Pagina 1 di 1

All'acqua all'acqua

Inviato: 09 ago 2007, 16:25
da CodaUD
Ciao a tutti,
ieri pomeriggio con Phedra ho preso un acquazzone non da poco...
Oggi parto dall'ufficio e noto che il finestrino passeggero e lo specchietto non rispondono ai comandi... penso ad un fusibile... accedo al vano batteria e toccando mi accorgo che e´ totalmente allagato.

Passo la mano sotto il primo strato di tappetini... tutto completamente inzuppato d'acqua... sia lato passeggero sia lato guidatore.... MA CAVOLO! E´ normale?

Ora ho staccato ogni fonte di corrente elettrica (dopo che riattaccando la batteria mi ha detto che l'antifurto elettronico era difettoso (cosa che ho risolto telecomandandola per un po´)....

DOMANDA: mi fido ad usarla? Devo aspettare una completa asciugatura?

Ad esempio so che i cavi airbag passano sotto il tappeto guidatore.... devo smontare tutta la tapezzeria?

Graaazie
ivan

Re: All'acqua all'acqua

Inviato: 09 ago 2007, 17:30
da Lazza53
Ma da dove é entrata??? hai percaso i tettucci apribili??
Se i cavi sono bagnati non esiste problema visto che sono isolati, l' importante é che non siano
bagnati i vari connettori o centraline.
ciao
gipi

Re: All'acqua all'acqua

Inviato: 09 ago 2007, 21:09
da CodaUD
Ciao,
non so come sia entrata deve essere entrata da sotto... non sono riuscito a smontare i sedili... ho tolto ed "alzato" la tapezzeria.
Ho percorso un pezzo in cui la carreggiata era percorsa da alcuni centimetri d'acqua scolata a tradimento dai campi adiacenti (saranno stati circa 20cm).
Ora ho asciugato i cavi e ho aperto il vano dove sta la centralina airbag asciungndo anche li´ (c'era qualche goccia, niente di terribile).
Ma la spugna di isolamente e´ praticamente imbevuta.

Sono abbastanza deluso da questa auto... molto bella... ma la qualita´ costruttiva secondo me´ e´ decisamente scadente... (senza pensare che le due officine interpellate oggi mi hanno detto di non essere in grado di smontare i sedili... che forse qua che forse la´.... come sempre).

Ora e´ a "gambe all'aria" sperando nell´ aria e nel sole... speriamo.

Re: All'acqua all'acqua

Inviato: 10 ago 2007, 08:23
da CodaUD
Scusate,
dove sia ubicato il tubo di scarico di condensa del condizionatore?
Ieri sollevando la tapezzeria facevo caso ad un tubo di gomma morbida ubicato circa sotto il mobiletto centrale (dietro al vano frigo)... e non era perfettamente alloggiato nella sua sede... e´ lui?

Se cosi´ fosse avrei l'ulteriore delusione di 2 richiami fatti con il problema ancora la´.... se fosse questo basta rimetterlo nella propria sede magari con una goccia di silicone per fissarlo?
Grazie

Re: All'acqua all'acqua

Inviato: 10 ago 2007, 12:14
da Lazza53
Capisco il tuo disappunto, ma mi sembra molto strano che sia entrata da sotto.
Io personalmente ho percorso un centinaio di metri dove l' acqua toccava la marmitta
( visto il vapore) ma non é successo niente, certo che se lo scarico della condensa
del clima si ferma all' interno... fai presto ad allagare il tutto.
ciao
gipi

Re: All'acqua all'acqua

Inviato: 10 ago 2007, 13:01
da Antonio Mo
Ciao Ivan,

mi hai beccato proprio in exstremis, perchè alle 15 parto per la Tunisia, sicuramente hai già trovato il difetto, quello che ti ha fatto allagare la vettura non è l'acqua esterna ma bensì lo scarico del clima, il tubicino che hai visto e descritto tu è l'incriminato, prova a sfilarlo dalla parte che deve uscire dalla vettura, guarda se è fatto a beccuccio, se così dovesse essere taglia un pezzo di quel beccuccio, perchè tende ad intasarsi e così non fà scolare la condensa (ho scoperto lo stesso problema in quella di Raffaele giusto prima che si allagasse), tornalo ad inserire nella sua posizione e vedrai che tutto è ok....

Saluti Antonio Mo

Re: All'acqua all'acqua

Inviato: 10 ago 2007, 18:23
da CodaUD
Ciao Antonio,
grazie come sempre... sono tornato ora da casa di mio padre dove Phedra e´ stata al sole per tutto il giorno.
Il pezzo a beccuccio (quello con la parte strozzata) l'ho bostic-cato a quello interno all'autovettura perche era li che i due pezzi si erano staccati.... Ieri casualmente cercando di smontare l'infinita tapezzeria ho notato che non era in sede (e non penso di essere stato io a toglierlo)... domani taglio comunque una bavetta dell'altro. La macchina e´ piena d'acqua... la spugna e´ imbevuta fino all'inizio della seconda fila di sedili.
Fortunatamente (dopo aver imparato da te) ho verificato le centraline airbag e avevano solamente qualche goccia... mentre i fili (comprese le famose saldature) sono stati in bagno chissa´ per quanto... spero che le gocce da una parte e il bagno dall'altra non mi diano problemi in futuro.

Ora e' quasi asciutta e domani pomeriggio spero di rimontare tutto... anche se mi resta un po´ umida penso di chiudere tutto lo stesso....
Pero´....

Grazie... a presto


PS
Ho fatto fare quel richiamo 2 volte!

Re: All'acqua all'acqua

Inviato: 25 ago 2007, 14:30
da Alan Rn
Ciao, scusa se mi intrometto, io ho assistito personalmente il capo officina che mi ha fatto l'aggiornamento del richiamo, mi ha fissato con una fascietta il tubicino e tagliato con le forbici il beccuccio evidentemente non ti hanno fatto nulla, dovresti lamentarti per il danno subito in officina.


Alan Rn