Pagina 1 di 1
Lettore multimediale
Inviato: 09 giu 2007, 21:43
da Massimo
Allora avendo le prese A/V al 100% mi sono precipitato a comprare un bel lettore multimediale LHD-02 ho inserito un HDD 2,5 da 80Gb con tanti bei videoclips italiani e stranieri, un preamplificatore su IN audio (per ovviare al volume basso) e una installazione a dovere abbastanza nascosta e facilmente accessibile. Risultato ho un perfetto impianto AUDIO/VIDEO per visionare FILM o ascoltare MP3. Chi interessa questo piccolo progetto posso essere di aiuto per dare suggerimenti.
Re: Lettore multimediale
Inviato: 10 giu 2007, 00:12
da Vito Mi Sud
Ciao,
hai dettagli sull'amplificatore?
Come hai alimentato il lettore multimediale? Tramite presa 12 v. vicino al portalattine?
Sei riuscito a limitare il sibilo fastidioso che si sente nelle casse?
Grazie,
Ciao,
Vito
Re: Lettore multimediale
Inviato: 10 giu 2007, 03:30
da Maurizio
Salve. Sono da poco possessore di una Phedra 2.2 JTD Executive del luglio 2003 con già ben 160.000 Km. Trovo questo forum una risorsa preziosa perchè non è facile scoprire il funzionamento di tutte le opzioni di questa macchina. Almeno per me che non son stato mai un "amante" di nessuna macchina ma mero utilizzatore. Confesso che stavolta mi sono un po' innamorato. E leggo tutti i post di questo forum con vera "sete di conoscenza". Mi decido a scrivere perchè gradirei qualsiasi consiglio/spiegazione possa pervenirmi su come sfruttare e/o migliorare il fascinodi questa auto. Ho ancora tante cose che non riesco a far funzionare nè ad esser sicuro che sulla mia macchina funzionino ( esempio i comandi sulla leva sx del volante , tipo il mute, l'incremento/decremento del volume, ecc.). In particolare ora scrivo per avere il progetto di Massimo sul Lettore Multimediale e informazioni su dove/come sbloccare l'uscita AV. La versione del RT3 che ho trovato è la 5.5D. Ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio e vi faccio i complimenti per l'utilità di questo forum che, sia pur spesso solo in lettura, sarà "partecipato" quasi quotidianamente da me.
Vi autorizzo ad usare il mio account di posta per eventuali comunicazioni privare. Grazie di tutto
maurizio
PS. Abito a Latina
Re: Lettore multimediale
Inviato: 10 giu 2007, 08:06
da Massimo
Ho un pò di conoscenze elettroniche e mi sono quasi tutto autocostruito. Ho usato un preamplipicatore per l'ingresso AUDIO (la tensione di uscita dei dispositivi tipo lettori MP3 e in questo caso il mio MEDIAPLAYER su HDD è inferiore a 500mV mentre si deve avere almeno 800-1000mV) quindi un qualsiasi kit di elettronica preamp per microfono stereo va bene. Anche l'alimentatore da 12V a 5V 2A l'ho costruito (ho dovuto fare uno scatolotto per contenere l'aletta dissipatore dato che l'integrato stabilizzatore scalda abbastanza) però consiglio un comodo inverter 12V= a 220V~ anche meno di 80W di uscita è abbastanza piccolino e non comporta nessun tipo di modifica e il tutto è facilmente removibile e utilizzabile su altri mezzi.
Re: Lettore multimediale
Inviato: 12 giu 2007, 09:08
da nunzio
ciao massimo, ti sarei grato se mi potessi dar più notizie in merito al preamplificatore, avevo posto la dokmandaqualche giorno fa su come ovviare all'inconveniente dell' audio basso sulle prese aux, quindi cerco proprio questo.è Autocostruito? allora potresti mandarmi lo schema?, o in alternativa dove poterlo acquistare. Grazie in anticipo. Nunzio.