Pagina 1 di 5

La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 17:28
da ricmjet
Questa mattina alle 9.30 circa mi si presenta davanti una signora tra i 60 ed i 70. Decorosa ma non eccessiva, accento vagamente partenopeo. Mi chiede un preventivo su una Panda, lei ha un usato da rottamare, rientra nell'ecoincentivo....nulla di più facile.....
Parto spedito, vettura in stock, sconto Fiat, incentivo statale, extra sconto per targa mese (inutile tanti giri di parole, la gente bada ai soldi), stampo il preventivo e lo metto dinanzi gli occhi della signora. Vedo che fa un smorfia, un sorriso più che altro, ma amarognolo.
Mi si sveglia la parte empatica. Le chiedo con garbo cosa ci sia che non vada, se si aspettava un altro prezzo, se voglia dei finanziamenti. La signora mi parla della pubblicità Fiat, ad un prezzo di partenza molto più basso. Le spiego che quello è l'allestimento base, che non ha nulla....ma che chiaramente esiste. Nel caso lei voglia, si può ordinare e dopo una 40ina di giorni sarebbe quì. Nono va bene, lei la macchina la vuole subito, ma non ha tutti questi soldi.
Le propongo allora la rateizzazione a tasso zero, con anche la polizza furto integrata. Facciamo due calcoli, le consiglio di non dare acconto (è a tasso zero) e le chiedo nuovamente cosa voglia fare.
Vedo due lacrime che le sgorgano dagli occhi e le si fermano sulle piccole rughe della pelle. Scendono a tratti. Veder piangere (forse è fisiologico) mi fa venire da piangere o comunque mi comporta una sorta di lagrimazione tale da non riuscire a tener gli occhi aperti. Mi confida che oggi sarebbe dovuta andare, come ogni giovedì da un pò di tempo a questa parte, ad un santuario a pregare. Oggi però la persona che l'accompagnava non era con lei, ma in sala operatoria. La nuora, 42 anni e madre di tre bambini era sotto i ferri per l'asportazione di un aggressivissimo cancro alla mammella.
Lei stava comprando la vettura per farle un regalo, una sorta di preghiera nella preghiera, una specie di esorcismo, nella speranza o convinzione che la nuora riesca di nuovo a tornare a guidare e a portare a spasso i suoi bambini.
Che dire? Che fare? Sono salito sul dal direttore (persona molto umana) gli ho spiegato la situazione e le ho scontato la macchina a fattura.
E' notizia di poco fa che il finanziamento è stato approvato ed ora la chiamo per farle lasciare la rottamazione entro domattina ed evitarle il pagamento del bollo.
Mi ha chiesto di pregare per la nuora, sinceramente non l'ho fatto nel più classico dei modi....ma spesso penso a lei.

Pensiamoci.

Ric

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 17:40
da Alex-Mi
Ric, mi lasci sempre a bocca aperta...

Ciao
Alex-Mi

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 17:42
da alexg
Nell'ultimo mese sono stato più volte nel reparto di pediatria dell'ospedale della mia città a causa della malattia di mio nipote.
Ho visto tanti bambini con malattie incurabili e sopratutto lo strazio dei loro parenti .... a volte la vita ti da tanti di quegli schiaffi da lasciarti senza respiro.
A volte mi viene da mandare a fare in culo tutto ciò che mi circonda perchè è tutto superfluo e senza senso.
Alex

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 18:02
da Marmass
Sappiamo benissimo Ric che hai un cuore grandissimo .
Non parliamo di mali: li vedo sul campo quasi tutti i giorni
Marmass

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 18:09
da Maurizio CA
Ric,

Tu e il direttore avete fatto un atto di umanita' che raramente si vede nel mondo degli affari : complimenti.

Ciao

Maurizio

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 18:16
da andrea firenze
Ric mi hai commosso, ma non mi hai meravigliato ti conosco quel tanto per capire il tuo comportamento.
Entrando nello specifico a testimoniare la mia solidarietà alla signora posso dirti che domenica mattina partecipo ad una corsa /passeggiata "corri la vita" che a Firenze è diventato un vero e proprio evento cittadino si dovrebbe arrivare alle 12.000 presenze, lo scorso anno eravamo 10.000, è organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e nello specifico questa corsa è da sempre dedicata alla lotta contro il tumore al seno a cui è riservato il ricavato (ecco perché cito la cosa in riferimento al tuo racconto, e ora ho un MOTIVO in più per parteciparvi, solo io ho portato 12 iscrizioni avendo convinto i miei figli ed i loro amici ad esserci).
Ciao Ric
Andrea Firenze

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 18:46
da Kody
un atto di vera umanità che tanta gente non riuscirebbe a concepire anche in casi simili...
complimenti
Kody

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 19:18
da massimozxr54
Che dire Ric.... conoscendoTi so quanto sia Grande la Tua sensibilita' e l'attenzione verso cio' che nella vita conta veramente, un gesto, un vero aiuto nel momento opportuno, purtroppo ci si rende conto anche che siamo sempre nulla e tutte le nostre finte certezze e tutto cio' che ci pare importante di fronte a certe cose conta veramente meno di zero. Come dice Alex viene voglia di mandare tutto a quel paese.....ma non possiamo ....
Personalmente da qualche mese ho mia mamma che con soli 68 anni, improvvisamente si e' ritrovata con una grave forma al cervello, e da Giugno a oggi e' inesorabilmente peggiorata, nessuna possibilita' d'intervento ma solo " miglior qualita' di vita " e " terapia palliativa del dolore " ...... pochi mesi la diagnosi..... che dire......
Per noi, per la mia famiglia e' ormai una amara consuetudine......non so neanche come dire...comunque ci siamo sempre dentro....piccoli , grandi , giovani, anziani.......come una maledizione ......ogni sintomo e' un tormento.....ogni esame una paura......
vabe', scusate l' OT , ma mi e' venuto cosi.
grazie massimo

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 19:44
da ricmjet
Ti sono vicino Massimo. Ti sono vicino di brutto!

Ric

Re: La macchina ed il cancro

Inviato: 27 set 2007, 20:47
da Corrado
Grazie Riccardo.