problemi con RT3

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
maurizio

problemi con RT3

Messaggio da leggere da maurizio »

ho una lancia phedra 2.2 del 2004 aprile da non molto mi si blocca e la schermata mi resta sulla stessa mappa .
togliendo il cd il gps e tutto il resto funziona normalmente .
domanda...... forse dovrei fare l'aggiornamento con una nuova versione avendo la 5.4....
Tecno Shock Wave

Re: problemi con RT3

Messaggio da leggere da Tecno Shock Wave »

colgo l occasione leggendo il tuo problema per dirti 2 o 3 cose magari anche banali ma essenziali
spesso si pensa che aggiornando il software si pensa che l apparecchio si rimetta a funzionare
non è proprio cosi
se il tuo lettore all interno dell rt3 ha problemi di lettura causa usura,inserendo un aggiornamento,potrebbe leggere parte del programma e bloccarsi
prima di provare un aggiornamento assicurarsi che il lettore cd(dove metti le mappe)non abbia problemi di lettura(salta,non legge,lentezza nella ricerca delle tracce,etc)
gli aggiornamenti raramente eliminano degli errori del genere
il piu' delle volte servono a migliorare la grafica(icone e colori),il tmc,lettura mp3,etc
molto spesso mi arrivano in assistenza rt3 "inchiodati"perche' in presenza di problemi di lettura del lettore viene provato come ultima spiaggia il fatidico aggiornamento
ma devi pensare che la parola "aggiornamento"vuole dire come di seguito o copiato e incollato da wikipedia(vai oltre se sai gia')


"Nell'ambito informatico, un aggiornamento (viene spesso usato il termine inglese upgrade, oppure nel caso di programmi update o patch) si riferisce al processo di sostituzione di un componente di un sistema informatico con un componente più recente. La sostituzione ha lo scopo di risolvere dei difetti del precedente componente, migliorarne le prestazioni oppure aggiungere nuove funzioni.

Il componente può essere hardware o software. Un esempio di aggiornamento hardware è l'aggiunta di memoria RAM in un personal computer oppure l'aggiunta di nodi in un cluster di calcolo. Un esempio di aggiornamento software è l'installazione di una nuova versione di un programma. Nel caso di aggiornamenti software spesso non è richiesta una nuova installazione dell'intero programma, ma di una patch contenente solo le differenze rispetto alla versione precedente. Questo espediente permette di contenere le dimensioni dell'aggiornamento, facilitandone il trasferimento attraverso internet.

Gli aggiornamenti software possono riguardare i driver di una periferica, un'applicazione o addirittura un intero sistema operativo, ma sono tutti estremamente importanti, poiché a causa della notevole complessità dei software attualmente in circolazione, è impossibile sviluppare fin dall'inizio versioni prive di errori (bug), che vanno quindi corretti in seguito, quando il programma è già stato rilasciato.

L'aggiornamento software può essere distribuito su supporti fisici come i CD-ROM o attraverso la rete internet. Molti programmi e tutti i moderni sistemi operativi prevedono dei programmi che automaticamente possono informare l'utente della disponibilità di nuovi aggiornamenti ed eventualmente gli stessi programmi possono provvedere ad installare i suddetti aggiornamenti."
il virgolettato arriva da wikipedia logicamente



quindi un guasto ho un "impallamento" del sistema è difficile che si risolvi aggiornando il sistema
e fare molta attenzione quando si fa questo tipo di aggiornamento
a me personalmente è successo gia' un paio di volte di bloccare per sempre un rt3 causa un aggiornamento magari interrotto a meta' per un alimentatore da banco andato in protezione a meta' del caricamento
Ciao Claudio
giovanni

lentezza lettura cd (problemi con RT3)

Messaggio da leggere da giovanni »

Buona giornata a tutti.
ho notato che il lettore dell'RT3 della mia Phedra (Emblema 2.0 benzina del 10/04 acquistata 1 settimana fa) con il cd mappe inserito, lavora molto spesso. Mi spiego: durante il viaggio, pur non dando mai problemi di impallamento, il lettore è in continuo movimento (bzz bzz, trr trr, ecc.). Se poi allargo la mappa nel raggio di 100 km, ci riflette un bel po' prima di riprendersi. E' normale tutto ciò? Dovrei forse sostituire il cd delle mappe Navteq? In tal caso, che edizione mi consigliate?
Grazie mille
G.
Lazza53

Re: lentezza lettura cd (problemi con RT3)

Messaggio da leggere da Lazza53 »

E' il normale funzionamento dell' RT3.
ciao
gipi
giovanni

Re: lentezza lettura cd (problemi con RT3)

Messaggio da leggere da giovanni »

bene, mi hai tolto un pensiero!
ciao
G.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”