Inversione gomme.
Inversione gomme.
Semplice e banale domanda che pongo a chi ne capisce più del sottoscritto (non è che ci voglia molto):
l'anno scorso sono passato da Pirelli a Michelin.......
le Pirelli hanno un disegno simmetrico, mentre le Michelin no .....
mi, vi chiedevo se avendo le Michelin si possono invertire malgrado abbiano un disegno assimmetrico.
Thanks per le risposte.
Alex
l'anno scorso sono passato da Pirelli a Michelin.......
le Pirelli hanno un disegno simmetrico, mentre le Michelin no .....
mi, vi chiedevo se avendo le Michelin si possono invertire malgrado abbiano un disegno assimmetrico.
Thanks per le risposte.
Alex
Re: Inversione gomme.
Male che vada le inverti con le corrispettive posteriori.....
Roberto
Roberto
Re: Inversione gomme.
Ciao Alex,
le gomme Michelin non hanno il senso di rotazione ma hanno il lato interno ed il lato esterno, quindi le puoi mettere in qualsiasi posizione (ant. e post.) senza nessun tipo di problema.
Forse però tu volevi sapere se è possibile girare la gomma sul cerchio (quindi il lato che tu ora hai esternamente metterlo all'interno), questo purtroppo con Michelin non è possibile perchè hanno il montaggio obbligato (mentre con Pirelli questo è posibile).
Saluti Antonio Mo
le gomme Michelin non hanno il senso di rotazione ma hanno il lato interno ed il lato esterno, quindi le puoi mettere in qualsiasi posizione (ant. e post.) senza nessun tipo di problema.
Forse però tu volevi sapere se è possibile girare la gomma sul cerchio (quindi il lato che tu ora hai esternamente metterlo all'interno), questo purtroppo con Michelin non è possibile perchè hanno il montaggio obbligato (mentre con Pirelli questo è posibile).
Saluti Antonio Mo
Re: Inversione gomme.
Esatto Antonio, era proprio quello che intendevo.
Questo significa che siccome la parte esterna si usura prima .... tale rimane anche se incrocio come dice Roberto.
Grazie mille a tutti e due.
Alex
Questo significa che siccome la parte esterna si usura prima .... tale rimane anche se incrocio come dice Roberto.
Grazie mille a tutti e due.
Alex
Re: Inversione gomme.
Ciao Alex,
ma il tuo consumo sull'esterno lo hai sia davanti che dietro, oppure più sul davanti?
Perchè il consumo deve essere omogeneo in tutta la gomma (io sono quasi alla fine del 2° treno di Michelin ed è sempre tutto regolare), in molte Phedra mi è capitato che nei bracci oscillanti delle sospensioni (trapezi) ci venisse del gioco nella testina di fissaggio, oppure anche nelle testine dei braccetti della scatola sterzo e quindi registravi la convergenza ed il consumo era comunque irregolare, perchè da fermo questi erano fissi, ma in movimento si muovevano quindi il tutto andava fuori convergenza.
Oppure ho riscontrato che per un consumo regolare la pressione giusta è 2,6 bar e non 2,4 come scritto nei libretti uso e manutenzione.
Saluti Antonio Mo
ma il tuo consumo sull'esterno lo hai sia davanti che dietro, oppure più sul davanti?
Perchè il consumo deve essere omogeneo in tutta la gomma (io sono quasi alla fine del 2° treno di Michelin ed è sempre tutto regolare), in molte Phedra mi è capitato che nei bracci oscillanti delle sospensioni (trapezi) ci venisse del gioco nella testina di fissaggio, oppure anche nelle testine dei braccetti della scatola sterzo e quindi registravi la convergenza ed il consumo era comunque irregolare, perchè da fermo questi erano fissi, ma in movimento si muovevano quindi il tutto andava fuori convergenza.
Oppure ho riscontrato che per un consumo regolare la pressione giusta è 2,6 bar e non 2,4 come scritto nei libretti uso e manutenzione.
Saluti Antonio Mo
Re: Inversione gomme.
non ho mai inmvertito gli pneumatici, per tutta una serie di mie convinzioni, delle quali, in quanto tali, sono convinto!
io normalmente tengo la pressione più alta di quanto indicato, anche perchè facendo la Serravalle tutti i giorni, devono necessariamente essere più sostenute, se no la parte esterna parte in breve
p.s. Antonio, dammi un occhiata anche al consumo, mi sembra regolare
ciao
rino
io normalmente tengo la pressione più alta di quanto indicato, anche perchè facendo la Serravalle tutti i giorni, devono necessariamente essere più sostenute, se no la parte esterna parte in breve
p.s. Antonio, dammi un occhiata anche al consumo, mi sembra regolare
ciao
rino
Re: Inversione gomme.
Ciao Rino,
oggi mi son dimenticato di dirtelo ma secondo me hai girato con le gomme un pò sgonfie perchè son consumate sia all'interno che all'esterno, comunque te l'avrei controllata la pressione....
Saluti Antonio Mo
oggi mi son dimenticato di dirtelo ma secondo me hai girato con le gomme un pò sgonfie perchè son consumate sia all'interno che all'esterno, comunque te l'avrei controllata la pressione....
Saluti Antonio Mo