La rinascita di Phedrina (lungo, scusate)
Inviato: 22 set 2007, 13:13
ordunque,,,.......
ieri di buon ora mi presento in quel di Carpi, ove trovo la mia Phedrina in cima al ponte, e Antonio che smoccola al di sotto di ella. Non con lei, ovviamente, ma col pirla che mi ha cambiato la turbina, e per fare ciò ha piegato, rotto, incasinato un numero N di pezzi.
comunque a tutto Antonio ha rimedio.....
detto ciò, l'intervento in buona sostanza è stato il seguente:
causa: rottura scambiatore di calore che scalda l'aria per rigenerare il Fap (non sapevo nemmeno ce ne fosse uno, e ovviamente è il primo che si rompe a memoria d'uomo emiliano e relativa concessionaria.)
effetto: la suddetta rottura ha agevolato l'ingresso del liquido di raffreddamento, preposto appunto allo scambio di calore per contatto, all'interno dello stesso, con conseguente espulsione mediante le fasi del motore per arrivare al tubo di scarico, attraversando il Fap stesso.
Già questo di per se era grave, ma si sarebbe risolto col programmato intervento nel santa sanctorum con la sostituzione del pezzo, senonchè la macchina è stata ferma una settimana, riempimento di liquido oltre le capacità di smaltimento, e al primo avviamento si è bevuta una bella gollata di acqua di sorgente, notoriamente non comprimibile.
risultato: due bielle piegate.
rimedio: sostituzione delle 4 bielle, bronzine di banco, e piede di biella, segmenti e raschiaolio, lucidatura delle canne cilindri, pompa dell'acqua, distribuzione, nonchè ovviamente olio, filtro, e tutto quanto inerente al tagliando dei 140.000
trovandosi li, mi ha sistemato alcuni bug fastidiosi che mi tediavano da tempo:
Sedile guida inchiodato nell'inclinazione: morsetto motorino sedile ossidato
Cronica carenza elettrica, batteria che si scaricava dopo due giorni: il decerebrato che mi aveva montato che mi aveva montato l'impianto video aveva lasciato il tutto sotto tensione, e non sotto chiave. Tralascio ogni commento verso lui, e verso l'invertebrato che se l'è tenuta per 15 giorni senza accorgersene.
Regolati fari che sparavano a un metro dopo il noto click a causa della suocera
e poi..................
montato un favoloso attacco per Ipod, appena a destra dell'RT3 che mi permette quanto segue:
l'audio transita attraverso il cambia CD, e non attraverso le AV, quindi il volume è lo stesso delle altre sorgenti. Ovviamente il dock funge anche da ricarica, e quindi addio cavetto bianco.
poi..............
ne consegue che Ipod funziona in vece del carica CD, e quindi tutte le funzionalità rimangono invariate: in buona sostanza si sente Ipod, e si conserva la schermata Navi o quella preferita. Resta inteso che il carica CD non viene buttato via, rimane li, e tramite un commutatore invisibile sul cruscotto, proprio sopra la modanatura in legno, si decide appu nto se usare ipod o cd
Inoltre ha creato un collegamento per cui Ipod entra nel sinto tv creando cosi la terza sorgente video (Sinto, DVD, Ipod) , permettendomi di usufruire di una buona capienza di film, che poi stacco dall'auto e mi metto in tasca (oltretutto molto presto su questi schermi è previsto il nuovo classic da 160 GB).
spesa? boh, fra di noi cosa vuoi che sia!!
a parte gli scherzi deve fare ancora i conti, io sono rimasto a , se non ricordo male, circa 2200 euri di soli pezzi, ai quli va aggiunto il lavoro e altre cose che immagino siano uscite strada facendo.
In ogni caso ho reputato di fare questo intervento, utilizzando pezzi originali e nuovi , potendo scegliere fra stesso intervento con pezzi di rotazione o retificati, (il più economico) e la sostituzione del motore in toto (ovviamente la + cara)
in medio stat virtus, dicono
posso solo ringraziare Antonio per la sua immensa disponibilità e la sua mostruosa competenza, nonchè per la pazienza dimostrata con ...........nu cacacazz come me!!!!
per la cronaca stamattina ho invertito le gomme , e equilibrate tutte 4
prima volta che faccio l'inversione..............il gommista non era d'accordo.................
ma me lo ha detto il guru.................
ciao
rino
ieri di buon ora mi presento in quel di Carpi, ove trovo la mia Phedrina in cima al ponte, e Antonio che smoccola al di sotto di ella. Non con lei, ovviamente, ma col pirla che mi ha cambiato la turbina, e per fare ciò ha piegato, rotto, incasinato un numero N di pezzi.
comunque a tutto Antonio ha rimedio.....
detto ciò, l'intervento in buona sostanza è stato il seguente:
causa: rottura scambiatore di calore che scalda l'aria per rigenerare il Fap (non sapevo nemmeno ce ne fosse uno, e ovviamente è il primo che si rompe a memoria d'uomo emiliano e relativa concessionaria.)
effetto: la suddetta rottura ha agevolato l'ingresso del liquido di raffreddamento, preposto appunto allo scambio di calore per contatto, all'interno dello stesso, con conseguente espulsione mediante le fasi del motore per arrivare al tubo di scarico, attraversando il Fap stesso.
Già questo di per se era grave, ma si sarebbe risolto col programmato intervento nel santa sanctorum con la sostituzione del pezzo, senonchè la macchina è stata ferma una settimana, riempimento di liquido oltre le capacità di smaltimento, e al primo avviamento si è bevuta una bella gollata di acqua di sorgente, notoriamente non comprimibile.
risultato: due bielle piegate.
rimedio: sostituzione delle 4 bielle, bronzine di banco, e piede di biella, segmenti e raschiaolio, lucidatura delle canne cilindri, pompa dell'acqua, distribuzione, nonchè ovviamente olio, filtro, e tutto quanto inerente al tagliando dei 140.000
trovandosi li, mi ha sistemato alcuni bug fastidiosi che mi tediavano da tempo:
Sedile guida inchiodato nell'inclinazione: morsetto motorino sedile ossidato
Cronica carenza elettrica, batteria che si scaricava dopo due giorni: il decerebrato che mi aveva montato che mi aveva montato l'impianto video aveva lasciato il tutto sotto tensione, e non sotto chiave. Tralascio ogni commento verso lui, e verso l'invertebrato che se l'è tenuta per 15 giorni senza accorgersene.
Regolati fari che sparavano a un metro dopo il noto click a causa della suocera
e poi..................
montato un favoloso attacco per Ipod, appena a destra dell'RT3 che mi permette quanto segue:
l'audio transita attraverso il cambia CD, e non attraverso le AV, quindi il volume è lo stesso delle altre sorgenti. Ovviamente il dock funge anche da ricarica, e quindi addio cavetto bianco.
poi..............
ne consegue che Ipod funziona in vece del carica CD, e quindi tutte le funzionalità rimangono invariate: in buona sostanza si sente Ipod, e si conserva la schermata Navi o quella preferita. Resta inteso che il carica CD non viene buttato via, rimane li, e tramite un commutatore invisibile sul cruscotto, proprio sopra la modanatura in legno, si decide appu nto se usare ipod o cd
Inoltre ha creato un collegamento per cui Ipod entra nel sinto tv creando cosi la terza sorgente video (Sinto, DVD, Ipod) , permettendomi di usufruire di una buona capienza di film, che poi stacco dall'auto e mi metto in tasca (oltretutto molto presto su questi schermi è previsto il nuovo classic da 160 GB).
spesa? boh, fra di noi cosa vuoi che sia!!
a parte gli scherzi deve fare ancora i conti, io sono rimasto a , se non ricordo male, circa 2200 euri di soli pezzi, ai quli va aggiunto il lavoro e altre cose che immagino siano uscite strada facendo.
In ogni caso ho reputato di fare questo intervento, utilizzando pezzi originali e nuovi , potendo scegliere fra stesso intervento con pezzi di rotazione o retificati, (il più economico) e la sostituzione del motore in toto (ovviamente la + cara)
in medio stat virtus, dicono
posso solo ringraziare Antonio per la sua immensa disponibilità e la sua mostruosa competenza, nonchè per la pazienza dimostrata con ...........nu cacacazz come me!!!!
per la cronaca stamattina ho invertito le gomme , e equilibrate tutte 4
prima volta che faccio l'inversione..............il gommista non era d'accordo.................
ma me lo ha detto il guru.................
ciao
rino