Batteria RT3

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Michele (LT)

Batteria RT3

Messaggio da leggere da Michele (LT) »

Cari amici sentite questa:
oggi ho fatto il tagliando degli 80.000 km, cambiati liquidi , filtri, pasticche freni anteriori (376 euro), fin qui tutto regolare, ma quando ho controllato la carica della batteria del rt3 sorpresa........... completamente scarica.
Ieri l'avevo verificata e mi dava un 50 % di carica residua!!
ma che c@@@o hanno combinato sti meccanici????, mi hanno fregato la batteria, o si è scaricata per qualche altro motivo, magari hanno staccato la batteria dell'auto per 5o 6 ore!!!!

Cosa puo succedere con la batteria scarica ???

Posso perdere la funzionalità del RT3???

Grazie a tutti.
(approposito in macchina ho trovato uno strano aggegio tipo una matita completamente di plastica con la punta in plastica, serve mica a smontare l'RT3 un attrezzo del genere???)
pierpaolo

Re: Batteria RT3

Messaggio da leggere da pierpaolo »

Io ieri sono andato a mettere in moto la Phedrona e non è partita.
Attacco i cavetti attendo qualche minuto e viaaaaaaaa tutto a posto tranne qualche memorizzazione dei finestrini o specchietti retrovisori il resto è tutto ok.

E non è la prima volta che mi succede purtroppo...
però ogni volta che vado su diagnosi stato di carica batteria a me non è mai capitato che dia 50%....a me scrive SEMPRE 100%!!
Mah....
Michele (LT)

Re: Batteria RT3

Messaggio da leggere da Michele (LT) »

Occhio Pierpaolo la batteria in questione e' quella tampone del RT3 e non la batteria della macchina, sono due cose distinte, qualla dell'RT3 dovrebbe permetterci di chiamare un numero di emergenza in condizione di completa mancanza di energia sul veicolo.

Spero sia solo questa la limitazione provocata dalla batteria esaurita completamente.
Nino

Re: Batteria RT3

Messaggio da leggere da Nino »

Ciao a tutti, l'attrezzo che tu dici, simile ad una matita, niente altro è che la matita o come chiamar si voglia, dell'EXAMINER.

Ciao
Nino
Michele (LT)

Re: Batteria RT3

Messaggio da leggere da Michele (LT) »

Grazie Nino, e della batteria completamente a zero cosa mi dici???, potrebbero averla sostituita ho l'anno fatta scaricare facendo delle prove??
Ti assicuro che la sera prima era al 50 %.
pierpaolo

Re: Batteria RT3

Messaggio da leggere da pierpaolo »

ragazzi e dove si troverebbe questa "matita"?
andrea firenze

Re: Batteria RT3

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Se in effetti quella di cui si parla è la "matita" dell'Examiner, non la cercare in macchina...ce l'hanno le officine e serve al tecnico per segnare le operazioni da fare con l'examiner, tanto per capirsi funziona un po' come quelle "matite" da note book.
Andrea Firenze
pierpaolo

Re: Batteria RT3

Messaggio da leggere da pierpaolo »

ma scusa allora quando vado su diagnosi e vado a visualizzare lo stato di carica della batteria che mi indica?
la batteria della macchina?
non l'ho capito sorry mee....
Michele (LT)

Re: Batteria RT3

Messaggio da leggere da Michele (LT) »

Non e' la batteria dell'auto, ma la batteria di emergenza per il radiotelefono di bordo.

Ma il mio dubbio e': si scarica la batteria auto cosa succede all'RT3 con batteria tampone a zero???

nulla?
o si incasina il tutto?
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”