Pagina 1 di 2

dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 02:39
da spikspan
Mettete giù le mani da Luca, lasciatelo in pace, lui ed il suo italiano altrimenti avrete a che fare con me

E' troppo simpatico e poi cosi giovane che mi fa un piacere enorme leggerlo, e più di tutto abbassa la media d’anzianità del forum

Ora è difficile spiegare cosa ho provato da giovane quando mi prendevano in giro perché sbagliavo le doppie, e purtroppo non sono ancora indenne,
Ma nessuno comprende che ha origine dal tipo d’insegnamento ricevuto primissimi anni di scuola, e, soprattutto da quali sono le origini e dal dialetto parlato dei genitori.
Nel mio caso, alle elementari ho avuto un maestro fascistone, che per lui l'unica cosa importante era la marcia e la ginnastica, e l'educazione civica.

Quando sono arrivato alla quinta elementare l'italiano e la matematica non sapevo cosa fossero,
Pensate un po’ voi, come posso aver passato le scuole medie.

Molte volte io mi sento un invalido della lingua italiana,….ma, mentre gli invalidi vengono comunque rispettati,… noi veniamo derisi

Per questo dico, lasciate in pace luca J))))))

Giusto Luca?????

Ciao con simpatia Mirko "il lottatore di sugo"


….E complimenti per la promozione

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 03:47
da Roberto Firenze
Un invalido della lingua italiana non direi ma un pochino zoppo sulla punteggiatura direi di si........

Mirko sono d'accordo con te anche se mi sembra che il bello di Luca sia proprio quello di farsene un baffo degli appunti alla sua grammatica, la sua freschezza e' gia' stata da me lodata e sono contento di leggere la sua passione per la Phedrus anche se non la guida neppure...

... e poi ti devo ancora ringraziare della preghiera che hai scritto.

Mi piacerebbe che qualcuno portasse Luca da Max per la piadinata, non c'e' qualche torinese che partecipa???

Roberto

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 07:39
da Max
:-))) Dovrebbe venire , metterei su un banchetto e una lavagnina con Kampes "ci darei giù di brutto !"

Luca non viene deriso Mirko , viene "ripreso" ed anche questo deve servirgli per fissare la rotta .

Max

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 10:05
da Luca
Carissimo spikspan ,
ti ringrazio con tutto il cuore per quello che ai scritto, e mi scuso con tutto il forum (o piazza) per la mia scrittura che è quel che è .....
Vi volevo ringraziare per tutto quello che mi avete fatto imparare sulla Phedra o Phedrus (mi piace di più Phedrus : -))) )
Vi volevo ringraziare per aver accettato una ragazzo di 13 anni ( 14 il 18/07) nel vostro forum, per aver creduto che ho 13 anni, anche se è vero che a volte parlo come fossi il proprietario della Phedra, quelle volte che ho scritto come se la Phedra fosse mia lo fatto, solo perchè non avevo voglia di scrivere : LA Phedra DEI MIEI GENITORI ECC ECC...

Vorrei ringraziare SPIKSPAN per aver dedicato un intervento su di me.. e di aver scritto " che mi proteggerà".... grazie con tutto il cuore......

W il forum W la Phedra (Ulysse,c8,807)

Luca

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 14:25
da Fabio Mi Sud
Luca,
spero che tu possa apprezzare lo stimolo che alcuni in maniera piú o meno personale vogliono darti a proposito della lingua italiana
Son pienamente d'accordo che alla tua etá certe frasi son piú fighe dette cosí, ma ti accorgerai con il passare degli anni che saper mettere le H al posto giusto ti fará apprezzare o meno da chi ti stá intorno
É un piccolo sforzo, che si ripagherá nel tempo, soprattutto se scrivi in questo modo anche nei compiti in classe (il verbo avere é programma di 3 elementare), e se pensi di andare alle superiori non ti aspettare la stessa intransigenza delle medie

Ciao e in bocca al lupo

Fabio Mi Sud

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 15:34
da Corrado
spikspan ha scritto:
>
> Molte volte io mi sento un invalido della lingua
> italiana,….ma, mentre gli invalidi vengono comunque
> rispettati,… noi veniamo derisi

Premesso che sono d'accordo sulla difesa di Luca, non sono d'accordo su questa tua affermazione Mirko.
Guarda una delle tante vicende di rispetto per chi ha una disabilità.
E' una delle tante, da me ripresa per diletto.

25 Aprile, giornata di festa, commemoriamo la liberazione ma non ancora quella dall'idiozia.
Area di servizio Montaio, Autostrada A15, tra gli svincoli di Berceto e Pontremoli, già in Regione Toscana.
Tutti i posti segnati sono occupati.

Ecco chi occupa l'unico posto invalidi:

Immagine

nessun contrassegno neppure sul parabrezza

Immagine

intanto i festosi gitanti ospiti del fuoristrada mi si osservano perplessi, papà, mamma, bambini e nonna, tutti deambulanti, allegri e visibilmente sani.
Io nel frattempo fotografo l'unico posto che quando mi sono fermato per un pranzo veloce ho trovato per parcheggiare, distante, irregolare e vincolato ad attraversare il flusso che proviene dall'autostrada e si dirige alle pompe del distributore

Immagine

infine ecco con che cosa ci sono arrivato, alla mia auto:

Immagine

Il rispetto mi pare una cosa ancora lontana.

Luca può studiare per non essere invalido della lingua italiana, chi non può camminare o non può farlo bene non può e basta...

Corrado

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 17:50
da Max
chapeau

Max

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 18:00
da ricmjet
Siam proprio della bella gente!

Ma siam veramente della bella gente!! Ancora riesco a stupirmi.

Grazie ragazzi.
Ric

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 18:10
da Luca
AH..... io gli avrei rifatto la carrozzeria (una bella riga!!!)..

Complimenti per la Thesis... nn sapevo che avessi la Thesis....

Luca

Re: dedicato a luca

Inviato: 28 giu 2007, 18:25
da Corrado
Luca ha scritto:
>
> AH..... io gli avrei rifatto la carrozzeria (una bella
> riga!!!)..
>
> Complimenti per la Thesis... nn sapevo che avessi la Thesis....
>
> Luca

Caro Luca, capisco la tua reazione, sei molto giovane e le ingiustizie ti danno fastidio.
Io credo però che la via giusta non sarebbe stata quella, così facendo trasformeremmo il mondo in una jungla.
La cosa giusta sarebbe stata per me chiamare la Polizia Stradale, ma non l'ho fatto per pigrizia o stanchezza.
Tu che sei giovane (hai quasi l'età di mio figlio) guarda sempre i parcheggi riservati agli invalidi e considerali sempre, sempre vietati.
Solo in Italia ci sono 80.000 persone che non possono camminare in seguito a lesioni o malattie midollari, per molti di loro l'auto è più che una passione o un divertimento, è la possibilità di vivere quasi come tutti gli altri.
Tu, io (la mia difficoltà era temporanea, ora non ho più bisogno delle stampelle), tutti noi possiamo fare cose che per loro sono impensabili: non complichiamo la vita a questi nostri concittadini meno fortunati.
Grazie per i complimenti per le Thesis, è la macchina più bella che io abbia mai avuto.
Ciao
Corrado