Ciao
gli attuali motori (120 e 136 cv) sono multijet..???
quindi dovrebbero essere (finalmente) di casa Fiat???
spero che il 170 (anch'esso multijet) sia Fiat..
Ciao
Alexander-MI
richiesta info
Re: richiesta info
No,sono sempre motori PSA
Anche il 170 è un PSA ed è montato sulla C 5
Anche il 170 è un PSA ed è montato sulla C 5
Re: richiesta info
Ha ragione Marmass
circa un anno fa
maggio 2006
su questo forum comparve un link ad un sito ford dove si parlava di motori diesel fordnel futuro.
e guarda guarda
saltò fuori con uscita settembre 2007
il motore 2.2 da 150 e 170cv.
infatti 407, C5 lo hanno già.
Per phedra e sorelle,prima hanno finito di montare i 2.2 euro3 da 128cv
poi sono usciti 2 motori 2.0
che sono gli stessi installati anche sul nuovo scudo e sorelle francesi.
e finalmente nel 2008 dovrebbe arrivare in lancia
differenza
il 2.0 da 136cv mi sembra che non abbia i 2 contralberi di equilibratura, utili per ridurre le vibrazioni
che invece sono presenti nel 2.2
Ho un motore 2.2, e a caldo si fa molta fatica a sentirlo, il precedente motore a benzina 1.6 mi sembrava più rumoroso.
e nellaguida a piedino leggero leggero non si sentono vibrazioni sia sul piede che in tutta l'auto.
Epoi, più che tanti cavalli in alto, è meglio una coppia per gli spunti a bassi regimi e un motore pronto a prendere giri.
il dato di solo potenza, non aiuta a capire se è un buon motore.
Vi faccio un esempio
Ho provato Idea da 95 cv a benzina e 70cv diesel
a parti i migliori consumi del diesel, nella guida il motore a gasolio e 100 volte superiore al 1.4da 95cv a benzina, vuoi perchè il benzina ha la coppia a 4500rpm e vuoi perchè i 95 cv escono a 5500rpm
e sotto è veramente vuoto.
circa un anno fa
maggio 2006
su questo forum comparve un link ad un sito ford dove si parlava di motori diesel fordnel futuro.
e guarda guarda
saltò fuori con uscita settembre 2007
il motore 2.2 da 150 e 170cv.
infatti 407, C5 lo hanno già.
Per phedra e sorelle,prima hanno finito di montare i 2.2 euro3 da 128cv
poi sono usciti 2 motori 2.0
che sono gli stessi installati anche sul nuovo scudo e sorelle francesi.
e finalmente nel 2008 dovrebbe arrivare in lancia
differenza
il 2.0 da 136cv mi sembra che non abbia i 2 contralberi di equilibratura, utili per ridurre le vibrazioni
che invece sono presenti nel 2.2
Ho un motore 2.2, e a caldo si fa molta fatica a sentirlo, il precedente motore a benzina 1.6 mi sembrava più rumoroso.
e nellaguida a piedino leggero leggero non si sentono vibrazioni sia sul piede che in tutta l'auto.
Epoi, più che tanti cavalli in alto, è meglio una coppia per gli spunti a bassi regimi e un motore pronto a prendere giri.
il dato di solo potenza, non aiuta a capire se è un buon motore.
Vi faccio un esempio
Ho provato Idea da 95 cv a benzina e 70cv diesel
a parti i migliori consumi del diesel, nella guida il motore a gasolio e 100 volte superiore al 1.4da 95cv a benzina, vuoi perchè il benzina ha la coppia a 4500rpm e vuoi perchè i 95 cv escono a 5500rpm
e sotto è veramente vuoto.