Pagina 1 di 1
Caro assicurazioni
Inviato: 23 ott 2007, 18:06
da Marcus
I più ricorderanno l'incidente che feci a fine gennaio
La mia amata Phedra, con la modica cifra di 2.500 e rotti €, si sarebbe messa a nuovo; da notare che quasi il 40% del prezzo è dovuto ai grupppi ottici. Per fortuna non Xeno prezzo 480€, contro i 1200€ degli Xeno dotati, ovviamente prezzi riferiti al singolo, da notare che i fari erano intatti è funzionanti, sono saltati solo i supporti "di plastica" ovviamente che tengono ancorato il faro al telaio.
Il punto è un' altro, oggi mi è arrivato l'attestato di rischio, con la spesa sostenuta dall' assicurazione nei confronti dell' auto tamponata, SOLO 10.640 € di risarcimento per un paraurti posteriore di una multipla, senza danni a persone, in poche parole gli hanno rimborsato mezza macchina.
Ci lamentiamo per le tariffe assicurative sono sempre più alte, ma non si perde occasione per truffarle alla prima occasione.
ps. il tamponato non era del sud

quando si tratta di "rubare" siamo tutti furbi indistintamente.
Ciao Marcus
Re: Caro assicurazioni
Inviato: 23 ott 2007, 18:52
da Max
E' vergognoso Marcus . Pensa con 10000 euro cosa avrebbe fatto il dispotico carrozzaio di cui fu costretta a servirsi la mia phedrina qualche anno fa !
Max
Re: Caro assicurazioni
Inviato: 23 ott 2007, 19:30
da Luca TO '93 (il grande)
A truffare sono capaci tutti... ma c'è chi non lo fa, e chi lo fa---
Luca To '93 (il grande)
Re: Caro assicurazioni
Inviato: 23 ott 2007, 20:59
da Maurizio CA
Quoto al 100 % .
Qualche anno fa' ebbi l' unico incidente per colpa mia : un leggero tamponamento a non piu' di 20-30 all' ora causato da una signora alquanto nervosa che pur di menare il figlio seduto dietro non esito' di inchiodare la propria auto nel bel mezzo di Viale Marconi a Cagliari ( una delle strade piu' trafficate dell' Isola ).
La mia Mondeo subi' danni per circa 2 milioni di lire ( correva l 'anno 2000 altrimenti sarebbero stati 2 mila euro ) perche' frenando s'abbasso' il muso e danneggiai l' auto piu' del normale ( Nessun airbag salto' a riprova della "bottarella" ).
All' apparenza la Y10 non sembrava avesse riportato alcun danno ma la signora , dopo esser scesa dall' auto , iniziato sbraitare , telefonato al marito per saper come comportarsi ha cominciato la sceneggiata , conclusa con un anno di stipendio pagato dal sottoscritto perche' l' inail mi chiese i danni . La causa va' ancora avanti perche' non sono mai state prodotte lastre o certificazioni mediche a riprova dell' effettivo danno ma questo , all' inail , poco importa.
Per fortuna (mia) la "signora" non fu' brava a contrattare il suo stipendio e il danno economico non fu' "esagerato" .
Da allora guido stando sempre attento alle mamme che menano i figli in auto. ( e un occhio lo butto anche verso i signori che , beatamente, se ne vanno in giro guidando e con in testa il cappello ...)
Ciao
Maurizio
Re: Caro assicurazioni
Inviato: 23 ott 2007, 21:43
da RinoGe
io...................
io dico solo, per quanto voglio bene a Marcus...................
non nascondiamoci dietro a un dito.......................
chi non si è fatto uscire la lucidatura dell'auto, o riverniciare un parafango trincerandosi dietro a non verificabili tempari d'officina?
non parlo di esagerazioni, ma sono certo, ognuno di noi la sua crestina negli anni se l'è fatta
io si.
e non mi sento nemmeno in colpa
bisogna vedere chi inizia: Siccome sono certo che la mia assicurazione, unita in associazione a delinquere di stampo camorristico con tutte le altre compagnie, mi RUBA una mare di quattrini
(non ha mai pagato una lira per me da 20 anni, sono ancora in quarta classe), quando posso gli rubo a mia volta
mi direte: è una spirale che non finisce, se rubi l'assicurazione aumenta per tutti.
ma, parafrasando l'arcivescovo di costantinnopoli, se io (tutti)smettessimo di "crestare", le assicurazioni premierebbero il repentino ed insapettato calo dei risarcimenti?
ve lo dico io : NO, NO NO.
e allora, che se lo vadano a prendere sotto la coda.
IMHO..............
rino
Re: Caro assicurazioni
Inviato: 23 ott 2007, 21:51
da RinoGe
e poi scusa Marcus, anche io ho rotto i supporti grazie a mia suocera, alla quale tutte le mattina dedico la mia preghiera : Signore, accoglila con la stessa gioia con cui te la mando.......
però io ho fissato gli stessi al telaio con dei dadi, e poi ho alzato e regolato l'inclinazione (anzi lo ha fatto Antonio)
ciao
rino
Re: Caro assicurazioni
Inviato: 23 ott 2007, 22:21
da Marcus
credo di essere uno degli ultimi FESSI rimasti sul pianeta, notare ho detto fesso non onesto perchè tale mi reputo.
Credo di dover crescere un pochino e cominciare ad aprire gli occhi anzi la mente.
17 anni di patente diversi incidenti quest'ultimo il primo con copla , tutti gli altri ho avuto ragione.
E tutte le volte: ".... non è succeso niente, no mi sono fatto nulla, ecc ecc ecc ....." con tanti ringraziamenti da parte delle ASSICURAZIONI della controparte che mi hanno sempre liquidato con quattro monetine
Non ultimo vi racconto l'unico in moto, mi alzano per aria ad un semaforo; io avevo il verde. Conclusione dopo 10 !!!!!!! anni 1.600 € per una moto che non si è più mossa per i danni .
Si sono proprio fesso
Marcus
Re: Caro assicurazioni
Inviato: 24 ott 2007, 09:19
da cristiano
Forunatanemente ho avuto 2 soli incidenti (con ragione ) in 22 anni di patente e circa 1 milione di km sulle spalle
Il primo viaggiavo in corsia di sorpasso a circa 130 kmh e una signora sui settant'anni su una fiesta rossa si è messa in terza corsia a 80 - 90 kmh proprio mentre passavo schiacciandomi contro il new jersey (si scrive così??) risurtato furgone semidistrutto sulla parte anteriore e risarcimento completo (8 milioni di danni) senza guadagnarci nulla
il secondo avevo la macchina parcheggiata fuori casa un signore sui 50 con espace mi ha centrato in pieno il mio evasion seminuovo praticamente distruggendomelo, risurtato 13 milioni di danni (nel 1996) e risarcimento parziale dell' assucurazione (10 milioni) perchè non ho fatto riparare l'auto in una carrozzeria convenzionata ma in concessionaria
sono proprio un fesso
cristiano