Riguardo i sedili della Phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Lakatos

Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da Lakatos »

Ragazzi io non capisco una cosa sappiamo tutti che nel giro di circa 2 anni i sedili delle nostre Phedra o cede l'imbottitura,o si strappa l'alcantara o entrambi le cose,ma non è normale....
La nostra auto costa più di 30.000,00 € e non credo ci sia sul mercato un caso simile che tra l'altro perdura da diversi anni senza che la casa automobilistica ne prenda atto e di conseguenza prenda i giustri provvedimenti ,eppure in molti hanno fatto reclamo e nei casi più fortunati è successo in garanzia ed è stato sostituito il sedile,si,ma dopo due anni ti ritrovi punto e a capo.
Perchè non ci uniamo visto che ne siamo in tanti e non facciamo valere i nostri diritti di consumatori,sai l'unione fà la forza è ora che impieghino altri materiali per rivestire ed imbottire i nostri sedili,no?
carloge

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da carloge »

Concordo io ci sto!
Inoltre aggiungerei anche il problema del volante in pelle: il mio, e da come ho letto in giro anche altri, dopo 2 anni di vita (50.000) ha cominciato a deteriorarsi nella zona dove si tiene maggiormente impugnato: buchi, crateri, ruvido al tatto, mentre nelle giornate umide diventa "lepego" ed appicicaticcio , rimanendo anche le impronte digitali sulla corona....
.. mentre sulla 600 Sporting del 2000 pagata 15 milioni (di lire) di mia moglie è come nuovo!!
Saluti alla piazza
Carlo
Marmass

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da Marmass »

Il volante è stao appurato che non è in pelle,bensì in SIMIL pelle( Poliuretano)
E' questo il motivo per cui si sgretola
carloge

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da carloge »

Certo che in una vettura del valore di 37000 eurozzi potrebbero usare vera pelle ... e magari risparmiare sui lavafari che non servono proprio a niente ( non mettendoli, ovvio)
Ciao
Coda UD

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da Coda UD »

Come i lavafari non servono a nulla?

Siamo pazzi?

Altrimenti come faresti a perdere i tappi in autostrada? :)
Gianni

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da Gianni »

Ragazzi,
è da poco che ho acquistato una Phedra usata.
Leggendo questi post mi sta venendo la depressione....
e pensare che ne ero così fiero! ^_^
Coda UD

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da Coda UD »

Ciao,
non voglio confondere... a me piace un sacco!
Era della sana autoironia...
V'è da dire che per alcune parti è deboluccia... va trattata veramente con i guantini...

Cmq.
per i sedili tempo addietro c'erano degli indirizzi di gente in gamba di tapezzeria che con 100 euri li rifoderava (bene) in Alcantara.... quindi è comunque abbastanza risolvibile.
Lakatos

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da Lakatos »

Sono daccordo è abbordabile e vabbè,ma perchè?
Perchè dobbiamo risolvere noi il problema quando loro sanno da anni che quella specie di alcantara dà problemi,io credo che sia ora che risolvano questo problema e no che continuano imperterriti ad usare materiali di scarsissima qualità (ovviamente in base alla categoria di auto).
Il problema deve essere il loro non il nostro e non solo per i nostri interessi,ma anche per gli interessi dell'azienda che in questo modo non esprime di certo di essere seria viste le lamentele raccolte in diversi anni di produzione.
Coda UD

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da Coda UD »

Sono d'accordo.
cristiano

Re: Riguardo i sedili della Phedra

Messaggio da leggere da cristiano »

ok concordo anche io sia per il sedile che per il volante 70000 km e sono da buttare
fatemi sapere
ciao
cristiano
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”