Pagina 1 di 1

Come testare il funzionamento degli elettroventilatori?

Inviato: 14 set 2007, 11:21
da Marco to
Ciao a tutta la piazza.
Tornato dalle ferie...............sigh...sigh.........ormai vago ricordo,
mi sono ributtato nel traffico cittadino ed ho notato che, dopo 10-15 minuti di coda al solito semaforo maledetto, la temperatura dell'acqua si alza fino a 90 gradi, mentre fino a prima delle ferie non di muoveva dagli 80 gradi neanche con il clima a palla e temperature torride all'esterno.
Oviamente, appena riprendo a muovermi, dopo alcuni minuti ritorna fissa a 80 gradi.

Mi suggerite un metodo rapido per verificare se i 2 ventilatori funzionano a dovere?

I fusibili sono immacolati ma non riesco a vedere se, quando e quanto "mi roteano le pale" !!!
Devono entrare in funzione contemporaneamente o il secondo solo in casi particolari del tipo clima acceso e temperatura esterna a tot gradi?
Mi sembra di aver letto che la nostra beneamata Phedra ne gestisce anche le velocità di rotazione.
E' vero?
Atendo consigli.
Grazie
Marco to

Re: Come testare il funzionamento degli elettroventilatori?

Inviato: 14 set 2007, 14:26
da Fabio Mi Sud
hai provato con un grissino ??

:-)

Fabio Mi Sud

Re: Come testare il funzionamento degli elettroventilatori?

Inviato: 14 set 2007, 14:30
da andrea firenze
... :-))

Andrea Firenze

ciao spilungone ancora niente della tua Phedra?

Re: Come testare il funzionamento degli elettroventilatori?

Inviato: 14 set 2007, 15:04
da Fabio Mi Sud
due dita di polvere, ruote sgonfie e batteria a terra.....

mi veniva voglia di incendiarla !!! dopo due settimane é ancora li !!!

l'unica consolazione é che la settimana prox mi arriva quella nuova (Croma) e dovrei comunque restituirla

Ciao

Fabio Mi Sud

Re: Come testare il funzionamento degli elettroventilatori?

Inviato: 14 set 2007, 20:07
da Alfredo@blulancia
La mia in Puglia nei giorni del PHON era arrivata anche a 110 gradi, 2 tacche oltre quella dei 90 °.
Mi hanno detto poi gli esperti della mia conc. che è normale, forse il radiatore è da pulire (114.000 km).
Sara'!
Ciao.
Alfredo.

Re: Come testare il funzionamento degli elettroventilatori?

Inviato: 14 set 2007, 21:14
da RinoGe
Scusa Alfredo, non credo che due tacche dopo 90 c° sia 110 c°, anche perchè essendocene altre 8, dopo i 90, vorrebbe dire arrivare a 170 c° praticamente olio di girasole in frittura di patatine.
il 90, indicato a centro strumento, rappresenta l'ottimale temperatura di funzionamento, fino ad arrivare ad un massimo teorico di 100 c, temperatura di ebollizione dell'acqua.

ciao
rino

Re: Come testare il funzionamento degli elettroventilatori?

Inviato: 15 set 2007, 11:04
da Roberto Firenze
Non so come sia tarato l'indicatore, se sono gradi o no, ma supponendo ovviamente che siano gradi credo che il liquido dei radiatori abbia un punto di ebollizione ben piu' alto dell'acqua, con la Zeta, in un viaggio con 43 gradi e il carrello andavo "normalmente" fino a 100 e la spia dell'acqua interveniva solo sui 110 gradi.
Roberto