Pagina 1 di 2
aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 09:19
da spikspan
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come tenere l'aria condizionata??
Io non trovo pace, se la metto in automatico la ventola è sempre in funzione ad alta velocità,
Se la metto nei piedi, mi gelano, e sopra sento un caldo infernale,e..cosi via.....
...Insomma sono sempre lì a toccare e girare e spossare senza fine,
voi cosa fate??
prima avevo un bidone di macchina, una v40 volvo ma l'aria condizionata era favolosa,
io impostavo l'automatico e lei pompava veloce fino al raggiungimento della temperatura. dopodiché si abbassava la velocità della ventola per girare al minimo per consentire di mantenere la temperatura ideale,
ora su phedra in teoria dovrebbe essere cosi, ma in pratica la ventola è sempre troppo veloce da fastidio,
ciao mirko
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 09:32
da Alexg
Effettivamente il nostro climatizzatore non è dei più eccelsi.
Alex
PS Io smanetto in continuazione per avere il giusto beneficio.
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 09:39
da Roberto Firenze
Domanda strana perche' a me sembra che funzioni benissimo: imposti automatico e regoli la temperatura che vuoi; se non apri le bocchette frontali l'aria viene spinta in alto dalle bocchette sotto il parabrezza e rinfresca l'abitacolo dall'alto, se apri le bocchette frontali (le tre centrali e le due laterali vicino ai finestrini) l'aria fresca ti viene diretta addosso. Per le bocchette posteriori, se non premi REAR esce un'aria "normale" - se aperte - a seconda di come viene impostato il deviatore sulla bocchetta posteriore stessa, se premi REAR l'aria dietro aumenta di volume.
Ho un cane caloroso e quindi tengo aperte le bocchette centrali in modo che arrivi frontalmente l'aria fresca ai sedili posteriori.
La velocita' della ventola e' proporzionata alla situazione ma uso spesso il ricircolo che permette di utilizzare l'aria interna gia' raffrescata della macchina, invece di prelevare l'aria calda esterna, questo di solito fa diminuire la velocita' della ventola, se muovi la ghiera del ventilatore questo si imposta ad una velocita' fissa e non cambia mai finche' non ripremi AUTO. Mi fai venire dubbi ma cosi' a me funziona. Sembra che non ti funzioni uno dei sensore della temperatura interna.
Ci ho provato.....
Roberto
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 09:55
da spikspan
forse l'idea di mettere il riciclo non e' male, faro' una prova
sicuramnte io sono stato viziato dall'auto precedente( solo per il condizionatore), ed ora vorrei trovare la stessa condizione,probabilmente impossibili visto la differenza di volume.
comunque spero di trovare un buon compromesso
grazie per i consigli
ciao mirko
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 09:57
da RinoGe
se devo essere sincero, è un paio di giorni che giro con la Panda del boss, e devo dire che funziona decisamente meglio di quello di Phedra, credo anche a causa delle ridotte dimensioni dell'abitacolo.
in generale non sono un fruitore belluino del clima, riservandone l'uso solo ai trasferimenti autostradali, e con temperatura superiori ai 25 gradi, per cui non mi sono mai focalizzato più di tanto.
quando lo accendo è perchè fa veramente caldo, e quando fa caldo io pompo come un matto
ciao
rino
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 10:07
da spikspan
il mio e' sempre inserito estate- inverno!!
ciao mirko
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 10:12
da Marmass
Il climatizzatore lo tengo sempre acceso sia d'estate che d'inverno:per l'estate lo devio verso il parabrezza in modo che venga l'aria a cascata e raggiunga anche la parte posteriore.
Non ho notato mai un mal funzionamento,raffredda bene,non ho obiezioni da fare.
Prova
Marmass
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 10:19
da Luca
Io preferisco il finestrino tutto giù, anche perchè poi a mia mamma vuole una temperatura esagerata perchè cià freddo , io voglio l'aria fredda, ma quando è possibile uso il finestrino, anche perchè l'aria condizionata mi fa venire malditesta...
Luca
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 12:15
da Kody
io invece appena salgo in auto apro tutto e poi chiudo tutti i finestrini in maniera tale da sfruttare al 100% l' a/c che per l' appunto mi rimane sempre attivata...inserendo il ricircolo avverto che la potenza (o il fresco) aumentano ma a lungo andare tendo a disattivarlo..
comunque, smanettando di continuo, si riesce a creare un microclima piacevole...
buona fortuna spikspan
Kody
Re: aria condizionata
Inviato: 26 giu 2007, 13:55
da maurizio cundari
Sono fresco fresco tornato dalla calabria. Ho notato che il climat. della phedra quando le temperature esterne sono intorno ai 40° , in automatico anche se è impostato a 25° è esageratamente freddo, quindi ho abbassato leggermente i finestrini posteriori e devo dire che mi sono trovato benissimo. Quando le condizioni esterne sono tra i 30 e i 35 funziona perfettamente. Unico appunto è che sento un leggero rumore del motore quando il compressore è attaccato. Del resto impostata la velocità a 135 , ho viaggiato per 5 ore in maniera confortevolissima. un saluto a tutti Maurizio