paragone tra Phedra 2004 e 2007
paragone tra Phedra 2004 e 2007
Ciao a tutto il forum
prima di tutto COMPLIMENTI
gia varie volte mi siete stati di conforto e di stimolo su vari problemi
In questi giorni nell'attesa spasmodica della presentazione di un nuovo modello (motore 170 cavalli ) o restyling stò pensando se cambiare la mia Phedra con un modello più recente
gradirei da parte dei più esperti del forum noitizie per confrontare il mio modello
Phedra emblema plus 2200 diesel da 128 cv con cambio a 6 marce del 2004
con le nuove motorizzazioni euro 4
il mio motore avrebbe bisogno di qualche cavallo in piu' ma alla fine dei conti non ne sono scontento
il 136 cv ha una erogazione effettivamente migliore del 128 cv ???
il consumo migliora o no ?
sicuramente ci sarà gia chi ha fatto un cambio da 2004 a 2007 come si trova ???
conviene aspettare ancora qualche mese e passare al 170 cv (lo avrei scartato per risparmiare qualche LIRA )
a parte il motore le versioni in commercio oggi hanno perso qualcosa nei confronti della mIa del 2004
il navigatore e' migliorato o si tratta solo di aggiornare le mappe
spero di non averVI sommerso con troppe domande
me lo sono permesso conoscendo la vostra disponibilità
ringrazio e porgo i più cordiali saluti
prima di tutto COMPLIMENTI
gia varie volte mi siete stati di conforto e di stimolo su vari problemi
In questi giorni nell'attesa spasmodica della presentazione di un nuovo modello (motore 170 cavalli ) o restyling stò pensando se cambiare la mia Phedra con un modello più recente
gradirei da parte dei più esperti del forum noitizie per confrontare il mio modello
Phedra emblema plus 2200 diesel da 128 cv con cambio a 6 marce del 2004
con le nuove motorizzazioni euro 4
il mio motore avrebbe bisogno di qualche cavallo in piu' ma alla fine dei conti non ne sono scontento
il 136 cv ha una erogazione effettivamente migliore del 128 cv ???
il consumo migliora o no ?
sicuramente ci sarà gia chi ha fatto un cambio da 2004 a 2007 come si trova ???
conviene aspettare ancora qualche mese e passare al 170 cv (lo avrei scartato per risparmiare qualche LIRA )
a parte il motore le versioni in commercio oggi hanno perso qualcosa nei confronti della mIa del 2004
il navigatore e' migliorato o si tratta solo di aggiornare le mappe
spero di non averVI sommerso con troppe domande
me lo sono permesso conoscendo la vostra disponibilità
ringrazio e porgo i più cordiali saluti
Re: paragone tra Phedra 2004 e 2007
ciao Massimo e benvenuto
fondamentalmente i cambiamenti non sono stati molti. In sostanza direi che Phedra ha guadagnato una maggiore affidabilità globale (ed è normale), molti dei primi problemi sono stati risolti, anche se la presenza del motore da 136 cv qui nel forum non è ancora così massiccia da fornire una casistica più ampia
In breve: persa una luce illuminazione vano bagagli
persa una presa corrente all'interno
cambiata la modalità di trasmissione dati , che ha portato ad una maggiore stabilità dell'impianto elettrico, audio etc etc
variata l'illuminazione del quadro strumenti, da verde pisello a carota (sempre ortaggi sono)
perse alcune peculiarità come la chiusura automatica finestrini e altre picole cose
persa, e questa è più noiosa, la possibilità di sbloccare le prese AV in movimento
Il navigatore è sempre lui (RT3), è solo una questione di mappe
da quel che si è letto, il 136 cv permette minori consumi, ed una maggiore, seppur relativa, dinamicità dell'auto, oltre, se non ricordo male, ad una minore schiavitù dal controllo-rabbocco o sostituzione del FAP.
In definitiva, ha perso alcune cose, ma l'auto è sempre la stessa, nel bene e nel male
ah, cerchi da 16 di serie
quindi, secondo la mia modestissima opinione, non giustifica la sostituzione nell'ottica "è meglio" ma per confermare quello che tu hai, e di cui mi sembri soddisfatto.
Io aspetterei il 170 cv, come sto facendo a mia volta!!!
ciao
Rino
fondamentalmente i cambiamenti non sono stati molti. In sostanza direi che Phedra ha guadagnato una maggiore affidabilità globale (ed è normale), molti dei primi problemi sono stati risolti, anche se la presenza del motore da 136 cv qui nel forum non è ancora così massiccia da fornire una casistica più ampia
In breve: persa una luce illuminazione vano bagagli
persa una presa corrente all'interno
cambiata la modalità di trasmissione dati , che ha portato ad una maggiore stabilità dell'impianto elettrico, audio etc etc
variata l'illuminazione del quadro strumenti, da verde pisello a carota (sempre ortaggi sono)
perse alcune peculiarità come la chiusura automatica finestrini e altre picole cose
persa, e questa è più noiosa, la possibilità di sbloccare le prese AV in movimento
Il navigatore è sempre lui (RT3), è solo una questione di mappe
da quel che si è letto, il 136 cv permette minori consumi, ed una maggiore, seppur relativa, dinamicità dell'auto, oltre, se non ricordo male, ad una minore schiavitù dal controllo-rabbocco o sostituzione del FAP.
In definitiva, ha perso alcune cose, ma l'auto è sempre la stessa, nel bene e nel male
ah, cerchi da 16 di serie
quindi, secondo la mia modestissima opinione, non giustifica la sostituzione nell'ottica "è meglio" ma per confermare quello che tu hai, e di cui mi sembri soddisfatto.
Io aspetterei il 170 cv, come sto facendo a mia volta!!!
ciao
Rino
Re: paragone tra Phedra 2004 e 2007
Perso il cerchio in lega nella ruota di scorta ....
De Precisinis
De Precisinis
Re: paragone tra Phedra 2004 e 2007
Ciao a tutti,
rieccomi a voi.
Io sono passato da un Ulysse 2.2 Emotion del 2003 ad una Phedra 2.0 136cv Executive del 2007...
Tutto come dice RinoGe, anche se i vetri li puoi chiudere ancora dal telecomando, tieni premuto, quando chiudi, il pulsante di chiusura...
Il motore è notevolmente migliorato nella risposta e nella silenziosità, anche se risulta essere leggermente "vuoto" a bassi giri (il 2.2 riprendeva sa subito e con calma, questo sembra pigro finchè non parte rabbiosamente - le prime volte sembra esplosivo).
Da aggiungere: i sensori retro hanno una visualizzazione sul display...
Da aggiungere: un differente comportamento delle plafoniere, prima riuscivo a comandarle, dal posto guida. tutte insieme...
Per ora saluti
Gilbo
rieccomi a voi.
Io sono passato da un Ulysse 2.2 Emotion del 2003 ad una Phedra 2.0 136cv Executive del 2007...
Tutto come dice RinoGe, anche se i vetri li puoi chiudere ancora dal telecomando, tieni premuto, quando chiudi, il pulsante di chiusura...
Il motore è notevolmente migliorato nella risposta e nella silenziosità, anche se risulta essere leggermente "vuoto" a bassi giri (il 2.2 riprendeva sa subito e con calma, questo sembra pigro finchè non parte rabbiosamente - le prime volte sembra esplosivo).
Da aggiungere: i sensori retro hanno una visualizzazione sul display...
Da aggiungere: un differente comportamento delle plafoniere, prima riuscivo a comandarle, dal posto guida. tutte insieme...
Per ora saluti
Gilbo
Re: paragone tra Phedra 2004 e 2007
Sicuro? Io non l'ho mai avuto.... mi hanno ciulato????
Maurizio
Maurizio
Re: paragone tra Phedra 2004 e 2007
Ciao Gilbo
visto che per ora sei l'unico con il 136 cv
mi puoi parlare dei consumi ?
sono migliori del 2200
specifica meglio
a volte sembra esplosivo .....lo può guidare anche una signora o si può trovare in difficolta'
saluti
visto che per ora sei l'unico con il 136 cv
mi puoi parlare dei consumi ?
sono migliori del 2200
specifica meglio
a volte sembra esplosivo .....lo può guidare anche una signora o si può trovare in difficolta'
saluti
Re: paragone tra Phedra 2004 e 2007
Ciao Massimo,
il mio "sembra esplosivo" era riferito al fatto che solo per i primi km, arrivando dal 2.2, sei portato ad accellerare in modo non consono al motore nuovo, mi spiego: con il 2.2 bastava un filo di gas per riprendere da subito, qui ti devi abituare ud una piccola latenza, le prime volte, per cui, la macchina non accelera come vorresti, sei quindi portato a premere di più l'accelleratore...
Sparito il "buco" ti trovi ad aver dato troppo gas...
Solo per i primi km, poi ti abitui alla piccola latenza, impari a rispettare quel vuoto e ti ritrovi con un motore più pronto...
Nessun problema quindi per le signore, la Phedra è pur sempre una Signora macchina...
I consumi per ora mi sembrano simili, ma l'Ulysse era ormai rodato, qui ho appena fatto 2000 km... fra qualche tempo riferirò...
Saluti
Gilbo
il mio "sembra esplosivo" era riferito al fatto che solo per i primi km, arrivando dal 2.2, sei portato ad accellerare in modo non consono al motore nuovo, mi spiego: con il 2.2 bastava un filo di gas per riprendere da subito, qui ti devi abituare ud una piccola latenza, le prime volte, per cui, la macchina non accelera come vorresti, sei quindi portato a premere di più l'accelleratore...
Sparito il "buco" ti trovi ad aver dato troppo gas...
Solo per i primi km, poi ti abitui alla piccola latenza, impari a rispettare quel vuoto e ti ritrovi con un motore più pronto...
Nessun problema quindi per le signore, la Phedra è pur sempre una Signora macchina...
I consumi per ora mi sembrano simili, ma l'Ulysse era ormai rodato, qui ho appena fatto 2000 km... fra qualche tempo riferirò...
Saluti
Gilbo