OT - Truffa
OT - Truffa
Chissà che qualcuno del forum non possa aiutarmi:
L'altro ieri si è presentato un tale a casa di un mio zio (81 anni, moglie malata e figlio disabile), presentandosi come un addetto ENEL, gli ha chiesto di vedere una sua bolletta ENEL, poi gli ha fatto firmare un contratto INFOSTRADA.
Il problema è che la copia del contratto che è rimasta a mio zio, causa "carta carbone non funzionante", non riporta alcun dato. Quindi io non so:
1) che tipo di contratto è stato sottoscritto (la modulistica riporta otto diverse offerte perlopiù, credo, riferibili ad ADSL)
2) il numero del contratto
3) il nome del "venditore
Ciò premesso, come faccio ad usufruire del diritto di recesso?????
Grazie a chi può aiutarmi!
Gio
L'altro ieri si è presentato un tale a casa di un mio zio (81 anni, moglie malata e figlio disabile), presentandosi come un addetto ENEL, gli ha chiesto di vedere una sua bolletta ENEL, poi gli ha fatto firmare un contratto INFOSTRADA.
Il problema è che la copia del contratto che è rimasta a mio zio, causa "carta carbone non funzionante", non riporta alcun dato. Quindi io non so:
1) che tipo di contratto è stato sottoscritto (la modulistica riporta otto diverse offerte perlopiù, credo, riferibili ad ADSL)
2) il numero del contratto
3) il nome del "venditore
Ciò premesso, come faccio ad usufruire del diritto di recesso?????
Grazie a chi può aiutarmi!
Gio
Re: OT - Truffa
Mi sembra che entro 8 giorni dalla firma e con raccomandata con ricevuta di ritorno si possa rescindere il contratto senza dover pagare nulla. Cmq prova a fare una ricerca ss qualche sito di associazioni consumatori.
Beatrice
Beatrice
Re: OT - Truffa
Bea,
confermo quello che hai scritto, anzi i giorni dovrebbero essere 10.
Ma non conoscendo il numero del contratto, nè che cosa sia stato sottoscritto (ADSL, carrier preselection, umbundling....) cosa ci scrivo nella raccomandata??
Ho provato anche a guardare e lasciare un post sul sito adusbef, ma sembra non funzionare...
Grazie!!
Gio
confermo quello che hai scritto, anzi i giorni dovrebbero essere 10.
Ma non conoscendo il numero del contratto, nè che cosa sia stato sottoscritto (ADSL, carrier preselection, umbundling....) cosa ci scrivo nella raccomandata??
Ho provato anche a guardare e lasciare un post sul sito adusbef, ma sembra non funzionare...
Grazie!!
Gio
Re: OT - Truffa
Prova a vedere sul sito di Altroconsumo ( www.altroconsumo.it) nel link qui sotto o nella voce contatti.
Ciao
Marco to
http://www.altroconsumo.it/map/show/12250/src/59481.htm
Ciao
Marco to
http://www.altroconsumo.it/map/show/12250/src/59481.htm
Re: OT - Truffa
Chiama Infostrada e chiedi a loro.
Se un contratto loro DEVONO darti risposte!!
Io manderei cmq raccomandata a Infostrada (magari a più sedi) con la disdetta.
Se un contratto loro DEVONO darti risposte!!
Io manderei cmq raccomandata a Infostrada (magari a più sedi) con la disdetta.
Re: OT - Truffa
Buongiorno a tutta la piazza!
avrei aspettato settembre per il primo post (spero di ritirare la Phedra in Agosto e oggi e il mio ultimo giorno di lavoro prima delle ferie), ma la circostanza...
Comunque, il mio consiglio è contattare direttamente Wind il 155 denunciando l'accaduto (anche in modio brusco), fatti dire che cosa avrebbe firmato tuo zio.
L'operatore ti dirà di mandare un fax al 800915844. Mandalo anche per conoscenza ad Adiconsum (http://www.adiconsum.it/).
Se chiami subito e mandi subito il fax potrebbero non trovare il contratto perchè questi loschi individui, di solito, li inoltrano a WIND alcuni giorni dopo la firma, ma ti conviene provare. Per il fax aspetta che sia presente l'anagrafica, altrimenti lo cestinano.
In seguito potresti anche fare una denuncia alla pubblica sicurezza per truffa...
In ogni caso WIND, per evitare queste situazioni spiacevoli per i clienti e per l'azienda, ricontatta i clienti prima dell'attivazione per la conferma telefonica del contratto, in quella sede tuo zio dovrà rifiutare l'attivazione.
Spero di esserti stato utile
Gecko
PS: verifica che tuo zio non abbia firmato altre carte: questi promotori di solito vendono anche altri prodotti (ENEL, SKY, finanzioamenti, ecc)
avrei aspettato settembre per il primo post (spero di ritirare la Phedra in Agosto e oggi e il mio ultimo giorno di lavoro prima delle ferie), ma la circostanza...
Comunque, il mio consiglio è contattare direttamente Wind il 155 denunciando l'accaduto (anche in modio brusco), fatti dire che cosa avrebbe firmato tuo zio.
L'operatore ti dirà di mandare un fax al 800915844. Mandalo anche per conoscenza ad Adiconsum (http://www.adiconsum.it/).
Se chiami subito e mandi subito il fax potrebbero non trovare il contratto perchè questi loschi individui, di solito, li inoltrano a WIND alcuni giorni dopo la firma, ma ti conviene provare. Per il fax aspetta che sia presente l'anagrafica, altrimenti lo cestinano.
In seguito potresti anche fare una denuncia alla pubblica sicurezza per truffa...
In ogni caso WIND, per evitare queste situazioni spiacevoli per i clienti e per l'azienda, ricontatta i clienti prima dell'attivazione per la conferma telefonica del contratto, in quella sede tuo zio dovrà rifiutare l'attivazione.
Spero di esserti stato utile
Gecko
PS: verifica che tuo zio non abbia firmato altre carte: questi promotori di solito vendono anche altri prodotti (ENEL, SKY, finanzioamenti, ecc)
Re: OT - Truffa
ciao a tutti, allora state comunque attentissimi a questo tipo di addetti porta a porta che in questi giorni stanno "invadendo" l' italia, infatti sono apparsi diversi comunicati dell' enel, sui quotidiani, i quali dicono di diffidare da presunti addetti. ora di certo chi frequenta il forum mi pare sia davvero attento in materia, ma attenzione perchè a me, ad esempio é arrivato addirittura il comunicato con marchio enel (evidentemente fotocopiato) nel quale si parla di una visita di un addetto....ma non é vero!
ciao
Kody
ciao
Kody
Re: OT - Truffa
Un consiglio
fai subito una denuncia alla polizia portando appresso tutti i fogli
si tratta di una truffa.
Poi invia copia della denuncia col sedicente contratto a Infostrada e chiedi un risarcimento
Ultima chances chiedi ad un avvocato
Marce
fai subito una denuncia alla polizia portando appresso tutti i fogli
si tratta di una truffa.
Poi invia copia della denuncia col sedicente contratto a Infostrada e chiedi un risarcimento
Ultima chances chiedi ad un avvocato
Marce
Re: OT - Truffa
confermo quanto sopra, non aspettare tempo inutile e denuncia il tutto subito. Se passi per Infostrada sicuramente perderai solo tempo facendo decadere ogni possibile termine per disdetta e quant'altro. Del resto è gente mandata da loro, anche se le modalità di sottoscrizione non sono quelle che loro approvano, loro ne hanno comunque guadagno. Oltretutto è probabile che si avvii una procedura che ti disattiva il telefono con il precedente gestore e quindi rogne su rogne......
cordiali saluti
JackFox
Re: OT - Truffa
In ogni caso la denuncia non ferma l'attivazione del numero, ma avvia, nel caso, un'indagine della polizia o carabinieri a riguardo...
Se GioBo vuole bloccare l'attivazione deve, come già detto, mandare un fax al numero che ho dato e in conoscenza ad Adiconsum (che ha un canale già aperto con Wind/Infostrada).
Nel fax può descrivere l'accaduto e denunciare il fatto indicando ovviamente i riferimenti dello zio.
La raccomandazione di chiamare prima il 155 era per evitare che il fax venisse cestinato perchè l'operatore non trovando l'anagrafica non saprebbe che farne.
Questi personaggi che girano non hanno mandato da Wind per fare truffe!
Per lo più sono sub sub agenti di qualche negozio o agenzia e "lavorano" in modo molto scorretto! Wind ha tutto l'interesse di fare piazza pulita di queste persone che, potete immaginare, con il loro operato non fanno bene all'immagine aziendale.
Scusate, ma era dovuto
Gecko
Se GioBo vuole bloccare l'attivazione deve, come già detto, mandare un fax al numero che ho dato e in conoscenza ad Adiconsum (che ha un canale già aperto con Wind/Infostrada).
Nel fax può descrivere l'accaduto e denunciare il fatto indicando ovviamente i riferimenti dello zio.
La raccomandazione di chiamare prima il 155 era per evitare che il fax venisse cestinato perchè l'operatore non trovando l'anagrafica non saprebbe che farne.
Questi personaggi che girano non hanno mandato da Wind per fare truffe!
Per lo più sono sub sub agenti di qualche negozio o agenzia e "lavorano" in modo molto scorretto! Wind ha tutto l'interesse di fare piazza pulita di queste persone che, potete immaginare, con il loro operato non fanno bene all'immagine aziendale.
Scusate, ma era dovuto
Gecko