paolo e benvenuto, complimenti per l'acquisto.

nel mentre ti chiedo di soddisfare la nostra curiosità con qualche dato di più, su te e la tua nuova meravigliosa auto, credo tu debba fare il cambio d'uso, levando quegli ammennicoli che avrà aggiunto il precedente proprietario, e soprattutto aggiornando la carta di circolazione presso la motorizzazione della tua città.
la cosa più rapida è come sempre rivolgersi ad una buona agenzia pratiche auto.

ciao
rino
gerardo

Re: Cambio d'uso

Messaggio da leggere da gerardo »

con quanti sedili l hai acquistata?oltre alle lavagnette cosa hai in più? non puoi circolare se sei un privato ti possono fare un bel verbale,e se guardi sul libretto ci sta scritto che la terza fila può essere usata solo da persone che fanno parte dell ufficio.giusto?
Vito MiSud

Re: Cambio d'uso

Messaggio da leggere da Vito MiSud »

Se è nata "uso ufficio" c'è il rischio che non possa più essere trasformata in Autovettura.

Se invece è nata autovettura, trasformata poi in uso ufficio, può tornare ad essere autovettura.

Queste sono le ultime notizie dalla motorizzazione.

In questo caso saresti in una posizione di stallo, secondo me puoi comunque utilizzarla, non vedo perchè un privato, non beneficiando nè di sconti fiscali nè di detrazioni di sorta, non potrebbe circolare con un auto, immatricolata "uso ufficio" con capienza 7 posti.

Discorso inverso è se l'auto è intestata alla ditta e quindi si beneficia degli sgravi fiscali e la si utilizza per usi "privati", sicuramente si incorre in sanzioni.

Ciao,

Vito
paolo

Re: Cambio d'uso

Messaggio da leggere da paolo »

ha regolarmente 7 posti.
nessuna lavagnetta e nessun oggetto riguardante l'ufficio (li ha rimossi il precedente proprietario)
sul libretto c'è scritto che la terza fila può essere occupata solo da componenti dell'ufficio, ma se io sono un privato i miei componenti sono solo i miei famigliari, o no?
gerardo

Re: Cambio d'uso

Messaggio da leggere da gerardo »

non e cosi la situazione e anomala,ti spiego: se la macchina e uso ufficio come dice il libretto ci devono essere 2 lavagnette attaccate vicino all e cinture di sicurezza 3a fila,e la puoi usare solo chi fa parte del ufficio ( la ditta che intestata l auto);quindi un privato non può usarla. per modificarla ci vuole un po di documenti fatti alla motorizzazione e con un collaudo dove viene anche aggiornato il libretto di circolazione, quindi: come fai ad avere il libretto uso uffico e la macchina ripristinata ad autovettura? spiegati meglio, ciao N. B rischi una multa salatissima circa 1000 euro.
paolo

Re: Cambio d'uso

Messaggio da leggere da paolo »

non c'è rimasto nessun oggetto che sia stato messo per l'ufficio.
so che per fare il cambio d'uso occorre un nulla osta dalla ditta che l'ha allestita, poi un certificato di un'officina autorizzata che "ripristina" le funzionalità da vettura privata, poi un collaudo, ma se la vettura è già a posto posso saltare almeno qualcuna di queste pratiche (che costano comunque tempo e soldi?)

grazie
gerardo

Re: Cambio d'uso

Messaggio da leggere da gerardo »

allora dovresti farti dare la documentazione dal vecchio proprietario dei lavori effettuati,insieme al nulla osta, e prenotare il collaudo ,una volta positivo ti viene ritirato il libretto e aggiornato uso autovettura dalla motorizzazione,capito?
paolo

Re: Cambio d'uso

Messaggio da leggere da paolo »

Sono già in possesso della "Dichiarazione di conformità per veicoli di tipo omologato" rilasciato dalla Nuova Allcar srl e mi sono informato per farmi mandare dagli stessi il "nulla osta".
Provvederò non appena in possesso del Certificato di Proprietà in originale (in quanto venerdì scorso l'agenzia pratiche auto di Torino mi ha rilasciato un provvisorio perchè con lo scopero in corso non sono riusciti a completare le procedure, e me lo spediranno entro breve).

Spero solo di non incorrere in un controllo nel frattempo (cercherò di tenerla in garage)

grazie delle indicazioni
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”