La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
RinoGe

La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da RinoGe »

ordunque,,,.......
ieri di buon ora mi presento in quel di Carpi, ove trovo la mia Phedrina in cima al ponte, e Antonio che smoccola al di sotto di ella. Non con lei, ovviamente, ma col pirla che mi ha cambiato la turbina, e per fare ciò ha piegato, rotto, incasinato un numero N di pezzi.
comunque a tutto Antonio ha rimedio.....

detto ciò, l'intervento in buona sostanza è stato il seguente:
causa: rottura scambiatore di calore che scalda l'aria per rigenerare il Fap (non sapevo nemmeno ce ne fosse uno, e ovviamente è il primo che si rompe a memoria d'uomo emiliano e relativa concessionaria.)

effetto: la suddetta rottura ha agevolato l'ingresso del liquido di raffreddamento, preposto appunto allo scambio di calore per contatto, all'interno dello stesso, con conseguente espulsione mediante le fasi del motore per arrivare al tubo di scarico, attraversando il Fap stesso.

Già questo di per se era grave, ma si sarebbe risolto col programmato intervento nel santa sanctorum con la sostituzione del pezzo, senonchè la macchina è stata ferma una settimana, riempimento di liquido oltre le capacità di smaltimento, e al primo avviamento si è bevuta una bella gollata di acqua di sorgente, notoriamente non comprimibile.

risultato: due bielle piegate.

rimedio: sostituzione delle 4 bielle, bronzine di banco, e piede di biella, segmenti e raschiaolio, lucidatura delle canne cilindri, pompa dell'acqua, distribuzione, nonchè ovviamente olio, filtro, e tutto quanto inerente al tagliando dei 140.000

trovandosi li, mi ha sistemato alcuni bug fastidiosi che mi tediavano da tempo:
Sedile guida inchiodato nell'inclinazione: morsetto motorino sedile ossidato

Cronica carenza elettrica, batteria che si scaricava dopo due giorni: il decerebrato che mi aveva montato che mi aveva montato l'impianto video aveva lasciato il tutto sotto tensione, e non sotto chiave. Tralascio ogni commento verso lui, e verso l'invertebrato che se l'è tenuta per 15 giorni senza accorgersene.

Regolati fari che sparavano a un metro dopo il noto click a causa della suocera

e poi..................

montato un favoloso attacco per Ipod, appena a destra dell'RT3 che mi permette quanto segue:
l'audio transita attraverso il cambia CD, e non attraverso le AV, quindi il volume è lo stesso delle altre sorgenti. Ovviamente il dock funge anche da ricarica, e quindi addio cavetto bianco.
poi..............
ne consegue che Ipod funziona in vece del carica CD, e quindi tutte le funzionalità rimangono invariate: in buona sostanza si sente Ipod, e si conserva la schermata Navi o quella preferita. Resta inteso che il carica CD non viene buttato via, rimane li, e tramite un commutatore invisibile sul cruscotto, proprio sopra la modanatura in legno, si decide appu nto se usare ipod o cd
Inoltre ha creato un collegamento per cui Ipod entra nel sinto tv creando cosi la terza sorgente video (Sinto, DVD, Ipod) , permettendomi di usufruire di una buona capienza di film, che poi stacco dall'auto e mi metto in tasca (oltretutto molto presto su questi schermi è previsto il nuovo classic da 160 GB).

spesa? boh, fra di noi cosa vuoi che sia!!

a parte gli scherzi deve fare ancora i conti, io sono rimasto a , se non ricordo male, circa 2200 euri di soli pezzi, ai quli va aggiunto il lavoro e altre cose che immagino siano uscite strada facendo.

In ogni caso ho reputato di fare questo intervento, utilizzando pezzi originali e nuovi , potendo scegliere fra stesso intervento con pezzi di rotazione o retificati, (il più economico) e la sostituzione del motore in toto (ovviamente la + cara)
in medio stat virtus, dicono
posso solo ringraziare Antonio per la sua immensa disponibilità e la sua mostruosa competenza, nonchè per la pazienza dimostrata con ...........nu cacacazz come me!!!!

per la cronaca stamattina ho invertito le gomme , e equilibrate tutte 4
prima volta che faccio l'inversione..............il gommista non era d'accordo.................
ma me lo ha detto il guru.................

ciao
rino
RinoGe

Re: La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da RinoGe »

dimenticavo..............

ovviamente Ipod si comanda con un praetico telecomando................
Fabio Mi Sud

Re: La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

ormai.....
Antonio Mo

Re: La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Rino,

parto col ringraziarti:

1- per aver scelto di portare la Phedra da me nonostante fosse da portare con un carrattrezzi (e questo mi riempie di orgoglio)

2- per i ringraziamenti pubblici, dove ho fatto il mio lavoro e come penso debba essere fatto nel migliore dei modi possibili e per questo mi son permesso di criticare cose fatte da altre persone in modo non proprio corrette e che tu hai potuto vedere coi tuoi occhi.

3- perchè un mio consiglio è riuscito a farti cambiare idea su di una fissa che era quella di non girare assolutamente le gomme.

Però abbiamo creato una sofferenza a Max (che secondo me stanotte non lo ha fatto dormire bene), cioè quella modifica dell'ipod installata sulla tua Phedra.

Saluti Antonio Mo
Alfredo@blulancia

Re: La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia »

Scusa Antonio,
ma l'ipod lo posso comandare dai comandi vicino al volante?
Altra domanda: sullo schermo mi appaiono i titoli delle singole canzoni o solo i sottomenù?
Terza: io non ho il caricatore CD: posso lo stesso collegare l'ipod
all'rt3?
Ultima: costo a spanne dell'operazione?

Potrebbe contribuire in parte Rino,magari.

Ciao e complimenti per il lavoro fatto.
Alfredo,invidioso.
RinoGe

Re: La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da RinoGe »

Alfredo, inizio io, pur essendo notoriamente gnucco, a darti alcune risposte:

per ora.....................l'unica cosa che tu riesci a fare dall'rt3 è solo volume e mute, tutti i comandi rimangono su Ipod, o sul telecomando.
lo stesso dicasi per la visualizzazione, rimane solo sul monitor Ipod

per il resto Antonio ti saprà essere decisamente + esaustivo

ciao
rino
Nino

Re: La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da Nino »

Buona sera.
Ucci ucci, mi convinco sempre più che devo andare a trovare quel di Carpi.
Sei un grande e non la finiro mai di dire.
Ciao a tutti.

Nino
Roberto Firenze

Re: La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Che invidia quell'Ipod che fa' bella mostra di se sul cruscotto, se era gia' elegante e funzionale quello di Antonio immagino che il tuo abbia sfruttato l'esperienza gia' fatta e sia ancora piu' elegante.

Pero' mi immagino l'arrabbiatura quando hai saputo che eri rimasto a piedi con la batteria scarica per colpa del lettore montato male. Sul motore sbiellato per l'approssimazione del primo meccanico tralascio i commenti ma fossi in te mi muoverei per ottenere qualche tagliando gratis a titolo di risarcimento.

Penso che faro' un pensierino sull'acquisto dell'Ipod in uscita e per una successiva gita a Carpi, pero' deve inventarsi anche un attacco per la moto cosi' passero' l'Ipod da Phedra a BMW con disinvoltura.

E se portassi anche la fiestina della moglie che ha la chiusura delle portiere che ogni tanto inizia un balletto di apri-chiudi-apri-chiudi....?

Insomma altro che gita in Capraia o a Venezia, la gita va fatta a Carpi.

Complimenti Antonio, avrei voluto vedere la faccia di Rino mentre smanettava al rientro con l'Ipod e di Max che tornava con la sua splendida Phedra ma povera di impianto Ipod, lui che l'Ipod lo ha sponsorizzato fin dal primo momento, coraggio Max c'e' di peggio al mondo e poi puoi sempre rimediare.
Roberto
Antonio Mo

Re: La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Alfredo,

in parte ti ha già risposto Rino, con l'ingresso audio tramite carica cd che ho creato a Rino si può comandare solo ed esclusivamenteil volume, mentre per tutto il resto si utilizza l'ipod, non si possono vedere nè le traccie, nè le playlist tanto meno i titoli.

Per Phedra non esiste nessun tipo di interfaccia di collegamento ipod se non quella tramite modulatore FM che con questa puoi vedere titoli, playlist, traccie ed anche comandare l'audio, però l'audio a volte potrebbe essere disturbato.

Per quanto riguarda il collegamento tramite carica cd, questo non è possibile se non è installato il carica cd.

Saluti Antonio Mo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”