Pagina 1 di 2

Vano frigorifero

Inviato: 01 set 2007, 13:09
da Giuliano & Silvia
Ciao a tutti siccome oggi dobbiamo andare a Roma, ci aveva preso lo "schizzo" di provare il vano porta bottiglie refrigerato....ma il problema è che non ci sta niente....neanche una bottiglietta da 0.5 litri!
Voi come fate?
Grazie ciao

Re: Vano frigorifero

Inviato: 01 set 2007, 14:21
da giorgio
ho comprato un frigo elettrico che tengo solitamente nel cofano ( non uso il 6 e 7 sedile) o se serve dietro i sedili anteriori. si attacca all'accendisigari e si trovano buoni affari.

Re: Vano frigorifero

Inviato: 01 set 2007, 15:35
da Jackfox
O ci metti lattine o, come faccio io, lo lasci aperto. Refrigera comunque (anche i piedi).

cordialità
Jack Fox

Re: Vano frigorifero

Inviato: 01 set 2007, 21:44
da pierpaolo
comprato vano refrigerato enorme da posizionare tra i sedili anteriori in autogrill prima dell'estate.
è di una nota marca l'ho pagato 38 euro ci stanno bottiglie da 1.5Lt ed è comodissimo per portarti dietro cioccolatini o caramelle e tutto quello che non può prendere calore!!
a buon intenditore poche parole.....

Re: Vano frigorifero

Inviato: 02 set 2007, 09:42
da Argo
C'e' un thread che avevo aperto io credo un anno fa (penso ancora reperibile), dove descrivevo un frigo portatile che sta perfettamente tra la prima e la seconda fila di sedili. Acquistato a Madrid ma che si trova anche in Rete a prezzo vantaggioso. Non raffredda quanto il vano refrigerato di serie (investito sempre d'estate dal getto freddo dell'aria condizionata) ma accoglie anche bottiglie da mezzo litro. E quant'altro non deve scaldarsi, dagli cioccolatini alle medicina. E d'inverno può anche scaldare i cibi (meglio: li mantiene caldi). Si collega alla presa dell'accendisigari. Lo uso costantemente ed è risultato essere un buon acquisto. Una cineseria in fondo di un certo pregio, realizzata con cura.

Re: Vano frigorifero

Inviato: 03 set 2007, 16:53
da Vince MO
Dopo lunghe ricerche avevo trovato una bottiglietta d'acqua da 33 cl della sanpellegrino, ma.... non ci entra neanche quella!! :(((

Vince

Re: Vano frigorifero

Inviato: 03 set 2007, 17:08
da andrea firenze
Vince, ti riferisci forse a quella bottiglietta panciuta, io la uso per correre perché è piccola e la posso mettere nel marsupio, il liquido contenuto è un po' poco, ma nell'attesa di abbeverarmi copiosamente alll'arrivo tutto fa, specie nel periodo estivo.
Quanto al frigo avevo avuto bisogno di un frigo e nel 2004 lo comprai da OBI, la forma è proprio quella di un frigo "vero" con apertura a sportello, con la Phedra 6 posti lo tenevo fra i due sedili seconda fila, ci stava perfettamente sembrava disegnato ad hoc, era grande proprio come quello spazio e alto poco più della seduta, lo tenevo attaccato alla presa del vano bagagli, se ci mettevi dentro le cose già fresche era perfetto, poi una volta arrivato a destinazione quell'anno mi servì anche nella casa (in montagna) dove dormivano (senza cucina) per tenere in fresco un po' di bevande, l'ho usato anche nell'estare del 2005, mentre nel 2006 lo lasciai a casa, comunque l'ho sempre in garage, ma con la nuova Phedra (7 posti) non l'ho mai usato.
Andrea Firenze

Re: Vano frigorifero

Inviato: 03 set 2007, 17:26
da Vince MO
Esatto!
Proprio quella bassotta e "in carne", verdina.
Al frigo ci sto pensando pure io.
Il mio lato "artigianale" mi dice di procurarmi una cella Peltier, una ventola da computer e di costruirmi un frigo ad hoc da mettere tra i sedili anteriori (c'e' una bella presa alla base del sedile passeggero). Il mio lato pratico mi consiglia di andare a cercare un frigo con accesso dall'alto, per evitare di arrivare all'estate prossima senza niente...;)))
Magari faccio un giro da OBI e mi viene un'ispirazione...

Vince

Re: Vano frigorifero

Inviato: 03 set 2007, 17:40
da RinoGe
dunque, il vano nasce per 3 lattine da 33 cl, nulla di più. Questa estate sono riuscito a farci entrare 5 estathe (quello nei bicchierini), messi in senso alternato ci stanno giusti giusti (chiedo venia per la citazione commerciale ma i miei figli ne ingurgitano quantità industriali)

per la cronaca, ho un frigo Peltier da 38 lt, di qualità solo discreta, comprato in un centro commerciale, mentre invece ho un Koolmate da 60 lt che va a meraviglia, che usavo per la roulotte, (venduta) è il secondo, il primo me lo avevano ciulato in campeggio 2 anni fa, e che vorrei vendere.

Ciao
Rino

Re: Vano frigorifero

Inviato: 03 set 2007, 17:59
da Vince MO
Potrebbe essere interessante, Rino.
Mi potresti dare le misure, per favore? Mi piacerebbe metterlo fra i sedili anteriori o al massimo davanti auno di quellella seconda fila...

A domani.

Ciao,

Vince