Pagina 1 di 2

Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 16:26
da tattoos
Fra poco avrò a disposizione una Phedra.

Tuttavia, detto che è difficile fare un confronto "Tout court" fra l'auto che ho adesso e la Phedra, sono un po' timoroso di ripercorre le tappe non proprio simpatiche che ho avuto con Lancia.

In breve: ho avuto inizialmente una Lybra. Bella, comoda. Ma dopo due anni ha cominciato ad emettere cigolii da tutte le parti (cruscotto non propriamente assemblato con cura, cappelliera copri bagagli che si adagiava sugli stessi, bracciolo che si "abbioccava" e così via).

Ora ho una A4 Avant. Splendida macchina, eccellente tenuta di strada e di un "silenziamento" (si dirà così ?) fuori dal comune (3 anni nessun difetto...).

Ora il dubbio ? Riprendendo una Lancia, rivivrò ciò che ho descritto ? Ovvero: mia moglie mi ri-dirà "...e certo ! Che pretendi da una FIAT ?".

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 17:36
da Salvatore
abituati, mio caro, a cambiare idea.. io sono passato da classe e mercedes a phedra e posso garantirti che quest'ultima sembra un autocarro. ovviamente sono due concetti assai differenti che non collimano. vuoi spazio ed eleganza? compra phedra (e solo lei, lascia stare pegeout, citroen, etc,,,); vuoi prestazioni e silenzio? non dare via l'audio. it's your choice :)

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 17:56
da tattoos
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta.

E devo dire che, in definitiva, intuisco una "certa" differenza fra le due autovetture... :-)

Comunque è innegabile che siano due concetti diversi: l'una (l'Audi) è potenza, classe ed eleganza (e soprattutto silenzio). L'altra (la Phedra) è famiglia, cani (sic !) e valigie.

Spero di non rimanere troppo deluso dalla scelta che ho fatto.

Racconto due fatti, tanto per farmi capire.

In un viaggio autostradale, mia moglie, ad un certo punto mi chiede perché stessi rallentando. L'audi era così stabile e silenziosa che, senza accorgermene, ero ai 190 di tachimetro...

E poi devo dire che gli assemblaggi sono di una cura maniacale: nessuna vite a vista, molte parti in metallo, e così via.

Ma è davvero così autocarro la Phedra ? :-(

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 18:12
da Max
... io la uso solo per attaccarci il carrellino raccogli erba nel parco di casa .... quindi immaginati !

Max

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 18:25
da Fabio Mi Sud
Max, é per questo che ne hai comprate due ??

basta abituarsi a stare con le chiappe a 60cm da terra, ovvero un baricentro piú alto e una diversa impostazione di guida
per il resto la nostra beneamata potrá darti soddisfazione

passare dall'Audi alla Phedra ti sembrerá difficile, ma passati i primi giorni troverai il giusto equilibrio delle cose

per il resto é tutta fortuna...anche per l'Audi...se trovi il meccanico giusto; nel caso qui troverai dei buoni consigli, anche se questo NON É un sito ufficiale Lancia

di dove sei ?

Ciao

Fabio Mi Sud

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 18:43
da tattoos
@ Max: ma quanto è grande il parco di casa Tua ?

@ Fabio: Torinese di origine, romano d'adozione.

Ciao ad entrambi.

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 18:59
da rinoGe
io la uso solo per consegnarci lo stoccafisso

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 19:14
da rinoGe
a parte gli scherzi, non reggerà il confronto semplicemente perchè...............non c'è confronto

non sono nemmeno lontanamente paragonabili


a parte che non condivido l'opinione sulla difettosità delle Fiat o Lancia, non superiore a quella di altre auto, Phedra è un veicolo "convivial-ricreazionale" con la spiccata predisposizione a figliare, ed a caricare l'impossibile, ove viaggiare e raggiungere mete indefinibili , con un incedere maestoso e sprezzante delle mode, circondati da un aura di storia e cultura dell'auto, lievemente sollevati dalle mediocrità del quotidiano, con un punto di vista ampio e spazioso, e con un aria interna di alta montagna, sai, quando senti che ti riempie i polmoni, e non ti opprime con un parabrezza a 32 cm dal naso.

ho avuto modo spesso di dire che Vincenzo Lancia produceva auto quando Ferdinand Porsche non era nemmeno un prurito ai genitali del padre, e questo qualche valore ce l'avrà pure

Lancia, che comunque tu conosci già, non è Dolce e Gabbana che se ne vanno in giro con le fiamme al culo.

La tua Audi ( eccellente auto anzichèno) è solamente un auto. Stop.

vogliamo metterla sul prosaico? pensa a due donne, una italiana e una tedesca

pensa ad una Cucinotta, o ad una Monica Bellucci: belle, calde, con tutto il profumo del mediterraneo, occhi scuri come olive taggiasche, curve morbide come l'Aurelia.

questa è una Phedra

...........e a una donna tedesca , che so, diciamo la Webber, la Sellerona: due grandi poppe ja? zwei mongolfieren, bella, ma fredda, ed espressiva come le stringhe delle mie scarpe (italiane)

ecco, questa mi ricorda un Audi

Ciao
Rino

e comunque lo stoccafisso ce lo carico sul serio, se è necessario

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 19:39
da Salvatore
..ovviamente autocarro paragonato a mercedes dal punto di vista silenziosita', solo questo; per quanto riguarda comfort, nulla da invidiare alle tedescone; io ho una 2.0 136 cv mjt ed ha un motoraccio (nel senso che e' una bomba!!). chiedo venia a tutti se offeso la Ph ma le mie sono valutazioni obiettive e senza remora; forse non la ho ancora "abbracciata" come mia perche' l'ho dovuta cambiare gioco forza (mi serviva spazio e soprattutto tre posti tre in seconda fila + classe+eleganza+italian style) :)) a luglio faro' Bruxelles Taranto ed allora vedro' il paragone con la Classe E. will see

Re: Reggerà il confronto ?

Inviato: 15 giu 2007, 20:11
da Corrado
Seguo con attenzione non senza parteciparvi che mi son cadute la palle così a terra da inciamparci...
Audi potenza e classe, Lancia cani e famiglia...
Azz...