OT Segue iPhone: vendite
Inviato: 04 lug 2007, 14:12
Riprendendo un thread precedente, pare che se ne siano venduti 525.000 in un weekend.
Rispondendo a un messaggio che non avevo visto in risposta a un mio post nel trhead precedente:
Maurizio, temo tu sia in errore. La tecnologia di Apple intanto è chiusa (niente applicazioni di terze parti). Qualunque altro apparato simile inoltre accetta schede di espansione, Iphone no. Il gadget ad effetto (assolutamente inutile e fuorviante) è la tastiera virtuale. Ma come ti potrà dire chiunque pratichi la dattilografia seriamente (o qualche sbarbatello che scrive SMS a ripetizione) - ed io ho in famiglia entrambi gli esemplari umani - senza riferimenti tattili è come non aver mani. Non ci fai una cippa con uno strumento simile. La fregatura totale - che emergerà subito - è il pensare che vi sia installato il S.O. Mac. E invece c' e' solo qualche libreria, a quanto pare. Spendendo la metà, e acquistando un Palm 680 o un Nokia hai infinitamente di più. Ma non hai l'oggetto di tendenza. Ecco, questa è la differenza di questi tempi, dove l'importante è solo apparire e non essere. Personalmente spero che di Iphone ne vendano una marea. E soprattutto che li acquistino miei concorrenti in affari.....
La dattilografia seriamente ormai non la fanno neanche le segretarie (non le mie, almeno) per cui il problema non tocca la maggior parte degli utenti. La tastiera virtuale sembra funzioni bene, il SW di riconoscimento di dove hai premuto e di correzione degli errori pare funzioni... se scrivi in inglese per il momento. Leggi le review che ho postato nel messaggio precedente.
The iPhone's most controversial feature, the omission of a physical keyboard in favor of a virtual keyboard on the screen, turned out in our tests to be a nonissue, despite our deep initial skepticism. After five days of use, Walt -- who did most of the testing for this review -- was able to type on it as quickly and accurately as he could on the Palm Treo he has used for years. This was partly because of smart software that corrects typing errors on the fly.
Sulla chiusura del sistema ho qualche dubbio, e comunque e' previsto sia possibile caricare applicazioni via iTunes shop, per cui e' possibile farlo, e se prende piede Apple sosterra' l'ecosistema, sanno fare il marketing ma anche i prodotti. Probabilmente vogliono controllare l'ambiente per evitare dettagli come i virus e lo spam, sai quelle cose che gli altri danno per scontate e su Mac non esistono. E vogliono essere sicuri che i programmi di terze parti non rovinino l'user experience, cosa che usando Mac da sempre io approvo al 100%. Ti sei reso conto che sotto Windows una cosa semplice come selezionare una parola e premere backspace produce quattro o cinque effetti diversi a seconda di dove sei? Una volta cancelli la parola, un'altra la deselezioni e il cursore va prima della parola o dopo... Sono cose che mi fanno impazzire.
Non c'e' tutto OSX? Certo, non serve su un dispositivo portatile. Anche Microsoft ha fatto una versione per telefoni. E allora? Resta il fatto che gli sviluppatori faranno meno fatica a portare le applicazioni, agli utenti che gliene importa???? Credi veramente che abbia senso installare Office su un cellulare???
Come ho scritto, nessuno ha 8Gb di memoria, certo che hanno bisogno delle schede di espansione... se metti la scheda aumenta lo spessore e riduci l'effetto gadget. Le schede di espansione servono a chi mette poca memoria per avere un prezzo piu' basso, Apple parte con quello che serve dall'inizio. A riprova, pare che la maggior parte delle vendite siano state per l'8GB, il che dimostra che la gente non sta a risparmiare (proprio perche' non c'e' l'espansione, probabilmente).
Dire che spendendo la meta' hai molto di piu' mi sembra un tantinello (troppo) esagerato. Io uso un Treo 270 e ne sono abbastanza soddisfatto, e ho provato i suoi successori, ma come schermo, capacita' di memoria, potenza, integrazione (elimini l'iPod), e tante altre cose non ci siamo proprio. La navigazione internet e l'email per esempio sono un'altra cosa, l'email e' vicina al Blackberry.
Comunque, libero di non comprarlo, a me tratterra' solo il fatto di dover (probabilmente) fare un abbonamento mentre io uso solo prepagate di diversi paesi. Ma con il roaming a basso costo potrei cambiare idea....
Ciao
Maurizio
Rispondendo a un messaggio che non avevo visto in risposta a un mio post nel trhead precedente:
Maurizio, temo tu sia in errore. La tecnologia di Apple intanto è chiusa (niente applicazioni di terze parti). Qualunque altro apparato simile inoltre accetta schede di espansione, Iphone no. Il gadget ad effetto (assolutamente inutile e fuorviante) è la tastiera virtuale. Ma come ti potrà dire chiunque pratichi la dattilografia seriamente (o qualche sbarbatello che scrive SMS a ripetizione) - ed io ho in famiglia entrambi gli esemplari umani - senza riferimenti tattili è come non aver mani. Non ci fai una cippa con uno strumento simile. La fregatura totale - che emergerà subito - è il pensare che vi sia installato il S.O. Mac. E invece c' e' solo qualche libreria, a quanto pare. Spendendo la metà, e acquistando un Palm 680 o un Nokia hai infinitamente di più. Ma non hai l'oggetto di tendenza. Ecco, questa è la differenza di questi tempi, dove l'importante è solo apparire e non essere. Personalmente spero che di Iphone ne vendano una marea. E soprattutto che li acquistino miei concorrenti in affari.....
La dattilografia seriamente ormai non la fanno neanche le segretarie (non le mie, almeno) per cui il problema non tocca la maggior parte degli utenti. La tastiera virtuale sembra funzioni bene, il SW di riconoscimento di dove hai premuto e di correzione degli errori pare funzioni... se scrivi in inglese per il momento. Leggi le review che ho postato nel messaggio precedente.
The iPhone's most controversial feature, the omission of a physical keyboard in favor of a virtual keyboard on the screen, turned out in our tests to be a nonissue, despite our deep initial skepticism. After five days of use, Walt -- who did most of the testing for this review -- was able to type on it as quickly and accurately as he could on the Palm Treo he has used for years. This was partly because of smart software that corrects typing errors on the fly.
Sulla chiusura del sistema ho qualche dubbio, e comunque e' previsto sia possibile caricare applicazioni via iTunes shop, per cui e' possibile farlo, e se prende piede Apple sosterra' l'ecosistema, sanno fare il marketing ma anche i prodotti. Probabilmente vogliono controllare l'ambiente per evitare dettagli come i virus e lo spam, sai quelle cose che gli altri danno per scontate e su Mac non esistono. E vogliono essere sicuri che i programmi di terze parti non rovinino l'user experience, cosa che usando Mac da sempre io approvo al 100%. Ti sei reso conto che sotto Windows una cosa semplice come selezionare una parola e premere backspace produce quattro o cinque effetti diversi a seconda di dove sei? Una volta cancelli la parola, un'altra la deselezioni e il cursore va prima della parola o dopo... Sono cose che mi fanno impazzire.
Non c'e' tutto OSX? Certo, non serve su un dispositivo portatile. Anche Microsoft ha fatto una versione per telefoni. E allora? Resta il fatto che gli sviluppatori faranno meno fatica a portare le applicazioni, agli utenti che gliene importa???? Credi veramente che abbia senso installare Office su un cellulare???
Come ho scritto, nessuno ha 8Gb di memoria, certo che hanno bisogno delle schede di espansione... se metti la scheda aumenta lo spessore e riduci l'effetto gadget. Le schede di espansione servono a chi mette poca memoria per avere un prezzo piu' basso, Apple parte con quello che serve dall'inizio. A riprova, pare che la maggior parte delle vendite siano state per l'8GB, il che dimostra che la gente non sta a risparmiare (proprio perche' non c'e' l'espansione, probabilmente).
Dire che spendendo la meta' hai molto di piu' mi sembra un tantinello (troppo) esagerato. Io uso un Treo 270 e ne sono abbastanza soddisfatto, e ho provato i suoi successori, ma come schermo, capacita' di memoria, potenza, integrazione (elimini l'iPod), e tante altre cose non ci siamo proprio. La navigazione internet e l'email per esempio sono un'altra cosa, l'email e' vicina al Blackberry.
Comunque, libero di non comprarlo, a me tratterra' solo il fatto di dover (probabilmente) fare un abbonamento mentre io uso solo prepagate di diversi paesi. Ma con il roaming a basso costo potrei cambiare idea....
Ciao
Maurizio