500
500
Sono arrivate.
Non ve ne parlo; conoscete la mia anima "romantica" ed emotiva per cui sarei troppo di parte ed emozionale nel descriverle. Oggettivamente è una vettura stupenda, molto più bella che in foto e con dettagli di finitura che hanno dell'incredibile.
Longue e Sport i due allestimenti previsti, 1.4 16v 100cv e 1.3 Mjt 75cv le motorizzazioni, tutte Euro5. I prezzi? Da circa 14.000 euro.
In bocca al lupo piccola.
Ric
Non ve ne parlo; conoscete la mia anima "romantica" ed emotiva per cui sarei troppo di parte ed emozionale nel descriverle. Oggettivamente è una vettura stupenda, molto più bella che in foto e con dettagli di finitura che hanno dell'incredibile.
Longue e Sport i due allestimenti previsti, 1.4 16v 100cv e 1.3 Mjt 75cv le motorizzazioni, tutte Euro5. I prezzi? Da circa 14.000 euro.
In bocca al lupo piccola.
Ric
Re: 500
Caro ric credo che, anche se il prezzo non è proprio bassissimo, sarà un successo commerciale, molti ricordi faranno la sua fortuna; per tante persone, anche per me, è stata la prima macchina quindi alla 500 si legano sentimenti e ricordi che potranno influire positivamente sugli acquisti, se poi come dici è anche fatta bene, e non avrà noie, non potrà che portare tanti soldini nelle casse Fiat, che spero se ne ricorderà per fare qualche investimento... nella Lancia
)
Andrea Firenze
p.s. : ma quanti posti ha?

Andrea Firenze
p.s. : ma quanti posti ha?
Re: 500
4 posti.
E concordo con te. Si venderà. Il prezzo.....molti storcono il naso quando sentono questa cifra. Effettivamente uno associa la 500 all'auto popolare che motorizzò l'Italia negli anni 60/70. Oggi 500 (come sono stato indottrinato bene
) rievoca quello stile e quel sentimento nazional-popolare che sovente scema in noi italiani; ma oltre la linea, sapientemente ripresa e stilizzata, con il vecchio cinquino ha poco da spartire. Oggi è un'auto di nicchia, e la nicchia non è sinonimo di vendite sterili ma di vetture che non hanno un segmento ben definito o un prezzo "diverso" rispetto alle dimensione che la portano, nella fattispecie, a classificarsi come segmento "B".
Con 500 la Fiat (Fiat e non Fiat Auto) compie forse l'ultimo passo che le manca per spolverare i vecchi lustri: la desiderabilità. 500 sarà un auto che dovrà essere desiderata ma non per questo limitata a pochi (sono ormai in dirittura d'arrivo soluzioni finanziarie flex e ben articolte, per tutte le tasche), sarà un auto che farà concorrenza a Mini sia per lo stile sia per la qualità. E per la enorme possibilità di personalizzazione che permette (circa 500.000 versioni diverse). Il prezzo? Va in secondo piano rispetto all'enorme quantità di emozioni che suscita e all'appeal tecnologico (di cui parlerò più in la).
Ehi, Fiat, sono stato bravo?
)
Ric
E concordo con te. Si venderà. Il prezzo.....molti storcono il naso quando sentono questa cifra. Effettivamente uno associa la 500 all'auto popolare che motorizzò l'Italia negli anni 60/70. Oggi 500 (come sono stato indottrinato bene

Con 500 la Fiat (Fiat e non Fiat Auto) compie forse l'ultimo passo che le manca per spolverare i vecchi lustri: la desiderabilità. 500 sarà un auto che dovrà essere desiderata ma non per questo limitata a pochi (sono ormai in dirittura d'arrivo soluzioni finanziarie flex e ben articolte, per tutte le tasche), sarà un auto che farà concorrenza a Mini sia per lo stile sia per la qualità. E per la enorme possibilità di personalizzazione che permette (circa 500.000 versioni diverse). Il prezzo? Va in secondo piano rispetto all'enorme quantità di emozioni che suscita e all'appeal tecnologico (di cui parlerò più in la).
Ehi, Fiat, sono stato bravo?

Ric
Re: 500
.......(se non storpio la citazione, nel qual caso chiedo scusa ai pignoli, di cui faccio parte) in merito alla tua presentazione dico:
SEMPLICEMENTE PERFETTA
A proposito chi la dice, riferendosi a se stessa, in un film (ammesso che non abbia preso una clamorosa topica)
Andrea Firenze
SEMPLICEMENTE PERFETTA
A proposito chi la dice, riferendosi a se stessa, in un film (ammesso che non abbia preso una clamorosa topica)
Andrea Firenze
Re: 500
Ma guarda....al limite è la Micra che si è (evidentemente) ispirata al vecchio cinquino. E con un prodotto che non è stato apprezzato come la serie precedente (originale) dal pubblico europeo (ed italiano).
Poi, che vuol dire "si poteva fare di meglio"? Se avevi delle idee valide potevi andare sul superpubblicizzatissimo sito www.500.it e dare il tuo contributo.......ma forse non ne hai
)
Le critiche sono sempre bene accette. Ma se costruttive. I giudizi d'opinione no.
Ciauz
Ric
Poi, che vuol dire "si poteva fare di meglio"? Se avevi delle idee valide potevi andare sul superpubblicizzatissimo sito www.500.it e dare il tuo contributo.......ma forse non ne hai

Le critiche sono sempre bene accette. Ma se costruttive. I giudizi d'opinione no.
Ciauz
Ric
Re: 500
è ovvio che io nn sono un disegnatore ma sinceramente il dietro nn mi piace molto.....
scusa ma chi sei tu per dire che non si possono dare giudizi di opinione? non sarebbe un forum!
mica si possono dire solo le cose positive di una cosa!
poi magari quando esce ci faccio l'occhio mi piace e me la compro.... secondo me nn è brutta è un pelino gonfia.....davanti va bene dietro non mi piace....
P.S. non penso che dalla nissan si siano ispirati alla vecchia 500 per fare la micra
scusa ma chi sei tu per dire che non si possono dare giudizi di opinione? non sarebbe un forum!
mica si possono dire solo le cose positive di una cosa!
poi magari quando esce ci faccio l'occhio mi piace e me la compro.... secondo me nn è brutta è un pelino gonfia.....davanti va bene dietro non mi piace....
P.S. non penso che dalla nissan si siano ispirati alla vecchia 500 per fare la micra