Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Il Principe di Montenevoso

Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da Il Principe di Montenevoso »

Il titolo di codesto post mi rammenta che sulla patente italiana, quella in simil stoffetta rosa culetto, v'è vergato da santa mano coadiuvata da un calcolatore, in calce, la frase "PERMIS DE CONDUIRE". Non che me ne sia accorto oggi, no, ma è che oggi mi girava così, e ho cicciato fuori questa cosa. Ma che debbo conduire? Forse è specifica x chi s'adopera x condurre, appunto, termine sostituito dal + terre terra "guidare", le auto francesi, tipo Renault o Citroen? Ed allora la domanda successiva sorge spontanea, e chi conduce le tedescone, svedesi etc? Non lo può fare? O che le francesi siano differenti? Ma l'itlico popolo fu dominato dai francesi così a lungo da tirarci dietro sino al nuovo millenio tale retaggio. Ammetto l'ignoranza della storia, ma questa me la ricorderei tent'è che i francesi non li trovo assai simaptici, come popoli nella sua interezza, giammai riferito a singoli, che, difformandosi, confermano la regola. O quella cosa che volevo esprimere ma mi sono incartato, anzi, inparolato, o, infrasato, fate vobis.
Se volete sapere il giorno che è oggi, alcuno m'hanno preceduto rammentandolo, come i santi e gli avvenimenti salienti (e bravo Luca, ammiro l'inventiva e lo spiccato senso che t'eleva una spanna sopra, o due dita sotto il cielo), se gradite sapere la situazionea atomosferica sul borgo di Bolzano, di certo il validissimo google v'aiuterà, io x mio, non ve lo dirò. Ma non x ripicca o x presunta o supposta (Ninflam) superiorità, anche se ne avrei ben donde essendo, io, Il Principe di Montenevoso, ma xchè nessuno di voi deve, o vuole, raggiungere il borgo di cui sopra, e questo mi rattrista assai, avrei potuto portrlo a pranzo sotto un albero e dinnanzi ad una vista mozzafiato.
Week end frantumato da uno sciopero non sciopero dei ferrovieri italici, no comment, andammo a Pesaro di sabato mattina sena problemi, tornammo (parolone!!) domenica. Slavatoci papà che provvide a recuperarci (mai parola fu + azzeccata dato il nostro stato prossimo alla liquefazione) a Trento. Grazie Mauro. Grazie.
X concludere la beltà dei gironi passati, la mia metà, ieri sera, ha pensato bene di scambiare il pulsante reset della mia nuova Apple AirPort Extreme, con il tasto on/off (ha pure letto le istruzioni) ed ha resettato il tutto. Bene, la rete wirless, immaginate voi, dov'è finita. Il fattaccio a meno d'un girono di distanza dalla domeica di fuoco in ternitalia (Peasro fu raggiunto x accomapganre la mia dolce metà al matrimonio d'una sua amica, a me quasi sconosciuta). Ma non mi sono mica arrabbiato, no, poco no.
Salvato l'umore e la covivenza placida da una serata tarda trascorsa a fotografare un fiore d'una pianta grassa che fiorisce di notte e dura, appunto, una notte, la stessa.

Baci, Il Principe di Montenevoso



P.S.: come saprete, o riocorderete, o se scordati vi siete dato che vegro assai di rado, mi tedia rileggere il mio scritto, indi errori d'ortografia ve ne saranno a bizzeffe, io li chiamo refusi ti tastiera, o tastatour. E voi? Anche. Grazie.
Corrado

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da Corrado »

Da una veloce ricerca in rete pare che la Convenzione di Vienna stabilisca che "la patente è stampata nella lingua o nelle lingue prescritte dall’autorità che la rilascia o che abilita a rilasciarla; tuttavia, essa reca in francese il titolo «permis de conduire» accompagnato o no dal titolo nelle altre lingue, nonché dal nome e/o dal simbolo distintivo del Paese in cui la patente è stata rilasciata".
Detto questo, che sosterrebbe la tesi secondo cui le bizzarrie non sempre sono appannaggio dell'Italico popolo, mi esprimo anche rispetto alla Francia e ai Francesi, che amo moltissimo per l'ospitalità che non sempre in Italia a me Italiano è parsa di pari livello.
Unico limite: devi conoscere la loro lingua, altrimenti son difficoltà.
Ma la loro lingua è bella, ed è bello render omaggio a un popolo usando nella loro terra il loro idioma, con questo solo piccolo accorgimento l'accoglienza è straordinaria.
Ciao Principe e ciao a tutti.
Corrado
Il Principe di Montenevoso

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da Il Principe di Montenevoso »

Su quanto tu asserisci circa i francesi, nulla da dire, tant'è che a me restano un tantino antipatici lo stesso, ma è, solo, un mio problema.
Capisco che la propria identità, la difesa della propria nazionalità e della propria storia e tradizione, ma l'avversione verso ogn'altro idioma, prorpio del popolo francese, in quest'espoca di globalizzazione e reti internazionali, m'appare un tantino eccessivo. E', altresì, vero che sono io che mi reco in Francia x diporto o x lavoro, ma l'essere ospiti (inteso come loro) imporrebbe una maggior predisposizione all'educazione che imporrebbe (sempre con il condizionale) di mettere, nei limiti del possibile, a prorio agio l'ospite. E questo non sempre accade, anzi, oserei, quasi mai. Ma, ripeto, questa è una mia xsonalissima convinzione e di ciò m'assumo ogni responsabilità.
Riflettendo mi assurge al cervello (dallo stomaco, è ovvio, altrimente non potrebbe assurgere!) che, sempre in merito d'identità linguistica e reti globali, pure gli spigolosi teutonici (intei come germanici) hanno, senza troppi patemi d'animo, rinunciato alle lettere con l'umlaut in internet. Tanto x notizia.

Il Principe di Montenevoso
RinoGe

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da RinoGe »

non posso purtroppo condividere i sentimenti positivi di Corrado nei confronti dei cugini d'oltralpe, pur passandovi le mie vacanze da 11 anni. Mi viene da dire che l'ospitalità palesata sia evidente a causa dell'inospitalità e della disorganizzazione delle italiche strutture. Sicuramente non nasce con l'intento di fare felice un italiano....

non ho mai trovato un francese che si prodigasse nello sforzo di agevolare una discussione con un italiano, rifiutandosi di capire idiomi a lui sicuramente conosciuti, e questo non è bello.

se poi noi continuamo ad andarci, colpa nostra!!!

per quanto riguarda la patente, anche io mi sono sempre chiesto il motivo di quella dicitura in francese, ma non ho mai approfondito, forse reputando che la mia vita potesse continuare a scorrere serena anche senza tale risposta.

au revoir

rinò
Il Principe di Montenevoso

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da Il Principe di Montenevoso »

Da par mio, il dilemma circa la patente, l'ho posto alla vostra attenzione, così, tanto x trascorrere il tempo c'oggi non procede verso il mezzodì. Ed anche xchè il prolungato caldo ha effetti allucinogeni sulla mia mente bacatella.

Il Principe di Montenevoso
Corrado

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da Corrado »

Stai tranquillo caro Rino, non le condivide quasi nessuno queste mie opinioni tra i miei connazionali, lo so molto bene.
Che l'atteggiamento dei cugini abbia dei lati discutibili è fuor di dubbio, ma non posso dire che tra i miei colleghi italiani (che dovrebbero aver lungamente studiato) il livello della cosiddetta lingua internescional sia decoroso.
Ad Amsterdam il primo tassista che incontri parla un inglese migliore di un nostro professionista che opera con l'estero.
In fondo non siamo diversi dai cugini: parliamo solo la nostra lingua; noi per ignoranza, loro per orgoglio.
Sono o non sono molto antipatico?
:-)))
Corrado

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da Corrado »

caro Massimo siamo qui tutti per perdere tempo ;-)
Max

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da Max »

Quando che c'è er Princeps s'arza er livello de bbrutto nun c'è che dire !

ciao !

Max
andrea firenze

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Leggo.... e come spesso accade in questo forum la discussione ti prende e non puoi non parteciparvi, non so che parte prenderò, sarebbe mia intenzione riferire dei fatti senza schierarmi, chissà che ne viene fuori.
Il carattere "nazionalistico" dei francesi credo sia cosa documentata quasi da luogo comune....generalizzare è comunque sempre pericoloso, certo ho trovato anch'io, che non so il francese, talvolta difficoltà a interloquire anche perché o sanno l'inglese peggio di me o non vogliono parlarlo.....
Ho girato abbastanza la Francia comunque senza problemi e in fondo non ho percepito questa alterigia di cui spesso si narra.
Tutto il mondo è paese e a parte gli americani che normalmente sono estremamente disponibili, al punto che mi davano e informazioni anche se non le chiedevo solo perché mi vedevano con una cartina in mano, trovo generalmente disponibili, a parte qualcuno, gli austriaci, e in fondo molta maleducazione anche qui da noi, per poi citare le terre del Principe ora sono un po' migliorati, ma anche lì non sempre, per i noti motivi ,sono gentili con gli italiani o quanto meno cercano di evidenziare la....differenza, ricordo ancora in Val Gardena tanti anni fa quando una signora nello spiegarmi la bontà del suo succo di lamponi mi diceva che quei lamponi erano mooolto meglio dei .....nostri, intesi come lamponi italiani (!!!).
Ho viaggiato abbastanza e credo che in fondo tutto si riduce a chi trovi, a come ti poni, certo ci sono dei tratti caratteristici che ci distinguono, ma questo lo troviamo anche fra noi italiani che in fondo proprio uguali (da un punto di vista caratteriale) non siamo, l'unica cosa che spesso ci salva è la nostra fantasia e intraprendenza, che in altri popoli non troviamo, in qualche posto se in un menù c'è un piatto con tre cose non puoi pretendere che ne sia tolta una perché non ti piace il piatto è quello...punto, in Italia se vuoi ti portano anche il piatto....... vuoto, purtroppo la nostra fantasia deve sopperire spesso altri tipi di problemi.
Andrea Firenze
jo-Mi

Re: Senza titolo, o sans title, ma con tante questioni e facezie.

Messaggio da leggere da jo-Mi »

quale livello del mer???

jo'-
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”