Pagina 1 di 1
Cambio automatico
Inviato: 12 apr 2007, 13:34
da Andrea
Salve a tutti!
ho potuto osservare presso un concessionaria una Lancia Phedra 2.0 con cambio automatico immatricolata nel 2002.
Domanda: non avendo mai considerato l'acquisto di un'auto con l'automatico, mi consigliate tale acquisto? non so se ha bisogno di più manutenzione, se l'auto consuma di più, se è soggetto a guasti e le relative spese...insomma sono all'oscuro di tutto! qualche consiglio mi auterebbe un pò....
Grazie a tutti
Re: Cambio automatico
Inviato: 12 apr 2007, 14:21
da andrea firenze
Caro omonimo, premetto che ho avuto due Phedra con cambio automatico (la prima a benzina, la seconda e attuale diesel) e quindi sono di parte per dare consigli, ma ti faccio alcune considerazioni: sei sicuro che sia immatricolata nel 2002?, avrei giurato che le prime automatiche erano del 2003, in ogni caso non l'hai detto, ma dovrebbe trattarsi di un benzina, essendo l'unica motorizzazione possibile all'epoca.
Io l'ho avuta e l'unico inconveniente era che beveva abbastanza, tieni poi conto che è un euro 3 e quindi non so dove abiti, ma tienilo di conto, peraltro potresti ipotizzare di dotarla in seguito di impianto GPL, ho letto in forum che alcuni cercano i modelli a benzina per questo motivo e risolvere il problema blocchi alla radice.
Se ti piace la guida rilassata il cambio automatico è la soluzione giusta che ben si sposa con la comodità di questa macchina, che è notevole.
Il cambio non è dei più moderni, nel senso che ha solo 4 rapporti, ma ha la possibilità di utilizzare il sequenziale, anche se inutile, nel senso che se fai la scelta sull'automatico, ti interessa poco.
Non è in genere, la Phedra, una macchina grintosa, ancor meno forse con l'automatico, io comunque l'ho sempre presa così, i detrattori ritengono che il motore 2.0 aut. sia un po' poco per la mole dell'auto.
A tua disposizione per altri quesiti e ...buona scelta
Andrea Firenze
Re: Cambio automatico
Inviato: 12 apr 2007, 15:14
da Marco-verrua
Mi associa alle idee di Andrea Firenze, è molto comodo e per ora non mi ha dato mai problemi (al momento però ho solo 60000 km). Ho una Ph 2000JTD del 2003
Re: Cambio automatico
Inviato: 12 apr 2007, 16:07
da Paolo
Io possiedo un PH del 2004 2.0jtd con automatico e sono super contento, per quanto riguarda le prestazzioni basta usarla per quello che è "un salotto su 4 ruote" .....e chi corre con un salotto?????
Re: Cambio automatico
Inviato: 12 apr 2007, 17:01
da andrea firenze
Hai ragione Paolo, al massimo ai più piccoli è anche ammesso correre...... in salotto e nella Phedra non è impossibile

)
Andrea Firenze
Re: Cambio automatico
Inviato: 12 apr 2007, 22:13
da marianna
Cambia auto modello e marca potresti metterti in guai costosi $$$$!
Re: Cambio automatico
Inviato: 12 apr 2007, 22:54
da jo'- MI
Ciao Marianna,
passato poco felice con Phedra automatica????
jo'-
Re: Cambio automatico
Inviato: 14 apr 2007, 13:16
da Eyegor
Ciao Andrea,
Non possiedo una Phedra, ci sono andato molto, molto vicino, facendo prove e controprove (è un salotto da favola), poi ho ripiegato su una vettura diversa. Confermo in linea di massima quello che ti diceva il mio concittadino Andrea (ma questo aperitivo "inter-marca" quando lo facciamo, Andrea??), vista la massa della vettura, il cambio automatico potrebbe essere un po' "limitante" in certe situazioni, ma è una gran comodità.
Io ti suggerirei di porre un minimo di attenzione alla percorrenza della vettura che ti hanno proposto: indipendentemente dal marchio, molti automatici - soprattutto se gravati da un rapporto peso/potenza sfavorevole - cominciano ad avere problemi superata una certa soglia (a "spanne" ti dico tra i 100.000 ed i 150.000)... VIsto il tipo di vettura (una vera macina-chilometri) e l'età la tua potrebbe essere in questa condizione: con un cambio manuale ti basta lavorare sulla frizione, l'automatico te lo rifanno "tout-court" e, sinceramente, costa un botto! Non voglio fare terrorismo psicologico gratuito, spero che "Phedristi" addetti ai lavori come RicMJet e l'altro amico di Modena (chiedo venia, ma mi sfugge il nome) possano esserti di aiuto con dati più precisi e "diretti" dei miei.
In bocca al lupo!
Re: Cambio automatico
Inviato: 15 apr 2007, 08:12
da andrea firenze
Ciao Eyegor, per l'aperitivo hai ragione, ci sono sempre tante cose da fare e rimando.....ma lo faremo, magari dopo il Raduno Phedra; così Roberto che vi parteciperà potrà raccontarcelo di persona, infatti io quasi sicuramente non ci potrò essere

(
Come va il tuo BMW??
Andrea Firenze
Re: Cambio automatico
Inviato: 16 apr 2007, 00:17
da Eyegor
Andrea Carissimo,
Per l'aperitivo no problem, quando vuoi; riguardo la "pargola tedesca"..... Non posso dirne altro che bene, il 6 cilindri è davvero silenzioso ed i consumi - vista la motorizzazione, la potenza e la massa - mi sembrano più che accettabili: in città non scende mai sotto gli 11 km/l (misura "da pieno a pieno", per altro avallata dal computer di bordo), se solo gli interni avessero il "calore", la vitalità di quelli della Phedra.... Per la comodità non mi lamento, è una versione "Attiva" e l'assetto è un po' più rigido del normale, ma adesso, guidandola nelle "mie" strade, comprendo pienamente l'attaccamento al marchio quasi "settario" che hanno certi clienti, come tuo padre.
A presto
Fabio