Pagina 1 di 2

per esperti e non......

Inviato: 17 giu 2007, 10:15
da pierpaolo
ciao a tutti,
minimo irregolare a freddo e segnali di singhiozzo.....
valvola EGR chiusa da officina perche e percome non lo so!!
che potrebbe essere mai?
"Se lo fa solo a freddo aspetti che si scaldi e non c'è problema"
Posso accontentarmi di questa risposta?

Si sono arrabbiati neri quando ho detto di mettere nel serbatoio SOLO ed ESCLUSIVAMENTE blu diesel......dicono che è troppo secco e non lubrifica componenti importanti dell'iniezione!!
da oggi in poi gasolio normale e ogni 5 pieni additivo professionale....
che ne pensate voi?
Pierpaolo

Re: per esperti e non......

Inviato: 17 giu 2007, 14:25
da carloge
Ciao,
anche il mio meccanico di fiducia mi ha sempre sconsigliato il blu diesel per problemi di lubrificazione, ed ogni tanto butto dentro un pò di additivo (stp).
carloge

Re: per esperti e non......

Inviato: 17 giu 2007, 14:34
da Antonio Mo
Ciao Pierpaolo,

se non ricordo male la tua Phedra ha più di 200000km e molto probabilmente potresti avere un qualche iniettore che a freddo fatica a polverizzare il gasolio quindi può creare un piccolo problema di minimo non proprio regolare.

Fai questa prova quando ti fà il difetto: accelleri appena appena per far sì che il minimo si alzi anche solo di 100 giri e se questo diventa più regolare il problema è quello che ti ho descritto, se così fosse sarebbe un problema di normale usura e non dovuto al bludiesel.

Saluti Antonio Mo

Re: per esperti e non......

Inviato: 17 giu 2007, 16:59
da Maurizio
EGR chiuso dall'officina senza spiegarti niente? Io li denuncerei. Ti hanno manomesso la macchina portandola in un modo di funzionamento non conforme alle specifiche della casa sulle quale e' stato omologato.

Ti informo che stai inquinando come e peggio di un diesel di 20 anni fa. Dopo quei chilometri dovrebbero pulirti i condotti e la valvola o sostituirtela, bloccandola costringono il motore a funzionare in maniera non prevista dalla centralina. Ti da piu' potenza ma brucia il gasolio a temperatura piu' alta, buttando fuori MOLTI piu' NOx, cioe' i gas precursori delle piogge acide e dell'ozono.

Antonio ne sa molto di piu' sul comportamento in questi casi, non so se l'intervento puo' giustificare il singhiozzo, ma posso assicurarti che in alcune auto lo fa, e anche peggio, perche' se il controllo e' a circuito chiuso (closed loop) la centralina cerca di compensare la mancanza di ricircolo dei gas di scarico.

Se conosci l'inglese e ti interessa sapere cosa succede a una macchina manipolata intenzionalmente (invece di bloccare semplicemente la valvola, siccome ci sono auto piu' serie che controllano la valvola, gliene hanno attaccata un'altra esterna per far credere alla centralina che tutto fosse a posto), leggi qui

http://ec.europa.eu/enterprise/automoti ... at_obd.pdf

in particolare la slide intitolata

Effect of malfunctions on pollutant emissions: NO x

(i coglioni non hanno numerato le slide, con quello che li pagano) situata dopo quella intitolata

Vehicle C Malfunctions –Effect of EGR on mass flow

Come vedi le emissioni sono piu' che triplicate. La tua potrebbe anche essere peggio, perche' Peugeot e' nota per aver avuto problemi di controllo dei NOx (tanto che hanno dovuto fare il trucco dell'aumento di peso per ritardare di un anno la messa a norma Euro 4)

Maurizio

Re: per esperti e non......

Inviato: 17 giu 2007, 19:33
da Beppe
Anche la mia da quando e' scaduta la garanzia(ovviamente!!!!)ha cominciato, a freddo,a fare questo scerzo del minimo.I meccanici le hanno provate tutte meno una quella di cambiare la valvola regolatrice di pressione situata sulla pompa del gasolio (quella comandata dalla cinghia per capirci). Io ancora non l'ho cambiata solo perchè sarebbero da spendere 180 euro più il lavoro e fin quando non mi dà grossi problemi la lascio così.
Ciao buona serata Giuseppe

Re: per esperti e non......

Inviato: 18 giu 2007, 13:43
da pierpaolo
beh che dire.....
differenti le risposte, innanzitutto partirei con il dire che Antonio ha beccato appieno la soluzione perchè se accelero un pochettino tutto va a funzionare regolarmente ma quando vado in tutte le officine mi sento dire....:
Iniettori? no no è sicuramente altro......
e sono partiti con l'accusare tutti il blu diesel per poi passare al chiudere la valvola (che tralaltro era già chiusa) ma hanno rifatto il lamierino per bene onde evitare che traspirasse aria da qualche parte.....
poi hanno iniziato con il debimetro ma il computer o examiner che dir si voglia ha escluso anche questo....

la soluzione dettata da maggiori è questa:
prova a camminare con gasolio normale e metti un paio di questi additivi, poi vedremo.....
il problema resta soprattutto a freddo quindi prima di recarmi di nuovo in officina ho preferito interpellare voi!!
Confermo che la mia macchina ha 235.000 Km.....
Pierpaolo

Re: per esperti e non......

Inviato: 18 giu 2007, 19:48
da Maurizio
Ciao

scusa, per curiosita', e' un'officina Lancia o una generica?
Maurizio

Re: per esperti e non......

Inviato: 18 giu 2007, 20:41
da pierpaolo
sia Lancia che Bosch car service.
oggi ho chiestospiegazioni su valvola EGR e mi è stato detto questo:
è una valvola che quando sei in città per inquinare meno prende i gas di scarico eribrucia anche quelli però dopo un pò di Km inizia a sporcarsi e oltre a dare fastidio al motore tende a sporcare anchela parte della combustione o iniezione (non ricordo bene).
se questa valvola è chiusa il motore rende molto di più sia come consumi che come potenza.

Bene o male sia officina Lancia che altre affiliate mi dicono tutte la stessa cosa.....

Re: per esperti e non......

Inviato: 18 giu 2007, 21:41
da Beppe
Anche a me quando accellero il motore gira bene ma ti posso dire che il fastidio del minimo l'ho cominciato ad avere a 30000km ora ne ho 54000 e il problema sia d'estate che d'inverno è sempre uguale. Anche a me avevano chiuso la valvola EGR ma il problema rimaneva e quindi ho rimosso subito il lamierino e chiaramente ho dovuto azzerare l'errore della EGR con l'examiner.
Ciao Giuseppe.

Re: per esperti e non......

Inviato: 19 giu 2007, 13:29
da pierpaolo
sensore pressione gasolio sostituita, 280€.
se va bene così ok altrimenti 2 giorni di fermo auto smontaggio intera pompa pulizia accurata e pulizia iniettori......
speriamo di noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Pierpaolo